Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 167 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1936
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Lumagen Radiance XD - pre serie e non distribuito in Italia?
    Di preserie, però, c'è solo il fw (ancora in beta testing). L'hw è assolutamente definitivo. Quindi, una volta in production, basterà aggiornare il fw con quello definitivo. Mi chiedo quale differenza ci sia con quanto accaduto con tutti i vari processori, dal CII al VP50, fino al Vantage, con la differenza che nessuno di questi ha mai ammesso di essere in beta testing. Hanno messo in vendita i processori, e poi hanno usato gli acquirenti come tester, rilasciando poi i vari aggiornamenti col passare delle settimane. Lumagen, almeno, dice chiaramente come stanno le cose, e soprattutto... finché si acquista il Radiance in beta testing lo si fa a prezzo scontato. Vi sembra poco?
    Io ho acquistato il VP50 nel marzo scorso, a quasi 7 mesi dall'uscita sul mercato, e ora, dopo quasi altri 7 mesi, ancora non vedo implementate tutte le sue funzioni (e ho anche saputo che alcune di queste me le posso scordare). Ah, dimenticavo, e non l'ho pagato scontato (va be', io l'ho preso usato, ma se il primo acquirente l'avesse avuto scontato anche il prezzo dell'usato sarebbe calato di conseguenza)...
    Ettore

  2. #1937
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Certo che questi processori non sono affatto facili da programmare.
    Alcuni li vendono come "evaluation unit" con firmware in beta per diversi mesi, altri vendono subito e migliorano piano piano sempre che riescono ad implementare tutte le funzioni.
    Comunque dalla versione 1.00 alla 1.04 o 1.05 sono stati fatti dei grossi passi in avanti.
    Ho provato a scollegare il VP50 e collegare direttamente le sorgenti, diventano quasi inguardabili.

  3. #1938
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Il DVDO non esegue alcuna decodifica dei nuovi formati audio HD.
    Pertanto, o la esegue il tuo lettore all'interno - e sul manuale trovi scritto di quali formati - ed entri nel DVDO in pcm multicanale, o fai eseguire dal lettore il downsampling sulla ottica/coax in dd/dts full rate, o non senti nulla.
    Scusa Ninja, ma come fai ad entrare nel VP50 in PCM multicanale ? Al massimo in stereo.

    Grazie e ciao.

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  4. #1939
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Domanda,
    riguardo al "PreP", utilizzandolo con SKYHD, è conveniente rispetto la scart?
    Adesso il decoder di SKY se lasciato su "originale" ci restituisce i segnali così come sono, tranne gli SD che vengono purtroppo già deinterlacciati.
    Volevo sapere se con gli ultimi aggiornamenti lo scaler era in grado in "automatico" di deinterlacciare i canali 1080i, eventualmente trattare quelli a 720p, tipo NEXT HD a 1080p, oppure far intervenire il PreP anche in questo caso. Ed infine trattare in PreP quelli in SD, il tutto con l'autoselect del dvdo...!? Si può fare..!?
    In sostanza ottenere il massimo senza dover settare il decoder di sky con inevitabili compromessi.
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #1940
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Scusa Ninja, ma come fai ad entrare nel VP50 in PCM multicanale ? Al massimo in stereo.

    Grazie e ciao.

    Victor
    HDMI 6ch discreti sono accettati
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #1941
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Domanda,
    riguardo al "PreP", utilizzandolo con SKYHD, è conveniente rispetto la scart?
    Adesso il decoder di SKY se lasciato su "originale" ci restituisce i segnali così come sono, tranne gli SD che vengono purtroppo già deinterlacciati.
    Volevo sapere se con gli ultimi aggiornamenti lo scaler era in grado in "automatico" di deinterlacciare i canali 1080i, eventualmente trattare quelli a 720p, tipo NEXT HD a 1080p, oppure far intervenire il PreP anche in questo caso. Ed infine trattare in PreP quelli in SD, il tutto con l'autoselect del dvdo...!? Si può fare..!?
    In sostanza ottenere il massimo senza dover settare il decoder di sky con inevitabili compromessi.
    si a tutte le domande tranne PreP x 720p..
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #1942
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Questo mi sembra già ottimo. Visto che oramai siete in tanti ad averlo, avete capito se per i segnali SD è meglio il PreP o la scart RGB...?
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #1943
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    non uso più scart da tempo mi spiace
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #1944
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    avete capito se per i segnali SD è meglio il PreP o la scart RGB...?
    Ovviamente bisognerebbe provare, però sulla carta io credo hdmi con PreP attivato. E il motivo è che con il segnale RGB su scart si ha una doppia conversione del segnale: D/A nel decoder, e A/D nel VP50. Non solo in linea generale meno trattamenti subisce il segnale e meglio è, ma non credo che - vista la qualità generale - la sezione di conversione D/A del decoder di SKY sia di gran qualità, quindi meno lo si fa lavorare e meglio è. Ciao!
    Ettore

  10. #1945
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Io uso Prep da HDMI anche per evitare di cambaire ogni volta sorgente nello zapping... OK l'impercettibile qualità (su cui bisognerre poi discutere) però anche un filo di comodità
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #1946
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Questo mi sembra già ottimo. Visto che oramai siete in tanti ad averlo, avete capito se per i segnali SD è meglio il PreP o la scart RGB...?
    Io lo ho da un mese e mezzo, passato nei ritagli di tempo a fare prove comparative ,ed anche per me con lo Sky HD è meglio (e non di poco sul mio 37 pollici) il Prep via HDMI rispetto alla Scart RGB. Il prep poi si disattiva automaticamente quando hai segnali 1080i, visto vhe interviene solo su segnali progressivi in entrata.
    Funziona anche quando voglio portare il segnale 1080p60 o 1080p24 della PS3 ad un segnale che il mio monitor può accettare, ovvero il 720p60: tuttavia per motivi di fluidità delle immagini con la PS3 la migliore combinazione che ho trovato è PS3 a 1080i convertito a 720p dal VP50: le già bellissime immagini di Boog & Elliott migliorano ancora. Esempio la prima scena, con la PS3 liscia c'è qualche tremolio nel fondo (dovuto alla incapacità di risolvere i piccoli particolari, i paletti della balaustra) quando la ragazza esce sulla veranda dello chalet:con il VP50 il quadro diventa semplicemente una fotografia in movimento, sempre. Oddio qualche panning dà comunque problemi ma con il VP50 quei pochi casi vengono comunque un pochino migliorati.
    Insomma al momento sono molto soddisfatto e devo dire che (Tacco non uccidermi ) che con le immagini dei canali cinema di SKY trasmessi in letterbox 4:3 con lo zoom del VP50 le immagini vengono portate a tutto schermo con una qualità davvero notevole (imparagonabile ai disastri vedendoli lisci con lo zoom del televisore che amplifica il minimo difetto) e quasi non sento nemmeno il bisogno di un circuito anti-rumore.
    Adesso ho acquistato la scheda SDI e colgo l'occasione per chiedere a qualcuno del forum se in questo thread ha postato le foto della "messa in opera" perchè quei buontemponi della DVDO continuano a mettere nel manuale solo le foto riferite all' Iscan HD. MI scuso ma io non sono riuscito a trovarle. Grazie.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  12. #1947
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    devo dire che (Tacco non uccidermi ) che con le immagini dei canali cinema di SKY trasmessi in letterbox 4:3 con lo zoom del VP50 le immagini vengono portate a tutto schermo con una qualità davvero notevole (imparagonabile ai disastri vedendoli lisci con lo zoom del televisore che amplifica il minimo difetto)
    E perché mai dovrei ucciderti??? Se i film sono trasmessi in 4:3, lo zoom elimina solo le barre aumentando (di fatto) il polliciaggio dell'immagine visualizzata. La qualità del VP50, poi, rende il tutto al di sopra di ogni sospetto. Diverso è il discorso dello zoom usato su trasmissioni già in 16:9, per non parlare delle varie visioni deformate...
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    quei buontemponi della DVDO continuano a mettere nel manuale solo le foto riferite all' Iscan HD.
    Se non ricordo male, anche la brochure allegata alla scheda SDI inviata da DVDO è quella riferita ai vecchi modelli (e così le foto). Evidentemente a Los Gatos non ritengono congruo dotare un prodotto da 3000 euro, o una scheda add-on da 500 euro, di una brochure aggiornata... Magari l'hw è sostanzialmente analogo dal punto di vista visivo, e le vecche foto vanno bene lo stesso. Boh...
    Ettore

  13. #1948
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    75

    info

    ciao a tutti.
    dove si possono scaricare eventualmente le nuove versioni del software?

    grazie

    ciao

  14. #1949
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Mi rivolgo ad Angelone.....non ci hai fatto saper più niente di quella faccenda del vp50pro?

  15. #1950
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da stroppa
    dove si possono scaricare eventualmente le nuove versioni del software?
    Una ricerchina no? Magari sul sito della dvdo?
    http://anchorbaytech.com/support/sof...wnloads/vp.php



Pagina 130 di 167 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •