Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18

    dvd player da affiancare al pio4280xd


    alla fine devo chiedere consigli, non riesco a districarmi da solo...
    cercavo un valido dvd player da stare sotto i 200 euro, molti dicono oppo, altri denon, altri ancora pio400 o 600, onestamente mi interessa avere una visione dei dvd, originali e non, che sia ottima, la qualità nei dvix non è indispensabile, se dunque avete fatto prove in merito con un plasma come il mio, mi dica le sue impressioni,
    grazie mille ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Non ho un plasma come il tuo, ma se ti va, per quanto riguarda Pioneer, puoi leggere le impressioni di Paco59, che ha un plasma Pioneer "simile" al tuo, nel 3D ufficiale di questi lettori (il suo primo mesaggio lo trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=38). Dal punto di vista della resa video il 400 ed il 600 sono sostanzialmente identici, dove si differenziano tanto è nella sezione audio.
    Nel post che ti ho indicato, tra l'altro, espone anche alcune impressioni sull'Oppo abbinato al Pio, avendone avuto uno (anche se era il Dv 981, quello col chip Faroudja, e credo, visto il limite di budget imposto, tu ti riferisca invece al 980).
    Su Denon non saprei che riferimenti darti, se non il mio modesto ed insignificante parere sul fatto che abbia un rapporto globale qualità/prezzo non favorevole. Visto però solo dal lato lettura DVD non mi sbilancio in quanto in quel "globale" suddetto, nel mio caso, pesano molto le prestazioni sugli mpeg4.
    Tanto per il gusto sadico di metterti altra carne al fuoco, se ti interessano solo i DVD, perchè non pensare anche al Sony NS78H? (Puoi vedere qui una qualche impressione sul tema: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88463). Magari c'è qualcuno che lo ha provato in abbinamento ad un plasma Pio...

    :ciao:

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    ti ringrazio molto per il tuo intervento, infatti ho letto gli interventi di paco59, per altro molto utili, ma la mia indecisione va oltre, nel senso che potendo sforare la cifra imposta, vale la pena spenderli, o al limite puntare su una ps3 che legga tutto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Ma qui mi cambi le carte in tavola, e di bruto!
    Scherzo ovviamente.
    Bhé, sono cose molto diverse ed il budget non è che aumenta solo, raddoppia....
    Se ti interessa anche come game-player allora la PS3 penso possa costituire una buona scelta, se invece deve fare solo da lettore multimediale... non so in definitiva quanto possa convenirti.
    Se è solo come lettore, a questo punto, sforare per sforare, potresti prendere in seria considerazione l'idea dei "multimedia player" che leggono veramente di tutto, molto più della PS3, o direttamente o tramite la connessione con unità esterne. Non saprei dirti se ad oggi sono in grado di supportare appieno lo streaming di un lettore BR o HDDVD (qui servirebbe l'intervento di qualcuno più aggiornato sulla materia), ma per il resto....
    H264 ed il contenitore MKV, audio loseless ecc... sono supportati dai migliori MMP, che di solito sono anche più facilmente aggiornabili rispetto al prodotto Sony.
    Resta però che se le tue esigenze sono più contenute, il ventaglio di ipotesi che ti eri fatti all'inzio non è affatto da buttare, anche perchè si tratta in ogni caso di macchine valide, dai risultati piuttosto buoni e che, sempre rispondano all'esigenza individuale, valgono certamente la spesa da affrontare.

    A questo punto penso ti converrebbe fermarti un attimo per una "pausa di riflessione" e valutare attentamente cosa vorresti esattamente farci con l'apparecchiatura che vai ad acquistare, decidere cosa vorresti che facesse e solo in base a questo, poi, cercare quello che, se non del tutto, più si avvicina alla tua reale esigenza (desiderio?). In sostanza di invertire il procedimento di ricerca passando da: trovo una buona macchina e vedo se soddisfa i miei desideri, a: stabilisco i miei desideri e cerco la macchina necessaria per esaudirli.

    :ciao:

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @Stecca 975

    Hai speso parecchi soldi per comprarti il Pioneer e poi pensi d'accoppiarlo ad un dvd non superiore ai 200 euro?
    E' un'assurdita....e' come comprarsi una Formula 1 e poi metterci la benzina agricola come carburante..


    Come minimo sindacale ci devi mettere il Denon 1940 Black. Di meno no.

    http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idprod=221
    Ultima modifica di davide63; 23-11-2007 alle 14:28

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Sicuramente questa tv merita un dvd player di un certo tipo per rendere al meglio.
    Io non starei sotto denon o marantz.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    .e' come comprarsi una Formula 1 e poi metterci la benzina agricola come carburante..
    la benzina agricola è identica a quella che si trova al distributore, solo che costa mooooooolto meno xchè ci sono i contributi....ma siccome sul dvd contributi non ce ne sono, ti tocca andare su www.opposhop.com :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    già, probabilmente ho le idee non molto chiare in materia, ma resta una considerazione da fare, non credo abbia senso prendere un lettore dvd normale prima di sapere se prenderanno più piede i BD o gli HD DVD...

    l'idea era quella di impiegare una certa cifra senza però rimanere delusi per un acquisto fatto in maniera sconsiderata e poco lungimirante...

    un lettore dvd al momento già ce l'ho (collegato con la scart), tirerò avanti con quello finchè non prenderanno più piede un formato o l'altro

    un piccolo aiuto in merito mi servirebberiguardo il collegamento del dvd che ho già:
    ha 1 uscita scart e una s-video... con quale ottengo il miglior risultato?
    e un cavo scart-component? ha una resa migliore?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da stecca975
    già, probabilmente ho le idee non molto chiare in materia, .....
    Vedo che il consiglio di una "pausa di riflessione" non ci stava poi così male....

    Citazione Originariamente scritto da stecca975
    ..... ha 1 uscita scart e una s-video... con quale ottengo il miglior risultato? e un cavo scart-component? ha una resa migliore?
    Il collegamento S-Video lascialo perdere. Il cavo scart-component ha senso solo se il tuo lettore consente di selezionare l'uscita scart come "component", se è solo RGB non credo otterrai vantaggi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •