|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
12-04-2007, 10:06 #991
Originariamente scritto da Locutus2k
Purtroppo sì, ho fatto sia un reset "to factory default" che un "hard reset". Il fatto che l'immagine, anche se instabile e per soli pochi secondi, si sia vista correttamente in effetti mi lascia perplesso. Sembra più una questione di segnale/software che di hardware (anche se, che so, un problema di contatti interni o saldature non perfette potrebbe provocare un problema del genere...). Però, onestamente, non so proprio che fare. Tra l'altro quello composito è il segnale più "semplice" che c'è, quindi non dovrebbe creare problemi di "accettazione" o decodifica da parte del processore.
Non sono passato alla 1.03 perché volevo fare le cose per gradi. Mi sono detto: se con il fw 1.01 va tutto a posto lo provo, e poi decido quando passare all'ultima versione. Ripeto: l'eliminazione dell'alternativa Even/Odd non mi esalta. Il funzionamento del 2:2 Forced è un funzionamento automatico, inevitabilmente simile alla modalità "Auto". Che, come mi pare chiaro, non è impeccabile nell'agganciare e mantenere la corretta cadenza. Finché non sarò certo al 100% che il suo funzionamento è perfetto, sono restio ad abbandonare il mio Even/Odd (anche se si può sempre ricaricare una precedente versione fw, giusto?).
Ettore
-
12-04-2007, 10:12 #992
Ettore, adesso dico una cosa scontata, alla quale magari hai già risposto: hai provato con altre sorgenti in composito?
Hai provato ad entrare in composito ed uscire in vari modi (rgb/component/hdmi)?
Hai provato gli ingressi s-video (se non funge il composito non dovrebbero fungere neanche i s-video ... almeno credo siano "collegati")?
Ultimo ma non ultimo: hai provato su un altro vpr/display?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-04-2007, 11:39 #993
Originariamente scritto da Locutus2k
Ovviamente ho provato altre sorgenti in composito e altri cavi. Se collego le stesse sorgenti/cavi direttamente al display tutto è nella norma. Se invece le collego al VP50, e da lì vado al display, le vedo in bianco e nero.
L'unico controllo che mi resta da fare è l'S-Video. Se, come dici tu, fosse "collegato" al composito, dovrei vedere lo stesso problema. Chissà...
Ettore
-
13-04-2007, 21:27 #994
Solito problema!!! dopo aver aggiornato al FW 1.03 mi si blocca nella schermata iniziale!!!!
Oggi ho fatto la prova del 9, cioè ho comprato un altro alimentatore con le giuste caratteristiche ma nulla!! Ho aggiornato il FW con quello nuovo, ma poi staccandolo dalla corrente (per cambiare posto dal pc al mobile)!!
Quindi sarà sicuramente l'apparecchio!!
che faccio?? si chiama aa Missoli???Ultima modifica di Yashin85; 13-04-2007 alle 22:57
HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
13-04-2007, 22:56 #995
vorrei un informazione sul collegamento tra un portatile ed il VP50...
se nelle specifiche del portatile (asus a8js) non dice esplicitivamente DVI con HDCP ma solo DVI-D è compatibile con l'HDCP, cosi un domani da cambiarci solo lettore??
la connessione VGA->BNC come va??? quali uscite posso usare?? che qualità ha questo tipo di connessione con il VP50??HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
16-04-2007, 10:03 #996
Nel weekend ho aggiornato anch'io al fw 1.03.
Purtroppo non è cambiato nulla riguardo al mio problema di B/W sugli input composito (dopo qualche minuto di visione a colori... quando credevo ormai che fosse andato tutto a posto... è tornato in B/W e non c'è più stato verso di tornare indietro). In più, la prima impressione è negativa. E' una cosa strana, perché in realtà non ho avuto problemi di spettinamenti (né in modalità video per i segnali televisivi satellitari né in modalità film o Forced 2:2 per i dvd), ma la fluidità di visione sembra essersene andata. E' come se avessi selezionato un frame rate errato (anche se in realtà il "judder test pattern" non lo evidenzia). Lo terrò ancora qualche giorno, per essere certo di queste sensazioni, poi probabilmente tornerò alla versione 1.01.
EttoreUltima modifica di Tacco; 17-04-2007 alle 10:37
-
16-04-2007, 11:29 #997
A me la 1.03 da' problemi - come la 1.01 - sul 1080p24 (gli stessi evidenziati negli USA).
L'audio non mi da' più problemi invece.
Sul sat gli spettinamenti periodici ci sono ancora.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-04-2007, 12:18 #998
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Tacco
Quoto in pieno, stesso problema; inguardabile sprattutto lo sport su SkyHD. Ho fatto un paio di giorni di test, ma sono dovuto tornare alla 1.01 che non mi crea particolari problemi.
-
16-04-2007, 12:38 #999
Brrr .. meno male che non ho smontato tutto per aggiornare
Grazie di cuore a voi temerari .. e una tiratina (neanche tanto ina) alla dvdo: ma che cxxxo combinate co 'sti firmvareSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-04-2007, 10:37 #1000
Originariamente scritto da Ninja
Ettore
-
17-04-2007, 18:24 #1001
Usando BD o HDDVD e uscendo dal lettore 1080i60 provando a selezionare come uscita 1080p24 ottengo un'immagine tutta distorta si vede bene solo un quarto dell'immagine in alto a sinistra, il resto è inguardabile. Con 1080p60 e 3:2 nessun problema invece.
Peccato perchè il Mitsu regge 1080p24 nativi.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
17-04-2007, 20:55 #1002
Originariamente scritto da Ninja
Ettore
-
18-04-2007, 10:39 #1003
Originariamente scritto da Ninja
Io al momento mi tengo la mia vs 1.0 , peccato per il Prep cher non ho!Plasma Panasonic TH-65PX600E;Preampli Rotel RSP1098; 2 finali mono Rotel RMB 100 , finale multicanale Rotel RMB 1095; DVD Pioneer 868 AVi;CD-Player Marantz CD17mkII; Processore video DVDO I-Scan VP50;Sky-box HD Pace; Piastra Aiwa Excelia;Piatto THORENS TD 166 MK V con Pre Fono Creek OBH-8 e testina Stanton Th500mk2 ; diffusori JimLab Electra 936 frontali, JimLab center CC e JimLab surround;Sub Sonus Faber Gravis ; Playstation3;Condizionatore di rete Belkin Pure AV PF50
-
18-04-2007, 11:19 #1004
Originariamente scritto da nico960
Per i canali HD esco dallo Sky box in HDMI, mentre per i canali SD ho un problema,e precisamente: non avendo il Prep (non ho fatto l'aggiornamento) sino ad oggi ho utilizzato un cavo Scart-RGBs con il quale prelevavo il segnale SD in RGB e lo inviavo al VP50. Il problema sorto ora è il seguente. Poichè i miei familiari hanno difficoltà ad usare l'impianto A-V e il Processore in mia assenza, devo dedicare l'uscita scart RGB di Sky a loro attraverso un connettore Scart-Scart in AV1 nel plasma. A questo punto avrei a disposizione solo la seconda uscita scart dello Skybox che però non è RGB ma composito (giusto?) .
1. Esiste una possibile soluzione in attesa dell'upgrade definitivo (?) perchè credo che questa connessione scart-RGBs dalla seconda uscita scart non mi consenta di prelevare il segnale RGB!
2. Si potrebbe usare un connettore Scart/S-video prelevando il segnale S-video e far processare poi questo segnale al VP50 ?
3. E in tal caso la qualità ?
Grazie millePlasma Panasonic TH-65PX600E;Preampli Rotel RSP1098; 2 finali mono Rotel RMB 100 , finale multicanale Rotel RMB 1095; DVD Pioneer 868 AVi;CD-Player Marantz CD17mkII; Processore video DVDO I-Scan VP50;Sky-box HD Pace; Piastra Aiwa Excelia;Piatto THORENS TD 166 MK V con Pre Fono Creek OBH-8 e testina Stanton Th500mk2 ; diffusori JimLab Electra 936 frontali, JimLab center CC e JimLab surround;Sub Sonus Faber Gravis ; Playstation3;Condizionatore di rete Belkin Pure AV PF50
-
18-04-2007, 14:06 #1005
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 71
vp 50 e vhs
ciao a tutti volevo chiedere a voi tecnici se vale la pena prendere il vp 50 collegare un videoregistratore vhs e video8 trattare il segnale in hd e masterizzare su blu ray il contenuto volevo sapere se secondo voi vale la pena e se si può fare un lavoro del genere visto che ho parecchi filmati fatti ancora da mio padre della mia infanzia e portati gia a suo tempo in vhs
grazie
alessandro