Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 139 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #1321
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Grazie , sei stato molto gentile .

    Ciao a tutti

  2. #1322
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Grazie , sei stato molto gentile , ora ho già programmato il telecomando.-

    Ciao a tutti

  3. #1323
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595

    Output Color Space su RGB ,YCbCR 444 o 422 ?
    Output Colorimetry ITU BT.601 o 709 ?

  4. #1324
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da brontolo

    Output Color Space su RGB ,YCbCR 444 o 422 ?
    Output Colorimetry ITU BT.601 o 709 ?
    1) RGB X PAL ... Ycbcr x NTSC
    2) BT.601 X SD ... BT709 X HD

    Se lasci su Auto... non fai un soldo di danno

  5. #1325
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    connessione HDMI

    Ciao,
    leggendovi eono un po' confusa e indecisa.
    Un chiarimento in quanto non sono per nulla forte tecnicamente.
    A me servirebbe un processore esterno per migliorare la visone dei programmi SKy (sd e HD)
    se collego l'uscira del decoder SKY HD via HDMI al DVDo e da questi al TV via HDMI va bene?
    Come sevo settare l'uscita del decoder?
    Il DVDO riesce a "capire" da solo se il segnale inviato e' in SD o in HD e di comportarsi di conseguenza?
    Ho già ammesso di non essere particolarmente brava, con le configurazioni di default avrei comunque dei miglioramenti o bisonga rivolgersi a dei tecnici?
    Vi prego di correggermi.
    Un sentito grazie a tutti

    Stefania 42 anni

  6. #1326
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ciao, il collegamento che dici tu, va bene. si può usare anche l'analogico RGBs per i segnali SD, ma non è essenziale.
    il dvdo, capisce praticamente tutto da solo, volendo anche che tipo di tv ci colleghi, infatti per ogni settaggio che potrebbe essere dubbio, ha sempre l'opzione "auto".
    comunque, se hai un tv hd, cioè 765/720p, che accetta in ingresso i segnali 1080ì, il dvdo si setterà automaticamente a 1080ì in uscita, il che non è un bene, perchè in pratica non farebbe nulla.
    quindi, se hai un tv HD, devi impostare l'uscita su 720p. se invece hai un tv full HD, dovrebbe mettersi da solo a 1080p
    ggr

  7. #1327
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    grazie mille per la gentile risposta

    per essere precisa nelle indicazioni il TV e' un Panasonic 42V10 Full HD quindi dovrei avere vantaggi anche in HD giusto?
    Per le trasmissioni in SD non mi aspetto i miracoli, ma un miglioramento me lo posso comunque auspicare?

    Una cosa che emerge dalla discussione riguarda il firmware?
    Se lo compero ora, non e' necessario alcun aggiornamento giusto?
    Sono abituata a spegnere totalmente il TV e il decoder tramite ciabatta, non dovrei preoccuparmi di perdere le configurazioni andando in "auto" vero?

    scusate se sono prolissa. :-)

  8. #1328
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    hai una ottima tv, che non potrà che giovarsi dell'edge.
    la versione del sw, la vedi premendo il tasto info, e scorrendo le pagine con la freccia verso il basso. è nell'ultima pagina.
    nessun problema, anche io stacco tutto alla notte.
    ggr

  9. #1329
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    E' uscito il firmware 1.4 (beta), che presenta moltissime novità. Vado subito a provarlo.
    Ciao a tutti
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  10. #1330
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Grazie catalambano, avevo controllato proprio pochi giorni fa ma non avevo trovato nessuna novità Ma per essere avvisati tempestivamente ad ogni nuovo aggiornamento basta iscriversi alla loro newsletter?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  11. #1331
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da felixman
    ... basta iscriversi alla loro newsletter?
    Non lo so io per caso ho controllato sul sito stamattina e c'era questa gradita novità. Dopo l'installazione le prime impressioni mi sembrano ottime.
    Ora devo solo fare una prova con la sonda per vedere se l'attivazione del deep color altera la calibrazione del mio plasma (a occhio non direi).
    L'unica cosa è che, nonostante avessi l'utlimo firmware, mi ha resettato le impostazioni di default.
    CIao
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  12. #1332
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    ......Dopo l'installazione le prime impressioni mi sembrano ottime.........
    Se puoi dare un'impressione sulle nuove funzioni di deinterlacing.... se hanno migliorato la qualità video o altro.

    Grazie, Marco
    Ultima modifica di orbo33; 12-12-2009 alle 10:42

  13. #1333
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ciao a tutti,

    qualche anima pia potrebbe gentilmente tradurre dall'inglese le novità introdotte dal nuovo firmware 1.4?

    Grazie anticipatamente e buona domenica

  14. #1334
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    la funzione più importante, sembra quella della possibilità di fare impostazioni personali per 10 display diversi. per questo, è scritto che azzera tutti i valori impostati. se si collegano display diversi, lui dopo la prima volta li riconosce, e gli adatta le impostazioni che avevamo messo per loro.
    il deep color, e un nuovo sistema di deinterlaccio. direi un aggiornamento sostanzioso, che dovrebbe valer la pena di fare.
    ggr

  15. #1335
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    ... potrebbe gentilmente tradurre dall'inglese le novità introdotte dal nuovo firmware 1.4? ......
    -Supporto deep color
    -Gestione fino a 10 profili display separati
    -Aggiunta funzione di conversione dell'Aspect Ratio automatica in base al rapporto d'aspetto del segnale in ingresso su porta HDMI
    -Possibilità di scorrere i menu a tendina in continuo, mentre prima arrivati alla fine in basso del meù dovevi tornare indietro coi tasti su, ora continuando in giù ti torna al primo in alto
    -1:1 frame lock per ogni segnale in ingresso
    -Hanno aumentato la compatibilita dei segnali in ingresso PC , presumo 1366x768 o similari
    -4 nuovi menu selezionabili per il deiterlacing in modalità Film oltre ad Auto. Modalità Video è invariata.

    Per il Deiterlacing ci sono 4 modalità :
    3:2 forzato sempre (x 24 fps)
    forzato 2:2 con detenzione auto della sequenza Pari o Dispari
    forzato 2:2 pari
    forzato 2:2 dispari

    So solo che i 2:2 trattano i segnali 25 fps in modo Film... se qualcuno ci spiegasse il loro funzionamento sarebbe cosa gradita...... sempre buona domenica

    Ciao, Marco


Pagina 89 di 139 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •