Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 41 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 612

Discussione: [Pioneer] DV400/DV600

  1. #301
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114

    Sto provando il nuovo firmware mod. che si trova su pioneerfaq basato sul YGB7821A (l'ultimo fw ufficiale) .. confermo che adesso funzionano gli mp3 a vbr .. poi i file con estensioni che non legge, tipo gli mpeg, adesso non si vedono più direttamente .. così non c'è il "rischio" di selezionarli.
    Se qualcuno trova le altre cose nuove sarebbe interessante ..
    Ciao a tutti
    fa

  2. #302
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Sto considerando l'acquisto di un nuovo lettore dvd per il secondo impianto e questo 3ad mi ha invogliato a considerare il dv-400 / dv-600, ho però bisogno di una informazione per me molto importante:

    come siamo messi a rumorosità ???

    Qualcuno può gentilmente darmi le sue impressioni ?
    Non vorrei acquistare un lettore che durante gli ascolti a basso volume faccia sentire più la sua meccanica che il resto

    Bye & Grazie

  3. #303
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81

    Firmware originale DV-600AV

    http://www.megaupload.com/?d=J0FIPSS6

    Si tratta del vero FW originale per riportare il lettore alle condizioni originali in caso di assistenza.

    Il FW che si trova sul sito polacco, ha solo l'interfaccia originale ma mantiene tutte le patch di Dinderi,nomi file lunghi e prewiew foto disabilitata, testati personalmente sul mio DV600.

    Ciao a tutti

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da willy
    ...come siamo messi a rumorosità ???
    Qualcuno può gentilmente darmi le sue impressioni ?
    Non vorrei acquistare un lettore che durante gli ascolti a basso volume faccia sentire più la sua meccanica che il resto
    Bye & Grazie
    Ciao, io ho il DV400 piazzato praticamente 40 cm dietro e 20 cm sopra la testa ma non ho mai avvertito rumori, se non in fase di caricamento del disco.

    Ciao
    Ultima modifica di ailaik; 16-11-2007 alle 09:14

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da ailaik
    Ciao, io ho il DV400 piazzato praticamente 40 cm dietro e 20 cm sopra la testa ma non ho mai avvertito rumori, se non in fase di caricamento del disco.

    Ciao

    Grazie per l'info.

    Bye

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    ciao ragazzi,
    ho un piccolo problema:
    dv600 collegato via scart RGB a display pio 428XD
    quanche giorno fa ho iniziato a provare il dvd break-in ed ha funzionato per tutta la notte.
    Da due notti a questa parte mi succede che, caricando il disco, le immagini dei colori si succedono più frequentemente (non ogni 30 secondi, come previsto, ma ogni 15 circa) ed il lettore, dopo un pò (qualche ora) si spegne.
    Cosa potrebbe essere successo? Le prime volte che ho fatto girare di notte il dvd tutto ha fulzionato regolarmente e la mattina dopo era ancora in play. Tra l'altro, ora, mi si blocca su qualche dvd non originale.
    grazie a tutti

  7. #307
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    qualcuno di voi ha più avuto modo di provarlo con DVD DL verbatim?


  8. #308
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da jonhhy
    Da due notti a questa parte mi succede che, caricando il disco, le immagini dei colori si succedono più frequentemente (non ogni 30 secondi, come previsto, ma ogni 15 circa) ed il lettore, dopo un pò (qualche ora) si spegne.
    Sul resto e sulle cause non saprei dirti ma, siccome il DVD Breck-in dura, con successione immagini ogni 30 secondi, circa 16 ore, se i cambi immagine avvengono ogni 15 secondi credo sia normale che dopo massimo 8 ore il lettore si spenga....
    Per il resto l'unica cosa che mi viene in mente è che un po' di manutenzione (pulizia) delle ottiche magari potrebbe aiutare.....

  9. #309
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    si spegne dopo sei ore esatte (l'ho verificato in due occasioni).
    Il lettore l'ho acquistato ad inizi novembre e l'ho usato davvero pochissime ore.
    Il problema prima non c'era ed ora c'e. Non credo che si tratti di ottiche sporche

  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33

    SVCD mod. PBC - BREAK-IN su DV600

    Scusate se insisto ma ho notato che quando carico il cd (che, come si sa, dura 16 ore) se interrompo l'avanzamento, tiro fuori il disco e poi lo faccio ripartire, continua dal punto in cui ho interrotto.

    Questo succede anche quando carico un dvd e dopo qualche minuto rimetto il cd...riparte sempre dal punto in cui l'ho interrotto.

    Come noto si tratta di un SVCB in modalità PBC. Questo vuol dire qualcosa? C'è modo di evitare che memorizzi il punto di interruzione? io vorrei che ogni volta si resettasse e partisse dall'inizio. Si può fare? Anche perchè quando termina le 16 ore il lettore si spegne. E' una caratteriscirca di questo tipo di supporto? Perchè non riparte da capo? Per farlo ripartire dall'inizio devo reinizializzare il lettore e...non mi pare una gran cosa.
    scusate le troppoe domande e grazie

  11. #311
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    se non mi sbaglio, prova a premere per 2 volte il pulsante di stop.
    se lo premi una sola volta, non smemorizza nè il disco ne' il punto in cui hai interrotto e quando lo rimetti, riparte da li'.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  12. #312
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    ma l'ultimo modello pioneer non è il DV-696AV-S ??

    questi modelli hanno il chip Mediatek come quello che ho io l'amstrad 3016

    a quanto so tutti i lettori con il Mediatek tagliano i 2 lati dell'immagine dx e sx (o meglio l'immagine esce fuori dal campo visivo della tv)

    è cosi vero?

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    35
    Ieri ho provato a guardare due film divx da una pendrive da 8 Gb, ma tutti e due i film andavano a scatti o si bloccavano.
    Potrebbe dipendere che 8 Gb non alimentati sono troppi da leggere?
    Il lettore è un dv400 con firmware YGB7821A mod 1.1
    Grazie

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da paco59
    se non mi sbaglio, prova a premere per 2 volte il pulsante di stop...
    hai proprio ragione! Un sano smanetting ogni tanto non mi farebbe male

  15. #315
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    12

    Ciao a tutti,
    oggi sono stato in un centro commerciale per collegare un PIO DV-400 tramite la sua porta USB ad un hard Disk portatile (autoalimentato) con partizione principale da 80Gb formattata in FAT32.

    Questa partizione contiene circa 59 Gb di file MP3, in particolare ci sono 11869 files suddivisi in 920 cartelle.

    Ho acceso prima l'Hard Disk, poi il lettore, ho selezionato USB sul lettore, il lettore impiega circa 15 secondi a visualizzare la radice del file system con la cartella "Musica", mi sposto nella cartella Musica e trovo le 230 cartelle contenute in essa ma con i nomi (degli artisti) troncati a 14 caratteri ed in ordine alfabettico decrescente.

    Mi sposto nella prima cartella proposta (in odine alfabettico decrescente) e vedo le cartelle contenute in essa (relative diversi album) in cui ho la possibilità di spostarmi. Seleziono i brani contenuti in tali sottocartelle e tutto funziona correttamente.

    Mi sposto alla cartella principale "musica" , tutto OK

    Faccio la stessa prova entrando nelle cartelle degli artisti successivi e va tutto bene fino al decimo artista.
    In pratica se entro nella cartella dell'undicesimo artista e provo ad entrare nella cartella dell'album il lettore si blocca; unica soluzione è premere il tasto frontale USB ed attendere i 15 secondi di rilettura del file system.

    Lo stesso problema si ripete in maniera sistematica con diverse prove e sempre se tento di entrare in sottocartelle (relative agli album) dall'undicesimo artista in poi.

    Se nella cartella dell'artista (qualunque essa sia delle 230) non ho necessità di entrare in sottocartelle ma trovo direttamente i files MP3, tutto funziona correttamente ma se tento di entrare in una sottocartella (anche se essa è immediatamente sotto a quella principale) il lettore va in blocco. GARANTITO!!!

    Naturalmente lo stesso hard disk collegato ad un PC funziona regolarmente senza alcun problema.

    Riassumendo il lettore conferma la sua possibilità di gestire files contenuti su chiavette USB (di solito di circa 2-4 Gb) ma non gestisce un numero consistente di cartelle e sottocartelle.

    Esiste un altro lettore DVD/Dvix/MP3 con porta USB, anche più costoso, che riesca a funzionare correttamente???

    A presto


Pagina 21 di 41 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •