Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Scelta del lettore

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100

    Scelta del lettore


    E' da un po' che sto leggendo in giro ed ora ho le idee più confuse che mai
    Sto cercando un lettore che sia equilibrato come qualità fra video ed audio, lo abbinerei al sistema in sign.
    Il mio budget sarebbe al max 200€, ma non so quanto possa essere indicativo poichè ho intenzione di rivolgermi sopratutto all'usato...
    Comunque per il momento fra quelli che ritengo interessanti ci sono:
    - Denon 1920
    - Oppo 981HD
    - Pioneer 696
    Consigli?

    Ciao
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    C'é un bel Philips 9000 nel mercatino,prezzo interessante.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100
    Grazie per il consiglio, da quanto ho letto sembra migliore del denon 1920 per l'audio, sai dirmi qualcosa rispetto al 1930?

    Ho appena trovato in internet questa affermazione riguardo al philips:
    Salvatore io posseggo un DVP9000s e a confronto con altri lettori (marantz cd17 kis mk2) è risultato sonicamente vicente (300 euro contro 2.000).
    Il problema del dvp9000s e da quello che ho capito altri lettori come il 963, è che hanno una logica da supercomputer che presiede a tutte le funzioni, e spesso va in tilt, costringendoti a resettare il lettore.

    Il giochetto anche se scomodo, funziona, e del resto il lettore vale molto di più di quello che offre la concorrenza ( a livello sonico).
    solo che.... dopo 2 anni esatti dalla prima accensione non funziona più e si blocca costringendoti all'assistenza e a spendere cifre vicine a quelle che hai speso comprandolo, per metterlo definitivamente a posto.
    qualcosa da dire?
    Ciao
    Ultima modifica di Marko Ramius; 09-12-2007 alle 17:35
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Mah!Io ho il 963 da più di 2 anni,mai un problema,ed ogni tanto mi diverto anche a cambiargli il firmware.Qualche volta rifiuta dei dvd-r,prestati da amici,ma di marche strane.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200

    su videohifi.com c'è un treadh riguardante tutti quelli che hanno avuto problemi con il Philips 9000, e sono tanti....

    saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •