Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 167 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Se la riga bianca è presente e non dovesse scomparire aggiornando il VP50 con il firmware che, a questo punto, sembra di prossimo rilascio, penso che l'acquirente sia autorizzato ad avvalersi della garanzia per prodotto difettoso...
    C.
    Come dissi al TAV, l'esemplare era difettoso, perche', in determinate circostanze, rimanevano striscie di pixel sul video, un problema della gestione della memoria video o della memoria stessa difettosa, e' un difetto che ogni tanto capita su schede video per pc difettose .....

    Quindi se capita l'apparecchio deve essere sostituito, c'e' poco da fare.

    Saluti
    Marco

  2. #92
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Ciao Paolo,
    quindi al momento nessun problema di drop-out sull'audio, o di ? Ciao e grazie! Angelo
    Scusate la mia ignoranza, ma quando parlate di drop-out sull'audio, o comunque di problemi sull'audio hdmi del VP-50, a cosa vi riferite? Grazie mille...
    Ettore

  3. #93
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Confronto

    Nessuno che ne sia già in possesso a milano e dintorni voglia togliersi lo sfizio di un confronto col CrystalioII?

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Io l'ho appena provato in una comparativa fra il teranex mini, il vp 50, il cristalio 2 e il mio philips963sa in 576p.

    Devo dire che il mio philips è ancora il padrone assoluto in questo delirio surreale di processori


    a parte gli scherzi stasera passo io con il mio vp50 e vediamo chi è il più forte
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... ma quando parlate di drop-out sull'audio, o comunque di problemi sull'audio hdmi del VP-50, a cosa vi riferite?...
    Ciao Ettore,
    in pratica a qualche possessore del VP50 (ma succede anche con il VP30) succede che, facendo passare l'audio dal processore per gestire un eventuale ritardo, capitano dei momenti dove l'audio sparisce per un secondo o anche meno... purtroppo al momento pare non si riesca ad associare il problema ad una particolare configurazione del sistema, si spera che la DVDO sia sul problema e tiri fuori un aggiornamento firmware che lo risolva.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #96
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da luca
    Io l'ho appena provato in una comparativa fra il teranex mini, il vp 50, il cristalio 2 e il mio philips963sa in 576p.

    Devo dire che il mio philips è ancora il padrone assoluto in questo delirio surreale di processori


    a parte gli scherzi stasera passo io con il mio vp50 e vediamo chi è il più forte
    Luca

    Lo scherzo è che il Philippo è il migliore di tutti o che hai fatto una comparativa con il Teranex?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Allora, provato con il nuovo Mitsubishi a 1080p nonchè prima con il 7200...

    Devo dire che le immagini sono molto pulite, nette.
    Il deinterlaing su Sky HD è molto buono, soprattutto il downscaling sulla matrice del 7200.
    Per quanto riguarda l'audio adesso ho sospeso il giudizio in quanto ho venduto tutta la parte relativa ed attendo mercoledi di riaccenderlo con il nuovo Denonone.
    Ci sono davvero molte possibilità d'uso, e il deinterlacing è molto valido - ci se ne accorge in particolare su sorgenti povere come SKY SD.
    Sul lettore DVD lo scaling è un miglioramento abissale rispetto all'HD+ e comunque adesso non riesco a capire se sono in SD o HD con il Mitsu.... mappato a risoluzione nativa...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #98
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    comunque adesso non riesco a capire se sono in SD o HD con il Mitsu.... mappato a risoluzione nativa...
    Be', viste le premesse, mi sembra il caso che tu ci tenga aggiornati mano a mano che farai prove e avrai giudizi da esternare!!!
    Tutti coloro che stanno decidendo se upgradare il proprio processore, magari con l'aiuto del co-buy di Angelone, te ne saranno molto grati...
    Ciao!
    Ettore

  9. #99
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    in pratica a qualche possessore del VP50 succede che...
    Ciao
    Angelo
    Grazie, Angelone!
    Teneteci aggiornati anche sotto questo punto di vista... Grazie mille!!!
    Ettore

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Ad oggi posso dire che sto vedendo grossi miglioramenti sulle immagini in movimento in HD, oltre a quelli già visti per la SD.
    Non appena posso collego la XBOX per vedere come scala a 1080 le immagini. Ho una XBOX base non 360.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    io vorrei comprare un iscan vp20.... è un buon prosotto anch'esso?
    sopratturro per portare a 720p le iimagini SD di Sky.... faccio bene?
    o non è paragonabile al vp50?
    riprogettando

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    io vorrei comprare un iscan vp20.... è un buon prosotto anch'esso?
    sopratturro per portare a 720p le iimagini SD di Sky.... faccio bene?
    o non è paragonabile al vp50?
    Il vp20 è sostanzialmante simile all'Iscan HD/HD+, se non upgradato con scheda ABT, e ti posso dire, avendo avuto prima l'Iscan e ora il VP50, che quest'ultimo è un altro pianeta, specie con Sky SD (ma anche RAI e Mediaset)

    Ciao

    Enzo

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da Enziano
    Il vp20 è sostanzialmante simile all'Iscan HD/HD+, se non upgradato con scheda ABT, e ti posso dire, avendo avuto prima l'Iscan e ora il VP50, che quest'ultimo è un altro pianeta, specie con Sky SD (ma anche RAI e Mediaset)

    Ciao

    Enzo

    si ma la differenza di prezzo si fa sentire...
    con questa affermazione mi hai messo in difficolta
    insomma il vp20 non è un buon prodotto?
    riprogettando

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Il VP20 e' un buon prodotto, ma se vuoi apprezzarlo in pieno devi metterci la scheda ABT per incrementare la qualita' del deinterlaccio.
    Inoltre il VP20 ha solo uscite digitali, niente analogiche, non so se questo possa crearti qualche problema o se va bene cosi'.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da Twest
    insomma il vp20 non è un buon prodotto?
    Come ti ha detto Angelo il VP20 per avere prestazioni di livello DEVE essere abbinato alla scheda ABT102.
    Se non vuoi collegare il DVD in SDI e il tuo display ha ingressi digitali, è una macchina che ha le stesse prestazioni del VP30 e del VP50.
    Io ho il VP30 che in più ti consente di avere un collegamento SDI e ha anche le uscite RGBHV.
    Il VP50 in più ha anche il processore interno che deinterlaccia l'HD.
    Insomma se le tue sorgenti sono solo SD (ed usi magari le connessioni HDMI) e non hai necessità di collegarti in analogico, insomma, per farla semplice, le 3 macchine hanno le stesse prestazioni.


Pagina 7 di 167 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •