Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 167 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1141
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    ...Insomma direi, finche' c'e' la garanzia, di non sottovalutare strani malfunzionamenti ed attivarsi ....

    Si .. vabbè .. mando il vp50 in garanzia dicendo che con il BETA firmware mi fa questo difetto .. .sai che risate si fanno
    Mi reinstallano la 1.0 e via .. funziona tutto
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #1142
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Audio vp50

    Ciao a tutti, secondo voi, per quanto concerne l'audio, è preferibile usare l'ottica dal vp50 al sintoamplificatore per non avere problemi di sync o lasciare collegato il lettore denon al sintoamplificatore tramite ottica, o altra soluzione che vorrete darmi, sono aperto a tutte le ipotesi.
    Ciao, Antonio

  3. #1143
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    è preferibile usare l'ottica dal vp50 al sintoamplificatore per non avere problemi di sync o lasciare collegato il lettore denon al sintoamplificatore tramite ottica? Ciao, Antonio
    Per comodità d'uso, un unico collegamento audio tra VP50 e Sintoamplificatore (che vale quindi per tutte le sorgenti audio/video collegate al VP50 stesso) è di certo preferibile. L'unica è vedere se, una volta effettuato tale collegamento, hai problemi o meno. Ad alcuni utenti, perlomeno con il primo fw, il VP50 ha dato problemi di drop-out sull'audio hdmi. Io, però, non ne ho mai avuti...
    Ettore

  4. #1144
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Piccolo aggiornamento...

    Visto che siamo in una fase di episodi soprannaturali (Locutus2k ti fischiano le orecchie...??? ) vi do un piccolo aggiornamento sui miei problemini di input composito.
    L'altro giorno, dovendo fare qualche settaggio sul mio ampli (che in realtà è il diffusore sonoro YSP1000 della Yamaha), e dovendo finalmente sistemare nella apposita canalina un po' di cavi ancora sparsi, ho acquistato il cavo composito per l'OSD dell'YSP1000 della lunghezza necessaria, l'ho infilato nella canalina e, prima di collegarlo al display, ho fatto una nuova prova nel VP50 (a proposito: gli input S-Video li avevo già provati e funzionavano perfettamente...). Be'... tutto perfettamente a colori.
    Un po' stupito, ho staccato tutto e aggiornato all'ultima versione fw, e quando ho ricollegato il tutto... funzionava ancora perfettamente. Insomma... sono due giorni che utilizzo con il mio VHS e con l'OSD dell'YSP1000 gli input composito del VP50 e le immagini si vedono perfettamente a colori. Il problema pare essersi miracolosamente risolto dassolo. Anche se il dubbio che prima o poi salti di nuovo tutto continuo ad averlo...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 07-05-2007 alle 13:18

  5. #1145
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    .... Il problema pare essersi miracolosamente risolto dassolo. Anche se il dubbio che prima o poi salti di nuovo tutto continuo ad averlo...
    Ettore

    Cerca di ricordare *perfettamente* cosa stavi facendo mentre collegavi il cavo che poi ha funzionato. Ti grattavi una mano? Sbadigliavi? Fischiettavi?
    Se il problema si ripresentasse devi riprodurre esattamente quello che stavi facendo per risolverlo di nuovo!
    ... scherzo eh
    Tutto è bene quel che finisce bene.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #1146
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Una piccola divagazione...
    In un altro 3d (qui) si sta affrontando (tanto per cambiare) la questione della compatibilità dei display Full HD con il 1080p 24fps, in relazione al problema della "scattosità" dei supporti in alta definizione se riprodotti a 1080p 60Hz. Un altro forumer ha avanzato l'ipotesi che un supporto 1080p 24fps nativo, se riprodotto a 1080p 50Hz (in realtà lui parlava di 1080i 50Hz...) non darebbe problemi di scattosità ma solo una piccola (4%) accelerazione delle immagini, cosa che accade normalmente con i dvd PAL. La cosa, se vera, sarebbe assai interessante per chi, come me, ha un VP50, perché ciò consentirebbe di entrare nel processore a 1080p 24fps e uscire verso il dispaly (senza compatibilità con i 24fps) a 1080p 50Hz, con solo una piccola accelerazione del filmato, ben più accettabile (io non mi sono mai accorto della cosa con i miei normali dvd...) degli scatti prodotti dal pull-down del 1080p 60Hz.
    Ora... io sono del tutto ignorante sulla questione, ma se qualcuno di voi con VP50 e lettore Blu Ray o HD DVD volesse fare una prova (ovvio che serve una prova con un display che accetti il 1080p 50Hz...), o avesse un'opinione a riguardo...
    Ettore

  7. #1147
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    non darebbe problemi di scattosità ma solo una piccola (4%) accelerazione delle immagini, Ettore
    Magari fosse cosi' semplice .....

    Il VP50 in ogni modo e' in grado di sincronizzarsi sul 1080p24 a 24,48 e 60 Hz.

    Saluti
    Marco

  8. #1148
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85

    ..stesso problema...

    @ Locutus2k

    Ciao,
    ho avuto lo stesso problema parecchie "pagine" fa, dopo l'aggiornamento alla versione 1.01.
    Contattai audiogamma che mi rispose con una sua teoria un pò stramba.
    Comunque, ora ho sempre il vp50 collegato alla corrente e per spegnerlo metto in stand-by, mai più avuto problemi. Tremo all'idea di cosa mi aspetta dietro la 1.04....

    Luc@
    HDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
    Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500

  9. #1149
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Magari fosse cosi' semplice .....
    Il VP50 in ogni modo e' in grado di sincronizzarsi sul 1080p24 a 24,48 e 60Hz.
    Saluti
    Marco
    Scusa Marco, ma essendo un po' duro...
    In sostanza, mi par di capire che anche a 1080p 50Hz scatterebbe. Giusto? L'ultima frase, poi, mi è proprio oscura...
    Ettore

  10. #1150
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Scusa Marco, ma essendo un po' duro...
    In sostanza, mi par di capire che anche a 1080p 50Hz scatterebbe. Giusto? L'ultima frase, poi, mi è proprio oscura...
    Ettore
    Allora, quando fornisci in ingresso al VP50 un segnale, in uscita puoi settare quello che vuoi, pero' se vuoi una fluidita' perfetta devi "lockare" l'uscita con l'ingresso come puoi vedere nel menu' setting di uscita.

    Cosi' facendo ci sono delle limitazioni di refresh rate, nel caso specifico dall'input di 24P puoi scegliere tra 24,48 e 60Hz..

    In caso si segnale PAL il lock puoi selezionarlo solo a 50, 75 e 100Hz.

    In NTSC a 60,72 e 120Hz. e cosi' via.

    Saluti
    Marco

  11. #1151
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Io non vedo scatti con questa catena video:

    HDA1 / DMPBD10 --> 1080i60 --> VP50 --> 1080p24 --> HC5000

    Penso che il discorso sia un po' pompato ma che in effetti o hai una sezione di processamento video eccellente come quella del DVDO oppure l'elettronica interna può fare fatica.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #1152
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... la questione della compatibilità dei display Full HD con il 1080p 24fps, in relazione al problema della "scattosità" dei supporti in alta definizione se riprodotti a 1080p 60Hz ...
    Comunque ad oggi non mi sembra che esistano in commercio sorgenti HD che escono a 24p. Si parla dei nuovi Sony/Pioneer BD e Toshiba HD-DVD. Si parla anche di un aggiornamento per la PS3!

    Ciao
    MASSIMO

  13. #1153
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Sir Anthony
    @ Locutus2k

    Ciao,
    ho avuto lo stesso problema parecchie "pagine" fa, dopo l'aggiornamento alla versione 1.01.
    Contattai audiogamma che mi rispose con una sua teoria un pò stramba.
    ....

    Luc@

    La cosa mi conforta ... si fa per dire. Ho fatto l'ennesimo tentativo di upgrade alla 1.04, ma fa sempre il difetto levando la corrente per un po' di tempo.
    In assistenza non lo mando: è una gogna per la quale sono già passato con risultati da film horror (per altri apparecchi ... ma sempre audiogamma, ahimè).
    Speriamo in un nuovo firmware .. altrimenti lo brucio e via, mi faccio il Vantage.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #1154
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Comunque ad oggi non mi sembra che esistano in commercio sorgenti HD che escono a 24p.
    Come no, il mio pc con gli HD-DVD e presto i Blu Ray esce a 24P .....

  15. #1155
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    vp 50 collegamento audio


    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Per comodità d'uso, un unico collegamento audio tra VP50 e Sintoamplificatore (che vale quindi per tutte le sorgenti audio/video collegate al VP50 stesso) è di certo preferibile. L'unica è vedere se, una volta effettuato tale collegamento, hai problemi o meno. Ad alcuni utenti, perlomeno con il primo fw, il VP50 ha dato problemi di drop-out sull'audio hdmi. Io, però, non ne ho mai avuti...
    Ettore
    Ciao Ettore e grazie per la risposta.... a questo punto vorrei chiederti questo:
    io attualmente ho collegato il lettore denon 2930 tramite ottica in questo modo al mio sintoamplificatore:
    OTTICA OUT sul DENON e OTTICA IN sul sintoamplificatore, dicasi lo stesso con SKYHD.
    La mia domanda è questa:
    c'è bisogno di un solo cavo ottico per collegare il DENON e SKY al VP50 o tutti e due?
    Che tipo di collegamento dovrei effettuare TTICA IN sul VP50 e OTTICA OUT sul sintoamplificatore o VICEVERSA?
    e in AUDIO INPUT cosa dovrei impostare.
    Per il collegamento video uso l'HDMI.
    Scusa per la banalità delle domande ma sono all'inizio.

    OTTICA del VP50 in INPUT1 e OTTICA del sintoamplificatore in OUTPUT


Pagina 77 di 167 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •