• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ma lo scaler a 1080 parte dal Faroudja in sù?

Kelevra

New member
Scusate l'abissale ignoranza ma ho capito male o solo dal Faroudja in sù si ha uno scaler a 1080?

Se ho capito male mi potete suggerire un chip o un preciso modello che lo fa a meno di 300€, sempre che tale requisito sia garanzia di qualità per un plasma 42!

Grazie mille

:)




ps: nel caso non avessi capito una mazza per favore non offendetemi troppo, è dura acculturarsi nelle micro pause lavorative eh eh

:D
 
La cosa mi sembra un po' confusa...
Che intendi per scaler a 1080?
Un processore che deinterlaccia i 1080i?
Che esce a 1080p?
Che scala da 1080i/P in basso?
Che fa tutto questo?

Poi: un plasma da 42" a che risoluzione?
Full hd o hd ready?

Il faroudja è un chip montato in molte macchine.
Anche nei ricevitori AV da 600 Euro. Ed anche nei processori
da 4000 Euro.

A meno sdi 300 Euro processori non ne conosco ma comunque
dubiterei molto della loro efficacia, a questo punto lascerei
fare tutto al tv.

Comunque fai qualche ricerca sull'argomento per chiarire un po'
la questione e quello che ti serve, altrimenti dicci che impianto hai
così per capire che strada ti conviene intraprendere.

Ciao
 
Ho tentato la ricerca ma siete troppo tecnici e mi perdo!

:cry:

Ho un samsung 42Q96HD Ready e vorrei sfruttarlo a pieno senza spendere troppo e ho letto che devo trovare un DVD con un buono scaler a 1080 (non so se i o p perchè non conosco la differenza)!

:rolleyes:

Se mi puoi reindirizzare alla discussione giusta te ne sono davvero grato!

;)
 
Ok, vediamo, lascia perdere i processori video.
ti interessano i DVD o anche DVDHD e Bluray?
Se solo i dvd allora in questa sezione cercati un buon lettore
che rientra nel tuo budget.
Ormai lettori dvd che scalano bene fino ai 1080 (i o p lascia stare tanto non ti serve) ce ne sono molti, ma non sono aggiornatissimo a riguardo.

Se invece vuoi leggere anche supporti in HD spostati nella sezione
Sorgenti HDTV e comincia a guardare in giro:)

Ciao
 
Only DVD (o divix)!

;)

Insomma mi devo disinteressare del chip cazzuto perchè anche gli altri di fascia bassa sono buoni nello scaler?

:rolleyes:

Qualcuno che mi indirizza alla discussione giusta?

:)
 
Non è che devi disinteressarti, ma devi cercare
il prodotto che ti può soddisfare nella fascia di prezzo
che ritieni sia nel budget.
Cmq ad occhio un Denon 1930 potrebbe andare bene.
Scendendo un pochino di prezzo anche il Pionner dv 600
non dovrebbe andar male e con 200e lo prendi).
Anche se sul video sembrerebbe migliore il Denon.
Parlo di quello che ho letto perchè non ne conosco nessuno direttamente.

Altrimenti a 399 ti prendi la ps3 che ti legge anche i Bluray
e tutto il resto...e va bene anche con i dvd.

Cmq fai uno sforzo e fatti una ricerchina..;)
 
Nicot, sforzi ne faccio, ma il vostro sapere è immenso, ho già scoperto che la PS3 non legge divx e la versione 60 GB fa rumore a volte sì a volte no, il denon 1930 è difficile da trovare perchè c'è già il 1940...

... questo forum è davvero prezioso ma anche una giungla per chi non ne capisce molto!

:)
 
Prendi il 1940, oppure cerca tra l'usato, di 1930 in vendita anche qui nel forum ve ne sono;)
Cmq parlo di ps3 40 Gb, ma dei divx non saprei.

ciao
 
Due piccole note (cercando di non essere troppo tecnico):
1) il tuo Tv è HDReady e non FullHD (ossia è in grado di farti vedere le immagini che provengono da una sorgente FullHD senza però essere lui stesso un FullHD, il che tradotto significa solo che, a differenza degli apparecchi non HDReady che se ricevono un segnale di "dimensioni" così grandi non lo riconoscono e ti fanno vedere solo uno schermo nero, lui è in grado di ridurre il formato dell'immagine e fartela vedere lo stesso), pertanto, nel tuo caso, se non erro andando a memoria, lo schermo ha una risoluzione di 1366x768; con tale risoluzione penso non sia molto utile dargli un segnalo up-scalato a 1080 (ossia ingrandito dallo scaler sino a 1080 che rappresenta il numero di punti in verticale, in orizzontale i punti sono 1920, per una risoluzione finale quindi di 1080x1920 che è superiore a quella dello schermo) per poi costringerlo a down-scacalare alla sua risoluzione. Sarebbe forse meglio inviagli un segnale meno "ingrandito" artificialmente (tipo 720p) e lasciare al TV solo l'ultimo aggiustamento o, addirittura dargli il segnale nel formato "originale" e lasciar fare allo scaler interno del TV visto che quello interno ai Samsung non è nemmeno male...
2) da quello che dici sembri molto interessato alla lettura dei DivX/XviD, parzialmente interessato ai DVD e quasi per nulla interessato alle sorgenti HD. Quindi, se non ho sbagliato alla grande a percepire i tuoi interessi, penso dovresti concentrarti su macchine che leggano bene i file .avi, che siano facilmente aggiornabili, e che diano buoni risultati visivi nella lettura dei DVD. Se non vuoi impegnarti troppo economicamente hai diverse opzioni, anche con scaler diversi e molto più economici del Faroudja (ovviamente anche un po' meno performanti, ma ricorda il discorso di cui al punto 1 sull'upscaling).
Ti hanno citato ad esempio il Pioneer DV600 che ha comunque uno scaler accettabile (e se è vero che nelle prestazioni video è inferiore al Denon 1940/1930 che monta lo scaler Faroudja, è altrettanto vero che rispetto ad entrambi ha una più ampia compatibilità con gli .avi - e qui mi riferisco soprattutto a quelli codificati non proprio a regola d'arte - soprattutto con i firmware unofficial che sono stati sviluppati proprio a tal fine).
Se poi la sezione audio non è al centro dei tuoi interessi, potresti anche pensare al pioneer DV400 (poco più di 100 €), praticamente identico al 600 nella sezione video (manca solo la certificazione Ultra-DivX) ma inferiore in quella audio: senza il decoder DolbyDigital/DTS integrato e quindi con solo le uscite stereo (compatibilità Dolby/DTS con Downmix stereo) e senza possibilità di lettura SACD e DVD Audio.
Se ti interessano opinioni su questi ultimi due puoi leggerti il "Thread ufficiale" presente in questa stessa sezione.

P.S.: le lettere "i" e "p" dopo il numero che indica la risoluzione verticale indicano se l'uscita è rispettivamente "interlacciata" o "progressiva"

:ciao:
 
Grandissimo doc, ed ho pure capito tutto!!!

:D

Io sono interessato al 90 % ai DVD e al 10 % ai DiVX...

... adesso collegato al samsung 42Q96HD ho il mini home theatre e lettore dvd/divx sempre della samsung HT X20R

http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/hometheatresystems/ht_x20rxet.asp

... tale aggeggio a livello sonoro fa davvero bene, o meglio, fa come piace a me, gran bassi e acuti cristallini, ma NON ha l'uscita HDMI e per qualche oscuro motivo in COMPONENT non mi va, il televisore mi dice "modo non supportato"!?!

:cry:

Ho connesso un lettore con uscita HDMI prestatomi da mio fratello e si vede decisamente molto meglio rispetto rispetto alla scart del samsung, siamo ancora lontani però dalle prestazioni viste a negozio con un lettore dvd da 800 €...

... spero di aver fatto il quadro della situazione!

:)

Ah, un'ultima cosa, è sicuro che il mio plasma accetti tutti i segnali 720 e 1080, perchè mi viene il dubbio...

:eek:
 
Kelevra ha detto:
Ah, un'ultima cosa, è sicuro che il mio plasma accetti tutti i segnali 720 e 1080, perchè mi viene il dubbio...

:eek:

Non ho il manuale davanti ma sicuramente 720p e 1080i dovrebbe accettarli su hdmi senza alcun problema.Magari non 1080p.
controllai segnali input sul manuale e vedi che dice.

Ciao
 
Top