|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HTPC ed interferenze magnetiche
-
07-06-2002, 10:28 #1
HTPC ed interferenze magnetiche
Questo è l'ultimo dubbio residuo:
data la sistemazione del mio impianto, il mio imminente htpc DOVRA' NECESSARIAMENTE trovare la propria sistemazione nelle vicinanze del diffusore frontale sinistro (NON SCHERMATO!)
A questo punto:
1) la cosa non mi riguarda perchè il pc è schermato?
2) Debbo farlo schermare da colui che lo assembla?
3) La cosa non ha rilevanza perchè i pc non "soffrono" di interferenze dai diffusori?
Per la cronaca il diffusore è un B&W DM 603 S2 con due woofer da 18".
Help ancora una volta.
Gughi
-
08-06-2002, 16:03 #2
Re: HTPC ed interferenze magnetiche
Questo silenzio significa che non ci sono problemi?Originariamente inviato da gughi
Questo è l'ultimo dubbio residuo:
data la sistemazione del mio impianto, il mio imminente htpc DOVRA' NECESSARIAMENTE trovare la propria sistemazione nelle vicinanze del diffusore frontale sinistro (NON SCHERMATO!)
A questo punto:
1) la cosa non mi riguarda perchè il pc è schermato?
2) Debbo farlo schermare da colui che lo assembla?
3) La cosa non ha rilevanza perchè i pc non "soffrono" di interferenze dai diffusori?
Per la cronaca il diffusore è un B&W DM 603 S2 con due woofer da 18".
Help ancora una volta.
Gughi
O che vi siete stufati delle mie domande a raffica?
GughiUltima modifica di gughi; 08-06-2002 alle 17:03
-
08-06-2002, 20:35 #3
Perdona il ritardo .
A che distanza dal sistema di altoparlanti prevedi di sistemare l'HTPC? Se la distanza fosse superiore ai 50 cm non vedo particolari problemi. Neanche per la sicurezza dei dati nel disco rigido.
Anyway, un moderno PC già presenta una serie di schermature. Prima di tutto il case che, se "di marca", dovrebbe avere tutte le porte per bay coperte da sezioni metalliche. Anche gli alimentatori sono schermati e dovrebbero avere in bella evidenza un buon numero di certificazioni di qualità e compatibilità elettromagnetica...
Emidio
-
09-06-2002, 11:20 #4
ahiahi
La distanza è di circa 20 cm. Il diffusore ha circa 50 cm. di spazio libero dietro ed in quello spazio io dovrò installare il pc, dietro il diffusore e celato alla vista dallo stesso. Una cosa che potrei fare è alzare il pc da terra di N cm. (ma non tanto da renderlo troppo visibile) per allontanarlo in altezza dai magneti dei woofer, che poi sono quelli che potrebbero dare problemi. Oppure spostare il diffusore un pò più avanti ma questo vorrei evitarlo.Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Perdona il ritardo .
A che distanza dal sistema di altoparlanti prevedi di sistemare l'HTPC? Se la distanza fosse superiore ai 50 cm non vedo particolari problemi. Neanche per la sicurezza dei dati nel disco rigido.
Anyway, un moderno PC già presenta una serie di schermature. Prima di tutto il case che, se "di marca", dovrebbe avere tutte le porte per bay coperte da sezioni metalliche. Anche gli alimentatori sono schermati e dovrebbero avere in bella evidenza un buon numero di certificazioni di qualità e compatibilità elettromagnetica...A questo proposito, se mi dici che tipo di schermature potrebbero fare al caso mio, io le farei predisporre dal mio assemblatore, visto che il pc non l'ho ancora ritirato.
Emidio
Thanks.
GughiUltima modifica di gughi; 09-06-2002 alle 11:24
-
09-06-2002, 11:33 #5
Sinceramente, non vedo problemi nel tuo caso. Qualche tempo fa, distrattamente, ho poggiato un HDD IBM DTLA 307030 accanto ad una JBL LX66 senza che succedesse nulla...
E comunque una schermatura del magnete dei woofer non è cosa semplice: bisogna utilizzare un secondo magnete da incollare su quello preesistente, più una eventuale calotta metallica. Le modalità sono indicate da Gian Piero Matarazzo nella "posta" di un paio di Digital Video fa.
Dal lato PC invece non credo che tu possa fare altro.
Emidio
-
09-06-2002, 11:42 #6Questo mi rincuora moltoOriginariamente inviato da Emidio Frattaroli
Sinceramente, non vedo problemi nel tuo caso. Qualche tempo fa, distrattamente, ho poggiato un HDD IBM DTLA 307030 accanto ad una JBL LX66 senza che succedesse nulla...
Naturalmente quando ti chiedevo dei possibili tipi di schermature, non mi riferivo al diffusore. Non mi sognerei mai di metterci manoE comunque una schermatura del magnete dei woofer non è cosa semplice: bisogna utilizzare un secondo magnete da incollare su quello preesistente, più una eventuale calotta metallica. Le modalità sono indicate da Gian Piero Matarazzo nella "posta" di un paio di Digital Video fa.
Questo mi interessava.Dal lato PC invece non credo che tu possa fare altro.
Grazie.
Se qualcuno può darmi qualche altro contributo, è sempre ben accetto. Un nome a caso? Peter
GughiUltima modifica di gughi; 09-06-2002 alle 11:45



