|
|
Risultati da 961 a 975 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
12-01-2007, 19:10 #961
Menù segreti
Scusate se mi permetto, ma dato che LG dovrebbe essere a conoscenza dell'esistenza di questo forum, non mi sembra particolarmente saggio cominciare a smanettare su funzioni che non sarebbero normalmente disponibili: dove andrà a finire la nostra attendibilità quando dovremo testimoniare le nostre lamentele nei confronti del catorcio
Mi vedo già la risposta sarcastica dei koreani: "Quelli sono tutti degli hacker: prima smanettano dove non dovrebbero mettere le mani, e poi si lamentano dicendo che l'apparecchio non funziona".
Credo che sarebbe più produttivo concentrare i nostri sforzi sull'ottenimento della risoluzione dei già innumerevoli ed eterogenei problemi da cui la DS è afflitta: mi permetto, inoltre, di esternare la mia totale e incredula costernazione nel vedere che ci sono ancora persone che dicono di aver letto tutto il 3d e nonostante tutto decidono di acquistarla o la ritengono ancora un valido prodotto.
Convengo che la resa video (e, nel mio caso, audio) è ottima in HDMI + TOS/Link (eccetto il problema del pass-through del segnale 5.1 di MP), ma tutto il resto è semplicemente assurdo. Non vorrei sembrare offensivo nei riguardi di nessuno, ma vorrei capire quanti degli utenti di questo forum l'hanno preferita ad altri prodotti per il fatto di avere il decoder DDT MHP integrato, perché da quello che leggo mi sembra che siamo in due, massimo tre: mi chiedo dunque perché tutti gli altri abbiano speso più soldi per avere delle funzionalità che a loro non interessano invece di scegliere un normalissimo DVD-Recorder con HD, magari con HDMI.
Detto questo, concedo ai "Signori dei Tranelli" koreani un paio di settimane, le ultime: se questo benedetto aggiornamento fw non cambia le cose e se non ci riescono neanche in assistenza, io faccio partire la causa. E rischiando di sembrare un po' vanesio, rilancio il mio appello: "Chi mi ama, mi segua!"
-
12-01-2007, 19:47 #962
D75
Ho salvato dei "titoli" sull' HD; alcuni li ho editati, altri no.
Ho iniziato il riversamento degli stessi su DVD-R e ... alcuni vengono copiati ed altri no (indifferentemente se editati o meno)
Resta a video la scritta "attendere prego", passano minuti e bisogna spegnere e riaccendere la dstation per poterla riutilizzare!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?Soluzioni?
Se il prossimo firmware (verrà rilasciato veramente???) non dovesse risolvere almeno il 50% dei difetti segnalati, non aspetterò oltre per dare via questo c...o per prendere un pioneer o un panasonic!
-
12-01-2007, 20:30 #963
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 32
Mentre aspetto fiducioso la nuova versione del firmware per il mio D77 (che deve ancora compiere 1 mese) mi chiedo quando capiterà che il display non si accenderà più e dovrò inevitabilmente portarlo in assistenza. Sarà colpa di LG? Mah. A casa ho un televisore Philips (in 3 anni una volta in assistenza); un registratore VHS Panasonic ( 8 anni, due volte in assistenza); un sistema Home theatre Philips ( 2 anni, in assistenza per rottura dell'uscita del sub woofer dopo 11 mesi, adesso ancora rotto nello stesso punto , ma me lo tengo così); uno Skybox nuovo (il primo fuso dopo 2 anni); un impianto stereo Marantz (in assistenza dopo 1 anno). Sarà mica colpa dell'elettronica geneticamente debole, o degli sbalzi di tensione, o dei temporali, o dei comunisti, o di Moggi, o della sfiga che mi perseguita ????
-
13-01-2007, 00:15 #964
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Concordo con quanto dice OXO ribadendo anche quanto avevo già espresso un mio post precedente: se smanettiamo sulle possibili configurazioni in caso di problemi non si capirà più se è a causa della modifica hack o originaria dell'unità...lasciamo che la DStation diventi (nuovo firmware permettendo!) il prodotto funzionante a dovere che DEVE essere, poi ci si può anche smanettare.
Un consiglio per coloro che cmq. decideranno di smanettare: ovviamente scrivete il valore originale e poi modificate, provate, etc. etc. ma se sembra che qualcosa non funzioni rimettete i valori originali e riprovate per constatare se il difetto c'è ancora o è sparito.
Già questo thread è bello pieno di problemi se ci aggiungiamo quelli che potrebbero nascere hackerando la DStation non si capirà più niente !
Se proprio diventerà il nuovo gioco del 2007 lo smanettamento direi di aprire un nuovo thread dedicato.
-
13-01-2007, 08:37 #965
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Avanti un altro...
Ciao ragazzi,
dopo aver passato tutta la notte a leggere TUTTE le 65 pagine del forum, mi sono iscritto pronto anch'io a dire la mia sulla D75, gioiellino che mi sono comprato il 29/12/06 alla cieca, senza informarmi su internet e fidandomi del consiglio del negoziante.
Vi racconto brevemente quello che mi è capitato.
Per i primi giorni tutto tranquillo a parte il fatto di non poter spostare i canali DDT, cosa che si è sistemata aggiornando il sw, ma questo ormai lo sappiamo già.
Dopo una settimana di uso sporadico il mio D75 ci aveva già lasciati per passare a miglior vita…
Dopo 40 minuti di funzionamento in DDT sia il video che l’audio saltavano e sul TV si vedeva per alcuni istanti una schermata completamente verde (per. OXO: questa non l’avevi ancora sentita eh?) poi nero poi ancora verde ecc.. il tutto senza più audio.
Sconcertato per l’accaduto faccio tutte le mi belle prove possibili ma niente il difetto si ripresentava sistematicamente.
D’accordo con Euronics lo porto indietro e me lo cambiano con uno nuovo.
La sera stessa lo provo con un DVD e mi salta l’audio (microinterruzioni come ho letto in molti messaggi). Quando sono su DDT, specialmente su C5, spesso appare la barra "Caricamento in corso" e poi si blocca completamente (non riesco neanche ad accedere al menu “Home”) e lo devo spegnere e riaccendere.
Ho provato a portarlo da un amico che ha il mio stesso TV, ma fa le stesse cose anche da lui (mi era venuto lo stupido dubbio che fosse la porta HDMI del mio TV, infatti collegandolo in SCART al TV non saltava ne l’audio ne il video… e niente flash verdi…)
Ho già sentito Euronics (peraltro sono veramente gentili e disponibili) e mi dicono che non c’è problema se lo voglio sostituire con qualcos’altro o fare un buono.
Oggi vado e glielo mollo, peccato perché quando funziona si vede tutto veramente bene
Ciao e grazie a tutti per l’impegno e la passione che mettete in questo forum.
Seguirà a breve nuovo post: “consigli per gli acquisti”
-
13-01-2007, 08:52 #966
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti,
siccome oggi restituisco la mia D75, vedi post precedente, volevo chiedere un vostro consiglio su come posso configurare la mia stazione TV in modo decente e affidabile…
Mi piacerebbe collegare al mio TV LCD 32” SAMSUNG un lettore DVD per vedere i film in HDMI, e se fosse possibile un DDT con HD per poter vedere e registrare la TV in qualità digitale.
Il tutto collegato con un sintoamplificatore che mi spari l’audio in digitale, sia del DVD che del DDT. Non guasterebbe se si potesse in futuro collegare anche Sky ma sempre in qualità digitale.
Mi pare di aver capito che ci siano forti limitazioni per il collegamento di più di un dispositivo HDMI al TV (il mio TV ha un solo ingresso HDMI), ma non esiste niente per ovviare a questo inconveniente ? (moltiplicatori di porte HDMI oppure dispositivi con più porte HDMI integrate ?).
Cosa mi potete consigliare, non vorrei farmi “bidonare” un’altra volta…
Grazie a tutti !
-
13-01-2007, 10:09 #967
sono nella tua stessa situazione, ma fortunatamente senza l'acquisto del D75 o 77.
Io ho adocchiato il Thomson DTH-8677E e aperto un thred qui, ma fino ad ora nessuno è intervenuto.
-
13-01-2007, 11:27 #968
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Configurazione Top
Scartabellando un po’ in giro ho trovato una configurazione che potrebbe fare al caso mio.
· Lettore DVD Pioneer DV-696AV-S (uscita HDMI, Divx…).
· Ricevitore DDT con HDD da 160GB ADB-5810TX (uscita HDMI, MHP, Push VoD Ready, USB 2.0, registraz. e visualizz. canali indipendente, timeshift…)
· Decoder sat Humax HDCI-2000 (uscita HDMI, ricevitore per canali HDTV e standard 2 slot Common Interface…)
· Sintoamplificatore Pioneer VSX-AX2AS-S (3 ingressi HDMI, 1 uscita HDMI compatibile già per 1080p ossia per i Blu-ray…)
Vantaggi:
1. Si hanno tutte le fonti in audio/video digitale e non si perde niente in conversioni digi/ana.
2. Se si guasta un componente si ripara/sostituisce UN SOLO componente.
3. No interferenze tra un componente e l’altro
4. ecc, ecc.
Svantaggi:
1. Per comprare tutto bisogna farsi fare un mutuo
Cosa ne pensate?
Ciao
-
13-01-2007, 12:58 #969
Benvenuta nel Tragicomico Mondo D-Station
Cara LadyMarian (dico giusto, con cara?), benvenuta in questa valle di lacrime e complimenti per le tue scelte: i primi (sarcastici, scusa se mi permetto) per l'acquisto del catorcio
, i secondi (sinceri e in parte "invidiosi") per la restituzione.
Come hai potuto sperimentare di persona, questo prodotto sarebbe da denuncia penale, poiché mai nella mia vita avevo letto di così tanti problemi per un apparecchio di elettronica di consumo.
Detto questo, noto che anche con te, come nel caso di fblasot, Euronics ha tenuto un comportamento improntato alla massima gentilezza e correttezza: a questo punto, sebbene la mia situazione sia un po' diversa (soprattutto a livello di tempistica della sostituzione) e ci sia un finanziamento di mezzo, credo che punterò molto sulla sopracitata catena di distribuzione, contando sul fatto che loro sapranno bene quanti e quali problemi abbia causato il (sotto)prodotto e quante siano state le restituzioni. A tale proposito, potresti mica dirmi di dove sei (in pratica, in quale città l'hai comprato, se ti hanno detto di aver riscontrato numerosi problemi, ecc.), anche magari tramite M.P.?
Na approfitto anche per dare un breve aggiornamento sulla diatriba con la rete di assistenza.
Ricontattato uno (il principale) dei centri di Firenze dopo le famigerate vacanze natalizie-befaniere, mi sono imbattutto nel solito muro di gomma: a loro risulta che l'apparecchio non dà alcun problema, che Media (suppongo MediaWorld) ne ha venduti «a pacchi», che loro ne avranno visto in riparazione «uno o due, ma pe' du' bischerate»
(notare il linguaggio altamente tecnico e professionale, nda), e che dalle loro statistiche «l'è un prodotto di successo», sia in termini di vendite che di affidabilità.
Alle mie reiterarte contestazioni, la risposta è stata: «Ascorta, io unn'ho tempo da perdere ai telefono con te!», e mi hanno riattaccato in faccia
. Quindi, i casi sono due: o noi tutti siamo dei pazzi visionari, oppure LG ha venduto miliardi di DS e noi rappresentiamo quello 0,00005% di sfigati che si sono beccati quella parte di produzione che fisiologicamente può nascere storta.
Chiaramente, mi rivolgerò all'altro centro assistenza, e se proprio ci sarà da andare in tribunale, state tranquilli che non mi dimenticherò certo di questo simpatico trattamento: ce ne sarà anche per loro!
Ecco quindi il fantastico mondo LG: "Life's Good!"
-
13-01-2007, 13:26 #970
D75
Originariamente scritto da E72
Proprio per provarle tutte, ho usato un DVD +R per riversare i "titoli" che non ero riuscito a copiare sui -R: ok, copiati.
Per curiosità ho provato a duplicare quelli che avevo già riversato sui -R utilizzando un supporto +R: niente da fare!!!
Morale della favola: la mia D75 si "sceglie" quale supporto preferire per duplicare i titoli presenti sull'HD; per non avere problemi, basta avere a disposizione sia DVD +R che DVD -R, semplice no????
-
13-01-2007, 13:55 #971
Riversamento su DVD di registrazioni TV
In vista di un prossimo probabile soggiorno in assistenza, vorrei riversare su DVD le registrazioni che ho fatto su HD, ma non ho il tempo per editarle (taglio di spot, ecc.): agli smanettoni del riversamento chiedo quindi se poi sarà possibile riversarle su HD per l'editing e ributtarle nuovamente su DVD per l'archiviazione.
Grazie per i lumi.
-
13-01-2007, 15:59 #972
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da OXO
dato che i titoli su HDD non sono stati editati li puoi trasferire su DVD in modalità FAST.
Mi sa che ti conviene metterli su di un DVD-RW formattato VR così quando li vorrai rimettere su HDD potrai farlo a modalità FAST.
Tornati sull'HDD vai con l'editing.
Se vuoi guarda anche sul manuale a pag. 59.
-
13-01-2007, 16:02 #973
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da LadyMarian
-
13-01-2007, 16:40 #974
Originariamente scritto da fblasot
@ fblasot: sapevo che sul completissimo manuale (!) non poteva certo mancare un'indicazione così fondamentale... solo che non ce l'ho proprio a portata di mano ed ero sicuro che qualcuno avrebbe potuto aiutarmi. Grazie mille!
-
13-01-2007, 19:20 #975
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da LadyMarian