Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    47

    DVD Recorder produce video interlacciato


    Ho un Panasonic DVR-EX77, ho provato a registrare alla massima qualità un filmato, l'ho poi riversato su DVD per poi portarlo su PC e smanettarlo un po'.

    Ho usato DVDFab per copiare i VOB su HD e poi DGIndex per creare il file d2v ed è a questo punto che mi sono accorto che il video pare sia PAL interlacciato.

    Qualcuno di voi ha fatto la stessa prova, magari anche con un DVD rec. diverso?

    Eventualmente che metodo mi consigliate di usare per deinterlacciare?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    lo standard PAL di registrazione (e trasmissione) è solo INTELLACIATO ed infatti tutti i DVD (quelli in vendita) sono comunque intellaciati anche se da pellicola (progressiva). è quindi normale che il DVD recorder registri in intellaciato secondo lo standard DVD PAL.

    non credo che ci sia modo di fralo registrare in progressivo , datco che anche ciò che registra è in pal intellaciato. solo i PC e alcune videocamenre peremttono di registrare direttamente in progressivo, ma non è PAL standard.

    con i DVD pal il progressivo si ottiene solo in sede di visione (post elaborazione) ma non di registrazione (autoring).

    l'unica impostazione che si può fare in sede di registrazione è far mettere nel flusso MPeg2 pal intellacciato il flag "film" o "video" che dovrebbe indicare se l'immagine di origine (quella ripresa) è già progressiva (es pellicola) o no (es ripresa video intellaciata) per aiutare poi il processo di deintellacer.

    ciao BOH?

    pensa che purtroppo molti DVD originali di film blasonati addirttura hanno l'indicazione sbagliata (chiedi a Luciano Merigi ...)
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •