|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
25-10-2009, 09:47 #1231
Originariamente scritto da felixman
ieri ho fatto delle prove ed effettivamente.. meglio subire che il PANORAMA di un'immagine 4/3 trasmessa dentro un 16/9 fa devvero schifo (nel senso che sgrana e sballa tutti i colori)
ma la soluzione esiste... ho fatto un tasto SD ed uno HD sul 525... quando mandano ad esempio un documentario in 4/3 su vattelapescaHD (non ricordo il nome del canale) io commto su SD restando su ingresso HDMI...... le info mi danno in ingresso 576p e l'immagine come per miracolo e' in 16/9
boh... forse la trasmettono zoommata (che non vedo gli omini deformati) ma non ho perdita di qualita' apprezzabile ed elimino quella schifezza di bande grigine verticali
... il prep fa il suo porco lavoropossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
25-10-2009, 09:59 #1232
Non ho capito quello che hai fatto.
Se, come hai detto all'inizio, hai lasciato il decoder come uscita su "originale" allora tutti i segnali in SD ti escono già a 576P su HDMI.
Il DVDO allora, se hai attivato la funzione, riconosce il segnale ed attiva il PREP. E fin qui ci siamo.
Cosa hai cambiato allora? se il formato finale di visualizzazione è lo stesso cosa facevi prima (che hai chiamato HD) e cosa fai adesso (che hai chiamato SD)? A quali tasti del telecomando origianale corrispondono queste impostazioni?
E' solo per capire eh! se hai già risolto meglio!MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
25-10-2009, 10:10 #1233
hai ragione... scusa
... mi sono annodato da solo
allora, sul telecomando ho programmato un tasto
- "SD" che attiva l'ingresso Component1 del DVDO
- "HD" che attiva l'ingresso HDMI3 del DVDO
quando commuto da HD ad SD, con un programma 4/3 HD, ottengo un 576p a schermo pieno(per favore non chiedermi perche' che non lo so
)
in origine i tasti SD ed HD li ho fatti per passare da SD (condizione nella quale faccio sempre partire la visione di Sky) ad HD (qualora scegliesi un programma appunto in HD) pero' ho visto che mi tornano utili anche in questo frangente
p.s. io i canali SD continuo a guardarli da RGBs processati dal Edgepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
25-10-2009, 11:07 #1234
Originariamente scritto da lupoal
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
27-10-2009, 22:01 #1235
ragazzi una domanda. dopo l'aggiornamento 1.3, ogni volta che spengo, alla riaccensione le impostazioni di immagine tornano a casaccio. tinta +8, edge enach -60, detail enach +100. sono sempre questi 3 che cambiano. succede a qualcun'altro? c'entra qualcosa il safe mode secondo voi? io non ho ancora ben capito come funziona.
ggr
-
28-10-2009, 08:12 #1236
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
@ ggr
Riscaricati il firmware 1.3_096 e reinstallalo.
E' l'unica cosa che puoi fare come utente finale.
-
28-10-2009, 17:00 #1237
cel'ho, l'ho tenuto sul pc. riproverò, nel frattempo ho risolto non spegnendo completamente il dvdo, ma lasciandolo in stand by.
ggr
-
29-10-2009, 08:38 #1238
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Il dvdo edge deve rimanere sempre in standby.
-
29-10-2009, 11:23 #1239
io invece l'ho sempre spento tutto, anche la lucina rossa.
ad ogni modo, prima anche spegnendo tutto, non perdeva le impostazioni, ora si. comunque risolvo lasciandolo in stand by, quando ci sarà un nuovo sw, metterò direttamente quello.
ggr
-
29-10-2009, 13:38 #1240
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Ecco la tabella dei colori usati dall'unico led presente frontalmente sul DVDO Edge:
Off ---> Standby Mode
Rosso--->Nessun segnale ricevuto in entrata
Verde--->Segnale ricevuto sconosciuto o non supportato
Blu------>L'Edge sta processando correttamente il segnale.
Ho chiesto al Sig.Marmorat (responsabile DVDO) la possibilita' d'inserire,nel prossimo firmware, la risoluzione WXGA (1366x768 a 50/60 Hz.) visto e considerato che parecchi appassionati hanno tv plasma/lcd con questa risoluzione.Speriamo bene....Ultima modifica di Spaccacuori; 29-10-2009 alle 14:02
-
29-10-2009, 14:11 #1241
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Il DVDO EDGE offre il pieno controllo del rapporto di aspetto di input. Ci sono 4 impostazioni predefinite per trattare il segnale video in entrata:
4:3 Full Frame: per vedere i contenuti 4:3 mantenendo la corretta proporzione
4:3 Letterbox: per vedere 4:3 Letterbox, non anamorfico, il contenuto dello schermo intero senza distorsioni geometriche su un display 16:9.
4:3 Non-Linear Stretch (Panorama): per vedere i contenuti 4:3 allungato in modo da riempire uno schermo 16:9. In questa modalità, l'immagine è distorta in modo tale che la maggior parte del stretching si verifica ai 4 lati dell'immagine ma non al centro.
16:9 Full Frame: per vedere il contenuto 16:9 anamorfico mantenendo le proporzioni. Questa modalità può essere utilizzata anche per guardare i contenuti 4:3 su uno schermo 16:9, anche se l'immagine verrà allungata orizzontalmente
È inoltre possibile utilizzare lo zoom e pan di controllo per personalizzare il rapporto di aspetto di ingresso a nostro gusto. Questo permette all'utente di riformattare l'immagine nel modo desiderato. L''EDGE non impone una serie di proporzioni fisse.
Se si vuole ingrandire l'immagine per rimuovere le piccole bande nere nere presenti con una fonte 1.85:1 su uno schermo 16:9, si può semplicemente fare questo con l'accesso diretto 'Zoom - / +' .
-
29-10-2009, 18:21 #1242
io tutte le volte quando scarico il sw, chiedo che inseriscano la funzione doppia immagine, cioè lo schermo diviso, da una parte resta uguale, dall'altra si vedono gli effetti delle regolazioni che si apportano, ma probabilmente il mio inglese è irrecepibile, oppure non si può fare una cosa così. con un semplice aggiornamento sw.
ggr
-
29-10-2009, 21:16 #1243
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
@ ggr
Manda una email al distributore italiano Audiogamma e la stessa verra' prontamente rigirata al Sig.Marmorat della DVDO.
-
30-10-2009, 08:51 #1244
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da ggr
Pensa che sul radiance questa feature è possibile solo sul xd/xe e non sull'ultimo nato xs......Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
30-10-2009, 10:30 #1245
ok, proverò. tentare non costa nulla.
ggr