Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: HTPC e satellite

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68

    HTPC e satellite


    Vale la pena di prendere una scheda satellitare per pc per avere direttamente il segnale sul computer senza passare per ingressi video che ne facciano devadere la qualità o è possibile ricevere il segnale dal ricevitore esterno senza decadimento con una normale scheda di acquisizione, quindi utilizzando al limite un cavo s-video?? io credo ne valga la pena e ci sia una visibile differenza... magai qualcuno ha provato e sa dirmi qualcosa?
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99
    ciao Pierluigi

    io ho una Hauppauge WinTV Nexus-s e ti posso dire che va una bomba; forse il deinterlacciamento delle immagini non è proprio strepitoso con le dirette sportive, durante le scene con molto movimento si vedono diverse "fettine", ma in generale, soprattutto per i film va decisamente bene.
    E' un po' cara (300 Euro) ma è la migliore scheda sat esistente in circolazione.
    Precedentemente utilizzavo il decoder originale di stream collegato in RGBHV tramite la scart, e ti assicuro che la qualità dell'immagine è molto migliorata.
    Non credo proprio che l'uso di una scheda di acquisizione + collegamento s-video possa fornire risultati migliori.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    ...

    Perchè non ti procuri un decoder che abbia la possibilità di scaricare il flusso a/v del satellite direttamente sul'hd del pc e rivedibile con pwdvd/windvd ecc, come del resto fanno già in molti (e che farei anche io se riuscissi a trovare qualcuno con una BDM da prestarmi per poter caricare dvb2000 sul nokia...!!!)?
    Ultima modifica di rouge; 05-06-2002 alle 14:17
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Stefano,

    Il miglior modo per vedere un segnale televisivo su un proiettore
    e' attraverso uno scaler esterno, a partire dall'Iscan fino al
    Faroudja e cosi via.

    Le schede sat hanno tutte una pessima qualita' video, soprattutto se
    vai a scalare e su schermi grandi.

    I ricevitori Stream non hanno nemmeno l'RGBS figuriamoci
    l'RGBHV quindi e' certo che prima stavi vedendo in Videocomposito
    se utilizzavi la scart.

    Con una scheda di acquisizione in S-Video + DScaler
    riesci ad avere un segnale di una qualita' accettabile,
    sicuramente meglio del sw originale della scheda sat.

    ... le ho provate tutte!

    Che pj hai?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: ...

    Originariamente inviato da rouge
    ... se riuscissi a trovare qualcuno con una BDM da prestarmi per poter caricare dvb2000 sul nokia...!!!)?
    Varese-Milano e` molta strada? Prova a scrivere a Marco Iacona ( mario.iacona1@tin.it); frequenta il ng it.hobby.satellite-tv.digitale.mod (e ne e` uno dei moderatori); credo che non avrebbe niente in contrario a farti usare la sua BDM.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    rouge,

    se me lo spedisci te lo faccio io.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Grazie ragazzi!!

    della disponibilità.
    Proverò a sentire la dritta su milano, se dovesse andare buca, vado a trovare Lino ed il suo cinema
    grazie ancora
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99
    ciao lino

    sono sicuramente daccordo con te che il software di deinterlacciamento della scheda sat non può competere con gli algoritmi implementati in uno scaler esterno da migliaia di €; d'altra parte però il trattamento diretto del segnale video nel dominio digitale ne preserva sicuramente meglio il contenuto informativo, rispetto alla catena DECODER MPEG DEL RICEVITORE Stream -> CONVERTITORE D/A DEL RICEVITORE Stream -> STADI DI USCITA VIDEO DEL RICEVITORE Stream -> CAVO VIDEO -> SCALER (di nuovo campionamento e quantizzazione del segnale, elaborazione numerica e riconversione D/A )-> DISPLAY che per quanto di qualità eccelsa deve pur sempre fare i conti con le leggi fisiche.

    E' un po' come l' HTPC rispetto all'accoppiata DVD Player -> Scaler, non sono certo io ad aver scoperto la superiorità della prima soluzione rispetto alla seconda (almeno a costi umani...)

    Se poi il confronto è con un collegamento in s-video, credo proprio che non ci sia storia.

    Per quanto riguarda il decoder di stream, mi dispiace contraddirti, ma so distinguere ( e anche misurare... )un segnale videocomposito da uno RGB!!!
    Sull'uscita SCART del suddetto decoder Stream sono presenti i segnali RGB e un segnale videocomposito, dal quale ho ricavato, tramite un circuitino di estrazione dei sincronismi (LM1881 National) il collegamento RGBHV di cui avevo scritto.

    Ho da alcuni mesi un SONY VPH-1270QM che è il mio primo crt e mi sta dando grandi soddisfazioni collegato al solito htpc-radeon.
    Mi piacerebbe fra qualche anno (soldi permettendo) passare ad un 8" con fuoco elettromagnetico, ma per ora mi accontento.

    bye

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Stefano,

    la cosa che mi fa rabbia e' proprio il fatto che le schede
    sat potrebbero lavorare in condizioni ideali, sempre in dominio
    digitale, il problema e' sempre il loro sw in dotazione
    che ne abbassa di molto le potenzialita'.

    Come diceva Gizmo in un altro thread sarebbe una cosa molto interessante trovare il modo per farle interagire con DScaler.

    Un'alternativa molto valida sarebbe anche quella di dotare
    il riceviore di uscita SDI ed il PC di scheda d'ingresso SDI
    e quindi con Dscaler il gioco sarebbe fatto, infatti gia' funziona
    con schede SDI in.

    Circa il ricevitore Stream mi fa piacere che le cose siano
    cambiate, il mio, uno dei primi in Irdeto, tira fuori
    solo il videocomposito.
    Parlo di quelli blu a noleggio naturalmente.
    La cosa fu voluta proprio per differenziarli da quelli
    in vendita ed equivalenti, come l'EmmeEsse.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    COnfermo che sia i goldbx che i ric di stream hanno disponibile l'uscita rgb sulla scart.
    Stefano sarei interessato all'acquisto della nexus da affiancare a tutti i miei già numerosi ricevitori satellitari. Ma visto che l'unico scopo dell'acquisto sarebbe la registrazione in digitale, chiedo a te che già hai il prodotto disponibile la qualità che riesci ad ottenere con le registrazioni e la soddisfazione nel caso di utilizzo di un semplice tv 16/9 Sony per la visione.
    La precedente hauppage dava un po' di problemini con le registrazioni costringendo a complicate preparazioni dell'hd prima di ogni recording session. Secondo la tua esperienza le cose sono migliorate?
    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    in definitiva xò non ho capito per che sistema optare.. lo scaler esterno sicuramente è il più costoso. un mio amico ha provato una scheda netsistem e mi ha detto che il deinterlacciamento è molto meglio che non con la WinTv.
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99
    Originariamente inviato da Disaffezionato
    Stefano sarei interessato all'acquisto della nexus da affiancare a tutti i miei già numerosi ricevitori satellitari. Ma visto che l'unico scopo dell'acquisto sarebbe la registrazione in digitale, chiedo a te che già hai il prodotto disponibile la qualità che riesci ad ottenere con le registrazioni e la soddisfazione nel caso di utilizzo di un semplice tv 16/9 Sony per la visione.
    La precedente hauppage dava un po' di problemini con le registrazioni costringendo a complicate preparazioni dell'hd prima di ogni recording session. Secondo la tua esperienza le cose sono migliorate?
    ciao
    Disaffezionato
    Mi dispiace ma ho la scheda da poco e per quanto riguarda la registrazione ci ho solamente giochicchiato, per cui non credo di essere in grado di darti un giudizio.
    Ti farò sapere in futuro .

  13. #13

    Grazie...


    aspetto con impasienza un'accurata recensione
    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •