Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Linksys Kiss 1600: configurazione iniziale


    Ciao ragazzi.
    Ho visto che si è già parlato tempo fa di questo prodotto ma io l'ho preso solo recentemente e devo dire che va alla grande. Ho solo un piccolo problema.


    Appena collegato tramite HDMI al plasma ho perso meno di 5 minuti a configurare il tutto: wifi, uscita HDMI, audio. Sul pc poi basta installare il programma in dotazione e poi tramite un semplice drag & drop i file sono condivisi con il Kiss.


    Il problema pero' è questo. Ieri sera ho spento il Kiss e stamattina nel riaccenderlo richiedeva nuovamente la configurazione rapida iniziale. Cioè non si è acceso normalmente con il menu standard. Sono uscito dalla configurazione per verificare che i parametri si fossero effettivamente cancellati ma in realtà era tutto al loro posto. Nessun reset che giustificasse la riconfigurazione.


    Ho fatto un'altra prova riaccendendolo dopo l'utilizzo e nuovamente mi richiede la configurazione. Qualcuno di voi ha questo problema e emagari è riuscito ad aggirarlo. Da notare che il firmware è aggiornato all'ultima versione.


    Se non fosse per questo problemino il prodotto sarebbe davvero ottimo e di estrema facilità di utilizzo. Forse il telecomando è leggermente poco pratico...ehehe.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    37

    ciao io è da parecchio ke sono interessato al prodotto.
    mi sai dire se è in grado di leggere file da un NAS collegato al router?

    ciuao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •