|
|
Risultati da 106 a 118 di 118
-
11-02-2009, 12:30 #106
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Forse hai una scarsa ricezione sulla RAI.
Se fosse così e basta, però, allora la visione "normale" (no registrando, nè in timeshift) dovrebbe esserne comunque affetta.
Se invece durante la visione normale la qualità RAI è eccellente (controlla con OK la qualità/strenght del segnale e diccelo), allora la possibilità alternativa potrebbe essere che il Tuner di registrazione (è un altro) potrebbe essere molto meno sensibile del primo. Per non dire "rotto"..
-
13-02-2009, 14:25 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Macco
A volte ma non spesso per fortuna, sui canali RAI (solo RAI) manca l'audio , basta spegnerlo per un po' per poi far tornare il tutto a posto.
E' veramente un peccato ripeto perche' ha delle funzionalita' veramente cosi semplici.
Carlo
-
13-02-2009, 15:19 #108
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Ma ha sempre fatto cosi'? oppure ha cominciato a farlo da un po' ? , se e' la prima , e' difettoso , se la seconda si e' guastato qualcosa , io comincerei a controllare un po' di condensatori all'interno , punto debole di questo apparecchio ....
mago_di_oz by QCIPC
-
14-02-2009, 14:44 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da mago_di_oz
A mio avviso il problema e' legato alla frequenza di trasmissione dei canali RAI, come se fossero fuori frequenza per essere registrati.
Per la cronaca RAI 1 2 3 4 = bandwidth 8M freq 205500
" can5 rete 4 e ita 1 = bandwidth 8M freq 561996
Che dire.......Ultima modifica di caschi; 14-02-2009 alle 14:53
-
17-02-2009, 11:21 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da caschi
-
17-02-2009, 11:28 #111
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Allora, l'apparecchio ha 2 tuner , 1 per vedere l'altro per registrare , se c'e' qualche piccolo prblm nella tensione di sintonia , magari si ripercuote solo su qualche frequenza , nello specifico quella della RAI , naturalmente il tutto riferito al tuner Rec .... vedi che non e' il primo digitale terrestre che mi capita con difetti simili , di solito si risolvono sostituendo TUTTI i cond. elettrolitici nelle adiacenze del tuner .....
mago_di_oz by QCIPC
-
19-02-2009, 14:15 #112
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Originariamente scritto da caschi
ammesso che il cavo antenna non si deteriori nell'entrare e nell'uscire dal Magnex (è un ipotesi semplistica), invertire i cavetti non cambia le cose: il Tuner 1 registrerà solamente, il Tuner 2 farà il play in diretta. Scambiare i cavetti avrebbe avuto senso solo se avessi supposto che la prolunghina fosse fallata e avesse fatto precipitare il segnale durante il loop. Spero di essermi spiegato.
E il fatto che, come dici, su Mediaset non vi sono problemi, potrebbe essere come ha detto mago_di_oz: forse i condensatori del Recording Tuner (1) fanno sballare il circuito solo a determinate freq..
-
22-02-2009, 13:22 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Macco
Spero di riuscire a risolverlo sarebbe un peccato non poterlo utilizzare completamente.
Grazie
(*)
Ma se anche volessi sostituire i condensatori i nuovi devono avere le medesime caratteristiche o con qualche valore in piu' in termini di µF ???Ultima modifica di caschi; 26-02-2009 alle 20:53
-
20-03-2009, 18:56 #114
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Il mio Magnex si è rirotto. Pari pari alla prima volta.
Stavolta a 15 mesi dall'acquisto non mi va di rispedirlo a mie spese in Sardegna (io sto a Roma!) sperando che me lo sostituiscano!
Proverò a cambiare i condensatori che sono sicuro non vadano..
Ho visto la foto di plilium del condensatore che era andato... Domanda: coloro che ne hanno sostituiti più d'uno mi confermano che hanno cambiato quelli da 1000uF/10V lì nei paraggi? Dalle foto ne vedrei addirittura 3... E quello grosso gigantesco in mezzo alla scheda? Spero che quello vada bene!
Ovviamente cercherò di mettercene di più grandi (come voltaggio). Ora tutto sta a trovarli..
-
20-03-2009, 20:37 #115
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
per trovarli li trovi , semmai non eccedere troppo con il voltaggio perche' altrimenti diventano troppo grandi e non ci entrano , per esempio , se l'originale e' da 10 , mettilo da 16 , al massimo 25V , ma accertati delle dimensioni....
mago_di_oz by QCIPC
-
24-03-2009, 13:51 #116
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Alla fine ne ho presi due da 16V; quelli da 25V erano troppo "cicciotti" e temevo che non sarebbero entrati bene. Invece quelli da 16V sono dello stesso diametro dei 10V originali, solo però più alti (chissene).
In settimana mi accingerò a saldarceli su, se il tempo me lo consente.. Speriamo bene che resusciti..
AGGIORNAMENTO:
Fatto! Completo successo!
È bastato dissaldare i due condensatori da 1000 uF/10V e mettercene due da 16V e -TAC!- tutto come prima. Forse a essere onesti solo quello di sx era andato (leggermente bombato), però ho fatto il cambio di entrambi, giusto per precauzione.
Eccezionale.
MaccoUltima modifica di Macco; 25-03-2009 alle 08:56
-
05-10-2010, 13:57 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
qualcuno mi sa dire il valore di mercato di un HDRV 3000 con HD da 40gb?
-
27-11-2011, 22:33 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 16
Recupero questa vecchia discussione in cui, a un certo punto, si diceva di un software "Sigmatek HDD Reader" per leggere il contenuto di un hard disk con registrazioni fatte con questo PVR. Ora chiedo: se qualcuno sa come si può far funzionare questo software su Windows 7 home premium (utilizzandolo dà il messaggio "impossibile trovare il percorso specificato" quando si cerca di assegnare con "mount" una lettera di un'unità all'hard disk collegato via USB).
Oppure se c'è qualche altro sistema per riuscire a leggere il contenuto dell'hard disk, collegato esternamente via USB, scritto con formattazione proprietaria del PVR, che risulta illeggibile da PC.
Grazie a chi mi può essere di aiuto.