Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3

    Problemi collegamento Philips HTS4600 e Philips 32PFL5403D/12


    Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum e spero vivamente di aver azzeccato sezione e perchè no di risolvere il problema che mi appresto a descrivere.

    Ho acquistato di recente i prodotti indicati nel titolo e il problema si manifesta quando collego l'uscita S/PDIF (coassiale) della tv all'ingresso coassiale digitale 2x dell'Home Theatre. Il collegamento viene effettuato con un cavo coassiale della lunghezza di metri 2.
    Fin qui tutto bene, il problema si manifesta purtroppo durante l'ascolto dell'audio della tv attraverso l'impianto, ovvero a intervalli più o meno regolari si avverte un disturbo della durata di un secondo, due secondi simile a un fischio stridulo, tipo il passare una forchetta su un piatto non so se rendo l'idea.
    Qualcuno è in grado di aiutarmi a risolvere il problema? Collegando invece l'uscita rca della tv all'ingresso audio dell'impianto nessun problema ma in questo caso credo sia inferiore la resa no?

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 76Neo76
    Collegando invece l'uscita rca della tv all'ingresso audio dell'impianto nessun problema ma in questo caso credo sia inferiore la resa no?
    Per ascoltare l'audio del tv basta il collegamento analogico...cmq se vuoi capire dov'è il problema prova a:
    1) cambiare cavo coassiale
    2) collegare un'altra sorgente audio (per es. un lettore DVD) per vedere se il difetto persiste (in questo caso il problema è del sistema HT e ti conviene sentire l'assistenza).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3

    Grazie Dave per la risposta.
    Proverò quindi a cambiare il cavo coassiale (quello che ho ora l'ho pagato circa 5€ non so se sia "scarso") e al limite con un'altra sorgente audio. Vi farò sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •