Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59

    Decoder Sky e due TV "diverse"


    Salve ragazzi... vole abbonarmi a Sky ma ho un problema... in pratica io dovrei fare in modo che Sky si veda su due TV in due stanze diverse... avevo pensato di utilizzare uno di quegli apparecchi che trasmettono il segnale su una TV in un altra stanza... il problema è che una delle TV è HD mentre l'altra e RGB classica... da un decoder HD di Sky posso poi utilizzare uno di questi apparecchi per trasmettere all'altra TV normale?


    PLS PLS solo voi potete aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    certo. nessun problema.

    valuta anche la possibilità di installare una parabola con illuminatore a due o più uscite in modo da avere più cavi a disposizione e di poter attaccare più decoder contemporaneamente... magari anche con un solo abbonamento e poi spostare la scheda sul decoder che preferisci. o magari anche l'abbonamento multivision.

    di sicuro il ripetitore di segnale è la soluzione più rapida se hai già l'impianto della parabola installato

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    Grazie gentilissimo
    avevo una curiosità... questo "trasmettitore" per inviare il segnale nell'altra stanza come si installa? nel senso.. io collego la TV con l'HDMI... e setto il decoder in HDMI... poi il trasmettore a cosa lo collego?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Ovviamente alla scart del decoder.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Robia
    Ovviamente alla scart del decoder.
    ... ma se il decoder è impostato per trasmettere dall'HDMI trasmette comunque anche da RGB?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Si. Il problema (la limitazione) piuttosto è che i trasmettitori di solito veicolano solo i segnali composito e non RGB.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis

    valuta anche la possibilità di installare una parabola con illuminatore a due o più uscite in modo da avere più cavi a disposizione e di poter attaccare più decoder contemporaneamente
    ciao...
    Ma sdoppiare con un semplice partitore il cavo sat è improponibile?
    Ovviamente sempre usando una sola smart card e tenendo spento il decoder senza carta.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    Io avevo anche pensato di collegare la TV HD sia con il cavo RGB che HDMI e settare il decoder in RGB... poi attivare l'HD solo quando ne ho bisogno... la domanda è:

    darà problemi il decoder se lo collego in tutti e due i modi?
    il decoder HD di Sky ha anche un collegamento RGB(o composit)?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Slavin
    darà problemi il decoder se lo collego in tutti e due i modi?
    il decoder HD di Sky ha anche un collegamento RGB(o composit)?
    Ti bastava leggere qualcosa sul 3d del ricevitore di SKYHD per avere la risposta (che è si). Il decoder ha, oltre l'uscita HDMI, due scart una che veicola il solo segnale composito e l'altra che veicola sia il composito che quello RGB.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ti bastava leggere qualcosa sul 3d del ricevitore di SKYHD per avere la risposta (che è si). Il decoder ha, oltre l'uscita HDMI, due scart una che veicola il solo segnale composito e l'altra che veicola sia il composito che quello RGB.
    e per la prima domanda? posso lasciare tutti e due i fili collegati? e poi scegliere di volta in volta quale collegare? l'utica e composit? o composita? (3 o 5 cavi?)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Direi proprio che non serve. Lasci l' hdmi collegato al TV e la scart al trasmettitore e li puoi usare in contemporanea. Dal decoder i segnali escono contemporaneamente sia su hdmi che su scart. Ovviamente su HDMI in alta definizione e su scart in RGB. Lo uso anche io per il tv della cucina dove non arriva nessun cavo d' antenna che è un piccolo 14" neppure RGB.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Robia
    Direi proprio che non serve. Lasci l' hdmi collegato al TV e la scart al trasmettitore e li puoi usare in contemporanea. Dal decoder i segnali escono contemporaneamente sia su hdmi che su scart. Ovviamente su HDMI in alta definizione e su scart in RGB. Lo uso anche io per il tv della cucina dove non arriva nessun cavo d' antenna che è un piccolo 14" neppure RGB.
    SEI UN GRANDISSIMO! grazie davvero! per il "trasmettitore" c'è bisogno di un modello o una tipologia particola o sono tutti uguali? prezzo orintativo?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Se serva un modello particolare non ti so dire io ho un VideoSender abbastanza datato per i costi penso che siano qualche decina di €.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Ma sdoppiare con un semplice partitore il cavo sat è improponibile?
    Ovviamente sempre usando una sola smart card e tenendo spento il decoder senza carta.
    non si può fare, o meglio il risultato ottenibile è scarso. il discorso è complicato. in pratica il decoder controlla l'illuminatore (l'illuminatore è quell'aggeggio che sta fissato davanti alla parabole e da cui esce il cavo sat), se questo sintonizza un canale con polarizzazione verticale su un determinato transponder potrai vedere sul secondo decoder solamente tutti i canali di quello stesso transponder o tutti i canali con polarizzazione verticale su altri transponder... per farla breve mentre un decoder è su un canale, sull'altro canale potresti vedere alcuni canali si e altri no!

    al contrario, prendendo un illuminatore a due, quattro o più uscite, ogni uscita avrà il suo cavo che potrà andare ad un suo decoder (ma anche rimanere fisso a muro in attesa di collegare un decoder, come i cavi dell'antenna tradizionale nelle case) che potrà gestire indipendentemente tutti i canali che gli pare (limitatamente al satellite puntato, è ovvio). il costo di un illuminatore a più uscite è bassissimo, il cavo non costa follie a meno che non si abiti al piano terra di un palazzo con antenna al decimo piano...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Tutto chiarissimo.
    Infatti farei funzionare un solo decoder per volta tenendo l'altro spento, così da non avere problemi di alimentazioni e polarizzazioni.
    Mi chiedevo invece se il segnale non decadesse troppo.
    Concludo dicendo che non ne faccio un discorso di costi, le cifre in ballo, come giustamente mi fai notare, sono basse, ma di difficoltà del passare un altro cavo dalla parabola sul tetto fino al piano più basso.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •