|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
02-10-2009, 19:44 #1171
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da parabolato
Ciao, come promesso posto le mie regolazioni:
con il DVDr ho settato l'ingresso HDMI nel quale avrei inserito il dvdo con il dvd test di merighi ulteriormente affinato in un secondo momento inserendo in quell'ingresso l'AVCHD letto dal Samsung BD2500, questi sono i settaggi (l'andamento del gamma letto attraverso l'HCFR, programma da abbinare all'AVCHD, è estremamente lineare e si attesta sui 2.1):
Cinema--
Contrasto 39 (valori da 0 a 60)
Luminosità 0 (valori da -30 a +30)
Colore 30 (valori da 0 a 60)
Nitidezza 5 (valori da 0 a 10)
Temperatura colore calda
Con lo spyder 3 tv ho regolato il bilanciamento del bianco (la lettura del bilanciamento del Bianco dello Spyder 3 è molto simile a quella offerta dall'HCFR, mentre per quanto riguarda Luminosità e Contrasto non ci siamo, almeno il mio DVD Pal in abbinamento allo Spyder affoga i Neri e spara sui Contrasti in maniera anomala rispetto sia al DVD Test Merighi che all'ACVHD per cui ho utilizzato il pal di questi programmi da abbinare al programma dello Spyder 3 per leggere il nero ed il bianco) in questo modo:
Gamma 2.2
W/B High R -2
W/B High B 0
W/B Low R -1
W/B Low B +2
Overscan e tutti i filtri disabilitati.
__________________________________________________ _______________________________________
Per SKI HD collegato al DVDO EDGE, ho costruito un cavo Scart/RGBs utilizzando un cavo scart/rgb(component) al quale ho attaccato sul piedino 17 la massa di un cavetto video e al 19 il polo caldo del suddeto cavo video(segnale), costo del cavo 5 euro, ho letto questa cosa a pag. 45 di questo thread, mi pare.
Inizialmente avevo pensato di andare per HDMI ma il miglioramento che ottenevo per i canali SD(comunque inferiore a quello che si ottiene con l'rgbsync) era presente anche negli HD per cui il divario rimaneva elevato, ho così deciso di provare a collegare Sky HD direttamente al TV attraverso l'HDMI, mentre i canali SD li vedo in un altro ingresso Hdmi al quale è collegato il DVDO che riceve il segnale RGBs(sync) di Sky, dovete provare, è incredibile la qualità raggiunta dagli SD, l'HD cala un pelo ma l'SD cresce a dismisura per cui il divario si assottiglia moltissimo, passando poi da HD Sky diretto al tv all'HD derivante dall'RGBs la differenza è molto bassa, naturalmente qualcosa ha perso dal collegamento a 576i, è da provare assolutamente.
PS. Via HDMI-EDGE il trattamento del segnale SD generato dal mio SKYHD Pace è inferiore a quello che si ottiene attraverso il collegamento RGBs-EDGE, probabilmente il decoder Sky degrada i canali SD durante l'interpolazione a 576p e l'EDGE nonostante il PREP non riesce a raggiungere lo stesso risultato otteniblie con l'RGBs, potrebbe essere un problema del mio scarso decoder comunque.
I settaggi delle sorgenti collegate al DVDO EDGE sono questi:
Sky da RGBs entra a 576i 50hz (esce a 1080p)----entra Y CB CR 4.4.4 BT 601 (esce a 709) calibrazione luce-contrasto ecc..ad occhio
Luminosità -1
Contrasto +6
Saturazione +7
Hue 0
Detail Enanchement 38
Edge Enanchement 28
Mosquito Low
__________________________________________________ __________________________________________________ _______
DVDr via HDMI (letteralmente rinato) dvd test Merighi
Luminosità 0
Contrasto +3
Saturazione +9
Hue 0
Detail Enanchement 32
Edge Enanchement 22
Mosquito Low
__________________________________________________ __________________________________________________ _______
Samsung BD2500 via HDMI dvd test Merighi + AVCHD
Luminosità +1
Contrasto -2
saturazione 0
Detail Enachement 15
Edge Enanchement 9
Mosquito No
__________________________________________________ __________________________________________________ __________
Teac DV50 via Component 576i dvd test Merighi
Luminosità -3
Contrasto +1
Saturazione +3
Hue 0
Detail Enanchement 36
Edge Enanchement 22
Mosquito No
__________________________________________________ __________________________________________________ ____
Sky HD---PS3---Wii dirette alla TV.Ultima modifica di mikigio; 24-10-2009 alle 09:43
-
03-10-2009, 11:21 #1172
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 50
Grazie mikigio,
a breve vorrei comprare un V10 e credo che essendo un pannello molto simile al tuo mi torneranno molto utili i tuoi settaggi.
-
05-10-2009, 10:51 #1173
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Edge. Utilizzo l'harmony 1000 per comandare tutti i miei dispositivi ma quando spengo il tutto l'Edge all'inizio va in standby (luce rossa) ma dopo circa 1 secondo è come se si riaccendesse e la luce, adesso blu, comincia a lampeggiare. Ho notato che questa cosa la fa solo quando guardo e poi spengo Sky.
Vi prego di aiutarmi perchè sono costretto tutte le sere a spegnere la ciabatta ed è molto scomodo.TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
06-10-2009, 10:41 #1174
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da pot
Ciao, anche a mè rimane la luce Blu lampeggiante, nel mio caso avviene nel momento in cui spengo la TV e rimane una sorgente accesa connessa all'EDGE, sei sicuro che non vi sia qualcosa che rimane connesso?
-
06-10-2009, 11:40 #1175
Ho pensato anche io a questa possibilità ma non rimane niente acceso tutto è in standby. L'unica cosa che mi viene in mente è che ho messo come priorità di segnale in ingresso Sky(ci vado sia in hdmi che in RGB-s)...forse è questo.
Oppure ho pensato anche a un delay nello spegnimento tramite telecomando.
Mah mi sa che sono in un vicolo ciecoTV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
06-10-2009, 14:35 #1176
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
dvdo
salve ragazzi..la mia domanda è un pò diversa da tutto ciò che leggo
io ho un "vecchio vp20 con abt102"...e devo dire che sul mio pana 50x10 hd ready fà miracoli...ma ciò che ho notato è l'imprtanza dei cavi che arrivano e partono dal processore...sarei davvero curioso di vedere l'edge in azione per capire cosa può im più di un vp20
-
10-10-2009, 16:09 #1177
perdonate la domanda magari banale ma davvero non vorrei restare con il dubbio...
non vedo nessuno lamentare danneggiamenti/problemi a seguito degli ultimi aggiornamenti che sky ha fatto ai propri decoder HD (i famosi problemi di chip che saltano nei tvper mancato riconoscimento/autenticazione del HDCP)....
mi confermate per favore che l'Edge, collegato con Sky HD o MySky HD, non ha manifestato alcun problema di mancata autenticazione HDCP (o altri isterismi vari) ?
grazie in anticipopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-10-2009, 17:25 #1178
il mio no, e ho appena cambiato decoder, quindi ha gli ultimi aggiornamenti installati.
ggr
-
10-10-2009, 18:33 #1179
per me nessun problema però ho un decoder SkyHD del 2006, uno dei primi. Non so se in questo che ho io sono stati mandati gli aggiornamenti che dici.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
10-10-2009, 18:55 #1180
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 50
Nessun problema per quel che mi riguarda e anche io ho sostituito il myskyHD 1 mese fa effettuando anche gli ultimi aggiornamenti.
-
10-10-2009, 19:08 #1181
lupo purtroppo devo confermarti che pure io faccio parte della schiera di possessori di decoder con questo problema
Che fosse un problema di autenticazione HDCP non ci avevo pensato e quindi ti ringrazio per avermi instradato verso la possibile causa del continuo sganciamento del segnale.
Possedevo ben due grossi e bianchi dedoder Pace HD di Sky (uno collegato al videoproiettore tramite l'Edge e l'altro al Plasma), quando uno dei due si è guastato e sono stato costretto a farmelo sostituire dal centro assistenza Sky. Ebbene, questo è successo la scorsa settimana: mi hanno dato in sostituzione un altro decoder Pace HD ma questa volta di dimensioni molto più piccole. Questo decoder collegato all'Edge non funziona, mentre se lo collego direttamente al Plasma non mostra alcuna problematica di aggancio.
Al momento sto risolvendo collegando il vecchio decoder (quello grosso) all'Edge, mentre quello nuovo (il piccolo) al Plasma.
Ora però sono terrorizzato dal fatto che se, malauguratamente, mi si dovesse guastare pure l'ultimo Pace grosso rimasto non potrei più collegarlo efficacemente all'Edge e di conseguenza niente Sky sul proiettore.
Spero che qualcuno possa indicarmi la soluzione a questo problema. Grazie.Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
11-10-2009, 11:38 #1182
ho letto qualche cosa in giro... in ordine sparso...
- pare che i decoder Amstrad per un problema hardware NON possano abilitare l'autenticazione HDCP... quindi l'ultimo aggionrmento fw non genererebbe problemi (ma si resta con un decoder inferiore al Pace)
- pare che il problema sia riconducibile ad un errato "riconoscimento" del TV attaccato al decoder durante la fase iniziale di scambio info su HDCP (quando la protezione verifica se e' connesso un TV o altro NON permesso e, nel secondo caso blocca la trasmissione per protezione dalla copia)
- pare che il mancato riconoscimento possa "bloccare" l'ingresso HDMI e pare che ne vengano maggiormente colpiti i televisori non recentissimi che hanno una errata, o mancante, identificazione via HDMI del loro codice HDCP (perdonate se mi esprimo come un maiale al telefono... spero sia comunque comprensibile)
- pare che i TV maggiormente colpiti fossero, nel 2006 quando scoppio' analogo problema con Sky UK, quelli di Panasonic e Pioneer... nel 2006 Pioneer interveniva in garanzia cambiando l'ingresso HDMI defunto e aggiornando in firmware del TV
- pare pero' che dopo i famosi casini del 2006 Sky abbia sospeso di attivare l'HDCP e che oggi, dopo pressioni delle case cinematografiche, lo abbia attivato con uno degli ultimi aggiornamenti firmware... con grossi casini come si vede anche in 3d dedicato su forum di Sky
un possessore di pannello Pioneer temendo gli si potesse fulminare l'ingresso HDMI ha contattato il service italia e ha ricevuto come indicazione quella di... interporre uno switch HDMI elettronico (NON meccanico!) che
- si becca lo scambio dati di autenticazione HDCP con il decoder Sky (e lo soddisfa)
- isola il tv da sto scambio HDCP proteggendolo da frittura HDMI
ora sono perplesso
l'Edge dovrebbe essere del tutto equivalente a uno switch elettronico (credo proprio che SIA uno switch elettronico, fra le altre cose)...
felixman... hai provato a verificare nelle opzioni dell'Edge quella relativa all'autenticazione HDCP?
mi pare che EDGE avesse probemi di aggancio con alcune sorgenti causa timing diversi (ad esempio con PS3... forse) e che avessero risolto aggiungendo questa opzione dal firmware 1.2
in attesa di leggervipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
12-10-2009, 08:01 #1183
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ho un PaceHD ed ho un problema di riconoscimento HDCP, al momento l'ho risolto entrando solamente con l' RGBs in quanto l'HD di Sky offre già una buona visione (collegato direttamente al tv), il problema si presenta solamente se collego l'HD di Sky all'Edge mentre non vi è alcun problema con il collegamento diretto al TV per cui ho contattato Audio Gamma con la speranza che un qualche futuro Firmware possa eliminare il problema di comunicazione tra Edge e SkyHD.
-
12-10-2009, 09:34 #1184
@mikigio e @felixman
con il firmaware 1.2 e successivi nell'Edge hanno aggiunto una funzione che si chiama "Hot Plug Source", ne viene spiegato il funzionamento nel manuale aggiuntivo a pagina 30, sezione 8 ... se vi serve lo potete scaricare da http://www.anchorbaytech.com/dvdo_edge/support.php
avete verificato di aver abilitato questa funzione sull'ingresso dove è connesso il decoder Sky?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
12-10-2009, 10:15 #1185
Grazie lupoal. Controllo appena ritorno a casa. Attivando questa funzione dovrebbe dunque andare tutto a posto?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL