|
|
Risultati da 3.226 a 3.240 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
23-11-2007, 13:40 #3226
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da Sandokan71
Ci sono stati utenti che in cascata alla DS (e quindi con eventuale riduzione del segnale d'antenna, sai entra/esci...) hanno messo uno stupido DTT esterno da 70€ e di buchi audio per l'immagine/audio proveniente dal dtt esterno NEMMENO L'OMBRA, anzi il caso di dire eco...
Quindi, anche se il segnale fosse basso, ed io a casa mia l'ho sempre avuto tra 85% e 100%, altro che basso, è solo ed esclusivamente colpa della DS, vuoi che sia HW o SW, ed è ovviamente LG che deve rimediare.
Originariamente scritto da Sandokan71
Abbiamo fatto, 1 anno fà, prove e controprove, anche analizzando su PC registrazioni fatte con la DS ed esportate su DVD vedendo chiaramente nella forma d'onda il 'buco' (basta un qualsiasi wave editor...).
Considera che la mia lista anomalie/migliorie è stata inoltrata ad LG nel dicembre 2006...in virtù che ci era già stato comunicato da loro che nei primi mesi del 2007 sarebbe uscito un aggiornamento fw, cosa che poi è successa solo 1 mesetto fà con la disfatta e minima ripresa che tutti conosciamo...
Da parte mia chiudo la polemica, tanto non risolve i problemi...
-
23-11-2007, 14:02 #3227
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da fasadi
Originariamente scritto da fasadi
Come diceva flabsoft, l'articolo che ha fatto pubblicare è stata una cosa senz'altro utile e buona.
Originariamente scritto da fasadi
Sandokan
-
23-11-2007, 14:02 #3228
Originariamente scritto da Sandokan71
Il tuo atteggiamento cara tigre della Malesia è veramente poco costruttivo e parecchio deludente.
Che tristezza!
-
23-11-2007, 15:55 #3229
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da trake
Stai dicendo che dovrei pure io dare via la DSTATION e fregarmene di tutto? Questo mi sembra ancora meno costruttivo...
Sandokan
-
23-11-2007, 16:02 #3230
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 5
Salve, sono nuovo della discussione anche se seguo da mesi il dibattito e proprio per questo ho evitato accuratamente di aggiornare il fw 1.0.5.5 della mia DS per non peggiorare la situazione.
La mia DS fortunatamente non mi da buchi audio e nel complesso funziona bene anche se ci sono alcuni difetti:
- mancata capitolazione delle registrazioni su HD
- lentezza esasperante nella sintonia DDT
- impossibilità impostare qualità riversamento HD/DVD se non da setup
- impossibilità ricercare nuovi canali senza rifare intera sintonia
ripeto, tutto sommato per quello che ho letto mi posso accontentare.
Volevo solo un consiglio da chi ha già sperimentato: alla luce della mia situazione il nuovo fw 1.1.1.01 può darmi miglioramenti o rischio di fare danni scaricandolo?
Grazie
-
23-11-2007, 16:04 #3231
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Sandokan ho il sentore che te dici una cosa e dopo 2 secondi ne dici un'altra. Non occorre neppure farle notare. Sono sotto gli occhi di tutti.
Dato che ERCOLINO passa spesso di qua mi sa tanto che se legge quanto da te scritto gli passa la voglia di cercare di far qualcosa per la DStation. Quindi......
Per quanto mi riguarda puoi continuare a bearti degli splendidi servigi della tua DStation ma evita di continuare a urlare che chi ha rivenduto la DStation non ha il diritto di scrivere qui.
Quale valore aggiunto dare a una discussione che verte sulla DStation. Puoi intavolare tutte le discussioni che vuoi ma la D76 o D77 che sia rimarrà quello che è un catorcio. Ma ogni catorcio ha il padrone che merita.
TashunkaUitko puoi tranquillamente scaricare la 1.1.1.01.
Non è che abbia tante cose in più della tua versione ma almeno corregge il bug de La7Ultima modifica di fasadi; 23-11-2007 alle 16:14
-
23-11-2007, 16:22 #3232
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da TashunkaUitko
Per adesso dobbiamo accontentarci (temo anche per il futuro)
-
23-11-2007, 17:08 #3233
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da TashunkaUitko
Risolto questo problema, il catorcio sarà proprio un gioiello.. Confermo!
Sandokan
p.s. L'ultimo fw 1.1.1.01 sembra OK, nel senso che ha la7pv che funziona (mai usato) ed il resto identico a 1.0.5.5, però non ci giurerei perché io non uso tutte le funzionalità del quasi-gioiello.
-
23-11-2007, 18:06 #3234
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
evito di rispondere per le rime onde evitare flames.
Invito solamente coloro che leggeranno questo ultimo post di Sandokan e che non hanno voglia di leggere tutte le 200 pagine della discussione ad evitare di cadere nel tranello di acquistare un prodotto che tutto può essere definito meno che gioello o quasi gioiello. E' semplicemente il prodotto più scadente esistente oggi sul mercato e che andrebbe ritirato dal mercato stesso.
Riguardo ai buchi audio è un anno che la LG sa di questi problemi ed è 1 anno che utenti volenterosi cercano di trovare il perché. Ora arriva un tizio che arroga a sè i meriti della risoluzione del problema Timeshift e pretende che con una sua richiesta alla LG quest'ultima risolva un problema che non è riuscita o non ha voluto risolvere in un anno.
Anche ammesso che risolvano questo problema, la DS avrebbe tanti di gravi difetti da sconsigliare a chiunque l'acquisto del prodotto.
A buon intenditor poche parole.
-
23-11-2007, 18:36 #3235
Originariamente scritto da Sandokan71
Sto dicendo che tu della DS puoi fare quello che più ti piace, ma non puoi dire che il prodotto va bene, perchè secondo me dai delle informazioni errate e distorte a chi oggi stà decidendo se acquistare la DS.
Sarebbe costruttivo che tu ti incavolassi con LG e non con le persone che cercano di non far cadere nuove vittime nella rete di LG.
Per finire ti faccio una domanda:
Mi spieghi come fai ad elogiare un prodotto che non riesce neanche a riprodurre i CD Audio in maniera corretta?
Oggi anche il peggiore lettore CD da 10 euro comperato per strada riesce a riprodurre i CD Audio meglio della DS.
-
23-11-2007, 18:57 #3236
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Ebbene qualcuno aveva chiesto una lista aggiornata dei problemi, dove è?
Un consiglio? Mandatela ad Emidio non sia mai pubblichi lunedì o martedì un altro focus!
-
23-11-2007, 19:26 #3237
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01
la situazione, oggi, dovrebbe essere:
Anomalie da risolvere:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo.
Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
- STATO ??? Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- PROBLEMA Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- STATO ??? Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- STATO ??? Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- STATO ??? Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.
Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- PROBLEMA Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3. Sbavatura del colore.
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
NOTA: se si accende prima il TV e poi la DS l'impostazione della risoluzione non viene persa !
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
STATO ??? Lentezza in generale.
Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare...
E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi...
E poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie possibili che a prima vista non mi pare siano state prese in considerazione; qualcuno può verificare ?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...16&postcount=1
EDIT: secondo me della lista miglioria non hanno ben poco ! Giusto la funzione LCN per la numerazione dei canali sintonizzati...
Se ci sono voci da aggiungere/correggere ditemi...Ultima modifica di fblasot; 23-11-2007 alle 23:12
-
23-11-2007, 20:41 #3238
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Ammettendo che la lista sopra sia corretta, c'è molto da fare ancora...
e se poi ci aggiungiamo le possibili migliorie, almeno le più importanti, allora c'è da fare moltissimo ed anche di più...
Qualcuno dice che per i poco più di 320€ per la D76 quello che fà e più che sufficiente...il paragone con un Sony RDR-HXD870 (hdd da 160gb come la D76) costo poco più di 350€ + un dtt esterno (per il discorso ppv) circa 70€ fà = 420€, ovvero una differenza di 100€, vi assicuro che la differenza è IMPRESSIONANTE !!!
Ho usato il Sony come riferimento in quanto le funzioni sono in pratica le stesse del Pioneer (tipo il mio 550hx) fatto salvo il costo minore (poco meno di 200€ - forse una componentistica non di primo livello ?) e la mancanza dello slot per l'eventuale CAM che stà per uscire (anche se sarà da vedere compatibilità, reperibilità, etc. etc.).
E' inaccettabile che nel 2007 la DS per le registrazioni si comporti come il mio VCR di 20 (venti!!!) anni fà: devo spegnerla altrimenti non parte la registrazione; e poi tutto il resto, non si può vedere un DVD/ascoltare cd/mp3 mentre registra da timer, le registrazioni hanno tutte il nome stupido/anonimo TITOLO1, 2, 3, etc... anzichè il nome vero del programma registrato, niente guida EPG seria (almeno la boiata italiana dell'EPG2 potevano metterla...), etc. etc.
Fate voi...
-
23-11-2007, 22:16 #3239
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da fblasot
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
Per non perdere la risoluzione impostata bisogna accendere prima la TV e poi la DS (certo che si sono proprio ingegnati i coreani...)
-
23-11-2007, 22:36 #3240
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da trake
Già lo avevo detto in passato: inutile mandare quella lista chilometrica ad LG, bisogna aprire un ticket per ogni singolo problema, cominciando da quelli gravi ovviamente. Io parto coi buchi audio..
Sandokan