|
|
Risultati da 76 a 90 di 118
-
17-07-2008, 07:38 #76
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Ieri, ore 15. Arrivato il pacco con la mia stessa scatola MA con un decoder HDVR3000 nuovo di pacca all'interno (telecomando, cavi, etc. erano quelli originali miei, invece).
Montato, pare che funzioni tutto. Ovviamente ho rimontato l'HD che avevo e le trasmissioni registrate erano pronte all'uso (altro che DRM..).
Unico appunto, ma non credo che dipenda da lui, da quando la RAI ha abilitato sul MUX-A RAI4, c'è stato un pesante degrado del segnale (già non ottimo, dalle mie parti) perciò RAI1-RAI2-RAI3-RAI4 sono.. out! Però non è colpa del "robo". Se non sistemano dalla RAI, dovrò rimettere mano all'impianto..
Macco
PS: un grande ringraziamento a Chipstation che è stata cortese, gentile, celere e precisa! E di questi tempi, e con i comportamenti effettuati dalla concorrenza, è davvero da considerarsi un bene raro!
-
17-07-2008, 17:17 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Oltre che esser una delle tante scarognate col Magnex (ma forse un pò meno visto che almeno il mio è tornato riparato..) ho gestito un popitt CHL e ti posso dire che purtroppo quando acquisti online tramite loro, se non "cacci" dinero (all'epoca se non sbaglio 6€) aggiuntivo, loro non sono responsabili della garanzia e lo accetti da qualche parte al momento dell'acquisto...infatti se dai un'occhiata alla schermata c'è ben distinta la voce "garanzia CHL" da "garanzia produttore"..
La CHL in realtà è solo un officione che fa da tramite...
Sempre nella scheda CHL dicono sta cosa della Lytech:
In caso di necessità, si prega, di voler telefonare al centralino (02-93901383) dalle ore 16 alle 18 nei giorni feriali (comporre il numero 4 per accedere all'assistenza tecnica) o preferibilmente inviare una e-mail a: service@magnex.it indicando nell' "oggetto" il codice prodotto per cui si chiede assistenza tecnica.
Spero d'esser stata d'aiuto
-
26-08-2008, 10:39 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Una cosa curiosa che mi sta capitando con il Magnex (ma non credo sia colpa sua!) è che, quando è sintonizzato sui MUX di Mediaset, l'orologio si setta con +8 minuti di errore. Tutte le volte che setto ad es. la RAI, l'orologio ritorna all'orario effettivo.
Quando sta su Canale5, Rete4, etc., ho notato che il Teletext mostra l'ora CORRETTA, ma il Magnex, non si sa dove, pesca un'informazione trasmessa in maniera "errata" da Mediaset, che lo pone ad aggiornare l'orologio di questi fatidici 8 minuti.
Morale: se spengo con sintonizzata Mediaset, devo fare i conti con un timer delle registrazioni assolutamente sballato...
È capitato a qualcun altro? L'esperienza è, ovviamente, qui a Roma.
Macco
-
03-09-2008, 14:44 #79
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Poi dopo pochi gg. tutto a posto, riguardo l'orario. Forse era un problema di Mediaset..
-
12-10-2008, 20:52 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 2
Guasto all'alimentatore
Ciao a tutti,
ritorno sul problema degli apparecchi "morti".
Ho una buona esperienza con l'hdvr 3000 che ho comprato su www.magnex-shop.it (gestito da Maximal). Ne avevo comprato due (uno per regalarlo di cui ignoro la sorte) e il mio si è piantato (entro il primo anno di garanzia) con i sintomi descritti da molti di voi, ovvero prima problemi al display e poi apparecchio morto con i soli led rosso e verde che si accendono.
Inviato a mie spese alla Lytech, è tornato sostituito con uno nuovo.
Quello sostituito ha resistito otto mesi e si è piantato come il primo. Solo che adesso nessuno risponde alle email, e la Maximal per email mi ha risposto che avrebbe verificato i contatti con l'assistenza Magnex. Dopo venti giorni nessuno risponde più neanche alla Maximal e i numeri risultano disattivati temporaneamente, e allora mi rassegno ad aprire l'apparecchio.
Controllando il connettore dell'hd, ho verificato che mancava la tensione di 5 volt e un condensatore appariva deformato. Ho recuperato il condensatore di ricambio (un 1000 μF/10V, ma io ne ho messo uno 1000μF/25v) e dopo la sostituzione ha rifunzionato tutto. Penso che il componente possa essere sottodimensionato per l'assorbimento dell'hd, ma questo lo saprò i prossimi giorni se continua a funzionare. Se riesco metto una foto del componente sostituito.Ultima modifica di plilium; 12-10-2008 alle 21:04 Motivo: Aggiunta immagine
-
15-10-2008, 08:08 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 1
Ciao ragazzi, non so se questo è il 3d giusto ma leggendolo un po forse il mio dtv è simile....
ho acquistato un 3200 yamada (vaova), ho installato un HD da 80 Gb, provato a registrare e riprodurre e sembrava tutto a posto.
Ieri ho cercato di riprodurre una registrazione: non parte il playback! rimane freezzata per qualche secondo la schermata e poi torna alla TV..
ho formattato l'hd, ho fatto un factory reset, nulla da fare. Il recording parte, sembra che registri, nel table compare la registrazione effettuata ecc... ma il play non va.
help me please
-
17-10-2008, 08:25 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 2
Se il tuo apparecchio è simile al Magnex, ha due ingressi per l'antenna separati per i due ricevitori. Se hai collegato solo il primo ingresso vedi sul tv ma il recorder è cieco e di conseguenza si comporta come hai descritto tu, quindi devi attaccare il passante dell'antenna dall'uscita del primo ricevitore all'ingresso del secondo.
-
21-10-2008, 21:00 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
ciao! io sono un'altra "fortunata" del magnex hdvr3000, dopo 1 mese che era tornato dalla garanzia (forse una delle ultime a cui la Lytech ha risposto..) si è fritto di nuovo! invece di spedirlo l'ho portato ad un ottimo negozio di elettronica di Pisa "Electronic Center" che ringrazio vivamente perchè con 10€ me lo ha riparato, spiegandomi quello che hai scritto tu, ossia che non arrivava più tensione e si era defromato un condensatore...
-
22-10-2008, 00:35 #84
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
-
22-10-2008, 00:37 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
-
22-10-2008, 00:39 #86
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
-
22-10-2008, 00:53 #87
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
E' la componentistica di base che fa' schifo , oggi e' rientrato in garanzia un buon Peekton 6750 hdmi , ebbene 2 condensatori da 1000uF 10V "gonfi" ...maledetti condensatori cinesi , sono il 90% dei guasti dei prodotti consumer ... 1 era addirittura montato addosso ad un diodo di potenza , per forza si doveva alterare , risolto comunque con 2 ottimi condensatori Elna tedeschi da 1000uF 16V e allontanati da fonti di calore .... figuriamoci sti Magnex .. chissa' che roba montano all'interno .....e come sono montati ....
mago_di_oz by QCIPC
-
23-10-2008, 21:23 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 8
Il mio primo post su questo forum, quindi saluto tutti!
Stasera mi è arrivato il CDV DVB-T PVR 3506...
Ricezione ottima, time shifting ok...
Il problema è che quando vado sulla lista delle registrazioni e provo a mettere in play, vedo lo schermo nero e l'avanzamento del timer accelerato...
Cosa può essere? il firmware che non riconosce il formato?
è un cdv, ma sulla schermata appare Yamada...
Ciao e grazie a che mi dà una mano.
-
24-10-2008, 20:13 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 8
Ho telefonato al rivenditore il quale mi ha detto che il problema è di sicuro da ricercare nella bassa potenza del segnale che ho a 50...
Per curiosità son stato nel centro assistenza della mia città e mi hanno detto che non è possibile che il problema derivi dal segnale...
il rivenditore è convinto del contrario ma io lunedì gli rispedisco tutto...
speriamo lo cambino, altrimenti mi accolleranno le spese...
-
27-10-2008, 11:59 #90
Originariamente scritto da aspane
Molti mesi addietro ne acquisati uno, sostituito ben 2 volte, con l'HDD in posizione inferiore.
Di fatto tra i "2" lotti pare esserci differenza ..... sul primo lotto mi zompava l'audio sui mux Mediaset ... su questo nuovo tutto è OK.
Non ho intezione di aprire il giocattolo per vedere se è uguale ai vecchi (sintonizzatori LG); posso solo dire che su quelli, tutti con identico difetto, ricevevo una potenza segnale pari a 51% con qualità 97-100%.
Sull'ultimo, ho invece qualità a 70% con potenza segnale pari a 62%.
Finchè funziona me lo godrò .....Ultima modifica di pancio; 30-10-2008 alle 11:03