Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 276 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 4133
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da testazza75
    Grazie molte Thommino .
    ...
    Deve esserci la scheda Mediaset Premium inserita?
    Va bene un canale qualsiasi Mediaset Premium?
    La tessera non serve e dovrebbe andare bene qualsiasi canale MP.

    Se lanci il modo manuale ho letto di qualcuno che dice ci metta 1 ora e mezza...

  2. #377
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Nessuno con DSTATION e SKY che mi conferma la registrazione corretta tramite RGB??? e in 16:9???

    Grazie

  3. #378
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Blacker Then Black

    Ripeto il post che avevo messo nel thread sbagliato...

    Chiedo scusa, ma come mai nella lista dei difetti/migliorie nessuno parla del Blacker Then Black e del Whiter Then White tramite HDMI?

    Per me è un difetto molto grave, sotto una certa soglia spariscono tutti i dettagli, sia visualizzando i DVD che utilizzando il sintonizzatore digitale.

    Sarò forse abituato male col Devon DVD3910, però le immagini non sono un granché.

    Speriamo che si possa risolvere con un aggiornamento di firmware e che non sia proprio un problema hardware.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  4. #379
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Ripeto il post che avevo messo nel thread sbagliato...

    Chiedo scusa, ma come mai nella lista dei difetti/migliorie nessuno parla del Blacker Then Black e del Whiter Then White tramite HDMI?

    Per me è un difetto molto grave, sotto una certa soglia spariscono tutti i dettagli, sia visualizzando i DVD che utilizzando il sintonizzatore digitale.

    Sarò forse abituato male col Devon DVD3910, però le immagini non sono un granché.

    Speriamo che si possa risolvere con un aggiornamento di firmware e che non sia proprio un problema hardware.
    Spiegati meglio paolo,perche' sono in procinto di comprare il proiettore Epson tw700 hdmi 720,e vorrei collegarlo in hdmi propio con la dstation lg 77 comprata apposta per avere tutto in uno collegata al proiettore.
    Insomma in hdmi la risoluzione e' buona? Ciao.

  5. #380
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    Spiegati meglio paolo,perche' sono in procinto di comprare il proiettore Epson tw700 hdmi 720,e vorrei collegarlo in hdmi propio con la dstation lg 77 comprata apposta per avere tutto in uno collegata al proiettore.
    Insomma in hdmi la risoluzione e' buona? Ciao.
    A parte il fatto che la dstation mi fa selezionare solo 576i e 576p, devo ancora capire se è colpa del cavo o del lettore, del Blacker then Black si è discusso molto nel forum.

    Essenzialmente i PC utilizzano una scala di luminosità 0-255 mentre gli studios cinematografici usano una scala 16-235, dove 16 rappresenta il nero e 235 il bianco. Da 0 a 15 si identifica il BTB e da 236 a 255 il WTW. Ci sono dei dischi di test che consentono di verificare il fenomeno, anche il test THX presente su alcuni DVD. Il guaio è che con la DStation il 16 viene trasformato in 0 e 235 in 255, quindi oltre a perdere i nerissimi ed i bianchissimi anche la scala dei grigi è stiracchiata. Insomma si vede male!

    Spero di essermi spiegato bene e di non aver commesso errori.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  6. #381
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    ...
    Il guaio è che con la DStation il 16 viene trasformato in 0 e 235 in 255, quindi oltre a perdere i nerissimi ed i bianchissimi anche la scala dei grigi è stiracchiata. Insomma si vede male!
    ...
    Teorema: se un film ha il range 16-235 ed il nero è 16, e al di sotto non si và, e se la DStation rimappa 16-235 a 0-255, si deduce che il nero è sempre il nero; inoltre credo che i grigi restino simili (effetto della scalatura).

    Se invece la DStation tratta sempre 0-255 e non "rimappa" i 16-235 dei film allora si che nasce il problema:
    film 16 (che significa NERO) = 16 della DStation che in realtà è un pò meno nero in quanto il nero dovrebbe essere 0.
    Idem per il bianco.

    Cmq. se i test "tecnici" fatti con i dovuti strumenti dicono che soffre di tale problema ci credo, è solo che il mio occhio - tra l'altro miope - non se n'è accorto...

    Anche per me vale la regola:
    Spero di essermi spiegato bene e di non aver commesso errori

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    @ tutti

    Vi invito a fare maggiore attenzione alla norma relativa ai quote che negli ultimi msg, tranne nell'ultimo mi pare, è stata più volte violata. Grazie.
    Sono tornato bambino.

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Cmq. se i test "tecnici" fatti con i dovuti strumenti dicono che soffre di tale problema ci credo, è solo che il mio occhio - tra l'altro miope - non se n'è accorto...
    Quello che dici è vero in parte; il fatto è che alcuni produttori sotto al 16 e sopra al 235 ci vanno, specialmente George Lucas, questo per avere
    maggiore dinamica. Infatti il filmato demo THX mostra proprio il simbolo THX in Nerissimo che con la DStation non si vede, anche alzando la luminosità al massimo. Non occorrono strumenti particolari, basta un DVD di Guerre Stellari o Indiana Jones dove c'è il test THX.

    L'effetto finale è che se vedi una giacca nera di un film registrato bene, con la DStation non vedi le pieghe della giacca mentre con un lettore che fa passare il BTB le vedi. Potendo fare il confronto diretto con il mio Denon, si perdono tutti i dettagli scuri.

    Sicuramente non sono da confrontare i due lettori perché appartengono a categorie notevolmente diverse, ma ci sono lettori anche più economici che fanno passare questi livelli. Può darsi che con un aggiornamento di firmware si possa risolvere, perciò pensavo di inserire la richiesta nel thread apposito.
    Ultima modifica di PaoloHT; 22-11-2006 alle 15:21
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Paolo.....
    Sono tornato bambino.

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Quello che dici è vero in parte; il fatto è che alcuni produttori sotto al 16 e sopra al 235 ci vanno, specialmente George Lucas, questo per avere
    maggiore dinamica....
    Aggiunto alle anomalie.

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    PROGRESSIVE SCAN

    non riesco proprio a spiegarmelo,
    imposto la risoluzione a 720p ma poi se stacco l'alimentazione(alla sera scollego la ciabatta)quando vado a riaccenderlo automaticamente lo trovo a 576i e il mio plasma non lo supporta.
    qualcuno se lo spiega?
    grazie

  12. #387
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Ok, ho informato della lista anomalie/migliorie la LG...
    ...
    Ecco cosa mi hanno risposto:

    -------------
    Gentile cliente, grazie per la comunicazione. Sará trasmessa all'ufficio tecnico di modo che possano prenderne visione. Cordiali saluti, LG service
    -------------

  13. #388
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da PROPLETE
    non riesco proprio a spiegarmelo,
    imposto la risoluzione a 720p ... quando vado a riaccenderlo automaticamente lo trovo a 576i...
    Beato te, io non riesco proprio ad impostare 720p.

    Puoi verificare senza cavo hdmi che risoluzioni ti fa selezionare?

    Grazie
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  14. #389
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    io nessun problema sulle risoluzioni impostabili, ne con scart ne con hdmi.
    dei stare in visione tv per impostarle.

    ed il mio mi pare le conservi.

  15. #390
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Con scart esce solo a 576i, certamente.


Pagina 26 di 276 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •