Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 167 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #2026
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    e invece purtroppo no, per lo meno con i Pio serie 7, ...

    Allora il VP50 o qualsiasi altro scaler, con questi TV rappresenta una spesa che ci si può risparmiare.
    A meno che non si ragioni: prima la frusta poi il cavallo
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #2027
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    unico neo è che non so come o cosa significa settare il tv 1:1 .....
    Oltre a quello che ti è già stato detto (settare il VP50 in uscita a 1080p 50Hz, scegliendo invece il 1080p24 nel caso di sorgenti ottiche HD) ricordati di attivare anche l'impostazione specifica sul TV, che non ricordo esattamente come si chiama (1:1, o dot by dot... comunque sul manuale del TV la trovi.) In questo modo escludi al 100% l'elettronica del Pioneer, facendo lavorare solo il VP50. Tutti gli altri filtri all'immagine eventualmente disponibili sul TV, anche se in modalità dot by dot, li disattivi. Ciao!
    Ettore

  3. #2028
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Ciao a tutti.
    Una domanda facile facile, almeno per i possessori del VP50.

    Ho visto che c'e' un' ingresso audio analogico, le classiche due prese rca rossa e bianca.
    Usando questo ingresso, dove viene veicolata l' uscita ?
    Ho visto che ci sono solo uscite digitali. Viene fatta internamente una conversione A/D ? Se si, con che standard ? PCM-RAW, DD 2 canali ?


    Ciao e Grazie

  4. #2029
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Usando questo ingresso, dove viene veicolata l' uscita?
    Viene fatta internamente una conversione A/D ? Se si, con che standard ? PCM-RAW, DD 2 canali ?
    Ciao e Grazie
    Come ipotizzavi, viene fatta una conversione A/D e l'audio viene veicolato sull'uscita digitale o sull'hdmi. Sullo standard utilizzato... sinceramente non so cosa dirti. Non me ne intendo proprio...
    L'unica cosa che posso dirti è che io nell'input stereo entro con il segnale audio stereo del VHS, e l'indicazione a video dell'audio in uscita è, mi sembre di ricordare, "Stereo". Ciao.
    Ettore

  5. #2030
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Grazie, anche per la celerita' nella risposta

  6. #2031
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao, una domanda veloce e schietta, sono cliente del DVDO da anni, praticamente ho usato tutti i suoi scaler dal Iscan HD fino all'attuale VP50.
    Ora mi sono accorto che il VP50 e VP50Pro hanno una caratteristica che ritengo "fondamentale" che fa la differenza, il PreP, questa funzione è come la Panacea per i segnali progressivi in bassa o alta definizione di qualità mediocre o pessima, tipo i canali SD via Hdmi dei decoder SkyHD.
    Senza contare la modalità Game2 che abbassa notevolmente la latenza per quelle volte che gioco con dei game che necessitano di riflessi veloci.

    La domanda è questa; esiste una funzione uguale su altre marche di scaler o solo il DVDO VP50 ha il PreP?
    Praticamente il PreP scompone un segnale progressivo per poterlo deinterlacciare con le specifiche del processore video del Dvdo.

    Questo non significa che voglio cambiare marca ma voleva anche guardarmi in giro cosa offre il mercato, una cosa che deve esserci per un'eventuale cambio dello scaler, è la presenza di un surrogato del Prep.

    Grazie e ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  7. #2032
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    ...La domanda è questa; esiste una funzione uguale su altre marche di scaler o solo il DVDO VP50 ha il PreP?
    Praticamente il PreP scompone un segnale progressivo per poterlo deinterlacciare con le specifiche del processore video del Dvdo.
    ...

    Il Crystalio2 ha una funzione simile che chiamano 1080psF, però come dice il nome è attiva solo se esci a 1080 e ad essere sinceri non ho capito molto bene come funzioni esattamente.
    Puoi usarla con qualsiasi tipo di segnale però non so che effetto e resa abbia in SD (l'ho provato solo in HD).
    Sta di fatto che con hd-dvd che scattano o hanno qualche problemino attivandola tutto diviene fluidissimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #2033
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    prima la frusta poi il cavallo
    A me è capitato per 2 volte di cambiare tv ma non scaler
    Spesso si paga inoltre più il processore che il tv.
    Quale la frusta, e quale il cavallo?
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  9. #2034
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    .....
    Quale la frusta, e quale il cavallo?

    Il "cavallo", ovviamente, è il TV o videoproiettore ... che va "frustato" con lo scaler
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #2035
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256

    PreP o non PreP...

    Il PreP è una funzione che, a quanto ne so, ha solo il DVDO. Non conoscevo la funzione simile del CII, ma se funziona solo su segnali 1080i la cosa non può aiutare nel caso dei segnali SD progressivi, che sono probabilmente quelli che più diffusamente avranno bisogno di essere reinterlacciati a dovere. E non parlo solo del decoder di SKY HD, che ovviamente è il caso più eclatante, ma anche dei vari lettori dvd che non hanno la possibilità di uscire in hdmi a 576i. Anche in quel caso il PreP torna molto utile: l'alternativa è cambiare lettore, oppure uscire in analogico...
    Ettore

  11. #2036
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Il PreP è una funzione che, a quanto ne so, ha solo il DVDO. Non conoscevo la funzione simile del CII, ma se funziona solo su segnali 1080i ...
    Ettore

    No, forse mi sono spiegato male: la funzione del C2 funziona solo se *ESCI A 1080*, ma è attivabile su *qualsiasi* segnale in entrata.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #2037
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    No, forse mi sono spiegato male: la funzione del C2 funziona solo se *ESCI A 1080*, ma è attivabile su *qualsiasi* segnale in entrata.
    A dire il vero, non sei tu ad esserti spiegato male, sono io che non avevo capito bene ciò che volevi dire...
    Comunque, a questo punto, non riesco a centrare esattamente il perché questa funzione sia attiva solo uscendo dal CII a 1080... ma mi rendo conto che in questo 3d la cosa sarebbe OT, quindi... Ciao!
    Ettore

  13. #2038
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    A dire il vero, non sei tu ad esserti spiegato male, sono io che non avevo capito bene ciò che volevi dire...
    Comunque, a questo punto, non riesco a centrare esattamente il perché questa funzione sia attiva solo uscendo dal CII a 1080......

    Perchè, in un certo senso, ha a che fare con i 24/48 hz (che a risoluzioni inferiori non hanno senso o non sono previsti).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #2039
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    i 24/48 hz ... a risoluzioni inferiori non hanno senso.
    Scusa la mia ignoranza... però a questo proposito mi viene un dubbio grosso come una casa. Mettiamo che ho un display HD Ready (720p), e ho anche una sorgente BR che è in grado di uscire a 1080p24, il che risolve la questione dei famigerati microscatti da pulldown. Ovviamente dal processore uscirò a 720p, mappando 1:1 il pannello, e nel caso di visione di un BR (ovviamente downscalato dal processore a 720p dai 1080p di partenza...) mi viene da pensare che per evitare il problema del juddering un frame rate di 48Hz sia la soluzione migliore. Ossia... uscire dal processore a 720p 48Hz, se non addirittura 720p24(quando vi si entra a 1080p24 nativi). Forse dico un'assurdità, ma in caso contrario i 48Hz (o 24p) hanno comunque senso anche a risoluzioni inferiori ai 1080p. O no...? Ciao!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 13-12-2007 alle 10:53

  15. #2040
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    E' esattamente quello che faccio io con il mio Barco 808g. Vale a dire:

    BD PS3 1080 -> VP50 -> 720p 48Hz.

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 136 di 167 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •