Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Collaboriamo....

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Lino, Disaffezionato,
    come scheda di processamento segnali Video esterni io utilizzo da qualche settimana la SDI SILK 100 che accetta in ingresso 3 segnali compositi (4 se non usi il S-Video) ed uno Separated Video + quello SDI proveniente dal Lettore DVD.
    Purtroppo non sono a conoscenza di ricevitori SAT modificabili in SDI sebbene sia abbastanza semplice reperire l'EVKIT della National Semiconductors che consente di effettuare la modifica su quegli apparecchi che isolano il segnale SMPTE (maggiori notizie su AVSForum).
    Lino, hai ragione, DScaler 4.0 è davvero un bel prodotto. L'ho rpovato in S-Video con l'Emtech e con la videocamera e in SDI con il DVD player, davvero molto versatile e potente, quasi ci si perde nelle funzioni.
    Disaffezionato, il segnale S-Video in uscita da una Scart è presente al pin 15 (crominanza) e 19 (luminanza) con le rispettive masse ai pins 13 (massa crominanza) e 17 (massa luminanza). Come giustamente diceva Lino, il pin 15 corrisponde al polo caldo del Rosso in un segnale Scart mentre il 19 corrisponde ai sincronimsi compositi nel caso di RGBs o al segnale composito vero e proprio.
    Spesso funziona, altre no, try.
    Saluti
    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Originariamente inviato da linomatz
    lollo,
    hai provato PowerVCR della Cyberlink?
    si, ma incredibile ma vero ha i rapporti di compressione mpeg meno flessibili del programma hauppauge, e poi non mi piace granche' come funzioni.
    Ma scusa l'ignoranza....registrare con la qualita' di dscaler no??? non ha un plugin ad hoc?
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •