|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
01-07-2013, 18:33 #2146
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
Ciao Alessandro, sto iniziando la lettura del manuale da te consigliato :-) e come best practice mi sembrava di capire: sorgente-radiance- e da qui out1 all'ampli AV per elaborare la parte audio, e out2 al tv o proiettore, al fine di non far passare la parte video "inutilmente" nell' ampli AV con teorica perdita di qualità...
Giustamente tu dici che ci sono 2 out hdmi e quindi una per tv e una per proiettore, giusto?
-
01-07-2013, 18:51 #2147La mia sala Cinema: Entra
-
01-07-2013, 19:04 #2148
Le due uscite sono esattamente uguali ed in ognuna si può abilitare solo il video, solo l'audio o entrambi, si evita l'acquisto di un eventuale switch.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2013, 18:09 #2149
vorrei sapere da voi,dato che sto un po' impazzendo per calibrare il vango col radiance e tutto insieme,volevo chiedere se è possibile resettare solo un banco del cms,esempio io il cms 0 lo ho autocalibrato con calman,siccome vorrei usare il cms 1 ma calibrare solo scala dei grigi e gamma, come devo fare?se faccio restore mi resetta al nuovo il radiance?grazie
-
10-07-2013, 20:43 #2150
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Che programma usi per la calibrazione?
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
10-07-2013, 21:32 #2151
calman 5 enthusiast
-
10-07-2013, 22:03 #2152
Dal programma calman direttamente selezioni il cms1 anzichè lo 0, e lui eseguirà le operazioni su quello. Dovrebbe essere nel dcc.
Alla fine ricordati di salvare!
Oppure vai in output, In custom0 vai fino a Cms e selezioni l'1 anzichè lo 0 e esci. Dovrebbe andare...
-
10-07-2013, 22:24 #2153
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Come ti ha scritto Bisocri,direttamente dal Calman selezioni il banco e premi reset.
Saluti RiccardoAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
11-07-2013, 04:00 #2154
Grazie domenica provo
-
11-07-2013, 18:19 #2155
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
Domandina: se collego all' XS tutte le mie sorgenti in HDMI, e:
1- Esco dall' XS con una HDMI al TV
2- Esco dall' XS con una HDMI al Proiettore
3- Esco dall' XS con una cavo coassiale verso l' amplificatore A/V per la parte audio
Riesco a collegare in modo ottimale il tutto? Il coassiale che tipo di codifiche audio supporterebbe? Anche quelle in alta definizione tipo DTS-HD o DD True-HD?
Grazie!
-
11-07-2013, 18:50 #2156
Purtroppo no. Per fruire delle codifiche hd è necessario il collegamento con cavo hdmi.
Sul coassiale passa solo il "core" cioè DD 5.1 e DTS Surround.
Ciao
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
11-07-2013, 18:59 #2157
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
Grazie Alfredo della celere risposta;
al momento mi sento di "sacrificare" la parte audio (gestendo solo dd 5.1 e dts) per valorizzare al massimo quella visiva.
Ho comprato da pochissimo l' XS, il Sony Hw50, e il Darbee...e adesso non vedo l' ora di vedere tutto al meglio :-))
Grazie ancora,
Andrea
-
11-07-2013, 20:14 #2158
Però è un vero peccato!
Mai il tuo ampli è "vecchio" e non ha ingressi hdmi?
Magari avresti potuto rinunciare al Darbee (visto che hai il Radiance che è, come sai, macchina eccezionale) ed investire nell'upgrade del sinto.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
11-07-2013, 20:47 #2159
Sempre che siano disponibili...non puoi usare le connessioni analogiche per l'audio HD?
La mia sala Cinema: Entra
-
12-07-2013, 11:28 #2160
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
L' ampli A/V è abbastanza recente, è un Onkyo TX-NR1007, per cui non è un problema, possiede 6 ingressi HDMI e 2 uscite HDMI con codifica dei formati audio HD. Adesso tutte le sorgenti sono collegate all' Onkyo in HDMI, esco sempre in HDMI ed entro nel Radiance, e dal Radiance collego un TV sulla prima uscita HDMI ed il Sony HW50 sulla seconda uscita HDMI. Mi pongo il problema del "degrado" del segnale video, per cui mi stavo proponendo di collegare invece tutto come descritto al post #2155, quindi le sorgenti direttamente collegate in HDMI al Radiance, e poi dal Radiance a TV e Proiettore, mentre per l' audio l'unica uscita nel Radiance a livello audio rimane una coassiale (in quanto le due uscite HDMI le utilizzerei già per collegare separatamente, TV e Proiettore). Acquisisco "purezza" in video perdendo i segnali HD Audio...che poi, quante tracce in DD-True HD o DTS-HD in italiano si trovano in Bluray? pochine....alla fine perderei pochino, a favore di tirare fuori il massimo invece dalla parte video...
Se alimentavo un solo "display" avevo una HDMI libera per entrare nell' Onkyo e mantenere la possibilità dei formati HD audio, ma così non è...che dite?
@prunc: il lettore bluray Denon non ha uscite analogiche per l' audio in HD, solo uscita HDMI, Component, coassiale e stereo...Ultima modifica di andrew69pc; 12-07-2013 alle 11:36