Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Blu ray disc quando?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Blu ray disc quando?


    Qualcuno di voi ha notizie attendibili sulle probabili date in cui approderà questa meraviglia tecnologica grazie alla quale finalmente godremo anche noi europei dell'alta definizione? Da quando ho visto qualche demo in hd con il d-vhs, non vedo l'ora che esca il blu ray, visto che il d-vhs non avrà mai mercato, costa molto, e poi è sempre un nastro!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    In japan e' gia' uscito.
    Ci sono due fazioni.Una permette di non cambiare i lettori ma e' la piu' debole.
    ciao

    soundberry

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Probabilmente il 2005.

    Ma è presto per dire quando e quanto saranno appetibili.

    Il videoregistratore D-Theater JVC ha un prezzo molto interessante (meno di 500 Euro) e chi lo ha comprato l'anno scorso si è già divertito, e continuerà a farlo per molto altro tempo

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Davvero?

    Quasi quasi mi compro il D-vhs, allora! Ma il software esiste? E dove si trova?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    [Pubblicità mode = on]

    Motore di ricerca del forum: una preziosa risorsa

    [Pubblicità mode = off]


    Hai provato a fare un ricerchina? Anche solo con il termine D-VHS?

    Lettore D-Theater: da dove lo compro?

    D-Theater

    D-VHS : la grande illusione?

    HDTV e WinXP


    Per quanto riguarda le cassette, ti consiglio di iniziare da qui:

    http://www.dvhsmovieguide.com ( http://www.dvhsmovieguide.com/index3.html )

    Per poi proseguire con una bella ricerca a tappeto sui vari siti classici di vendita on line, senza dimenticare i vari mercatini usato, ebay compreso.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Se poi non mi sbaglio ....

    "In japan e' gia' uscito.
    Ci sono due fazioni.Una permette di non cambiare i lettori ma e' la piu' debole."

    quella retrocompatibile col "normale" DVD dovrebbe essere il DVHD9, che non è esattamente il Blu Ray, ma una tecnologià concorrente.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    soundberry ha scritto:
    In japan e' gia' uscito.
    Ci sono due fazioni.Una permette di non cambiare i lettori ma e' la piu' debole.
    E come farebbero i lettori DVD normali a leggere un disco BluRay??? Il laser ha una frequenza molto più alta e scrive tracce più sottili che moooloto difficilmente potranno essere lette da un lettore con il pick-up laser standard dei lettori dvd ora in commercio...
    Dacci delle delucisazioni.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    D-Theater

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Probabilmente il 2005.

    Ma è presto per dire quando e quanto saranno appetibili.

    Il videoregistratore D-Theater JVC ha un prezzo molto interessante (meno di 500 Euro) e chi lo ha comprato l'anno scorso si è già divertito, e continuerà a farlo per molto altro tempo

    Emidio
    Sicuramente il prezzo è appetibile, però le cassette sono solo in lingua originale inglese (senza sottotitoli?), quindi chi non ha molta dimestichezza con l'inglese che fà? Senza considerare il fatto che il poco materiale registrato in D-vhs non si può acquistare in Italia, ma solo oltreoceano (che con spese di trasporto, dazio, iva 20%....). Dico bene? Vale la pena?

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Cooosa? Solo in inglese?

    No, non ne vale la pena. Aspetterò il Blu ray. Comunque grazie a tutti delle delucidazioni.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Inviato: Sab Lug 12, 2003 2:48 pm Oggetto:

    -------------------------------------------------------------------------------
    Riporto da AVSForum:

    sempre da I-net:By Optical storage conf.announce.

    The disc, which will be introduced at the Optical Storage 2003 conference in Vancouver next week, is the same physical size as a CD or DVD and is capable of storing up to 36GB of data. It is one of two rewritable disc types that make up the initial AOD format proposal, the other being a single-sided disc capable of storing 20GB. The AOD format also includes 15GB and 30GB read-only disc types.

    The Blu-ray format has already been commercialized. Sony put on sale a Blu-ray video recorder in Japan in April to gauge market reaction. The BDZ-S77 carries a premium price tag of $3,820 to match its cutting-edge technology.

    AOD is a little further from commercialization.

    Format finalization within the DVD Forum is scheduled to be completed later this year and development of the initial version of AOD is expected to be finished sometime in 2004, Junko Furuta, a spokeswoman for Toshiba in Tokyo said. However a commercial launch will also depend on market readiness and so the company has yet decide on when AOD products might go on sale, she said.

    Both NEC and Toshiba recently demonstrated AOD drives suitable for use in personal computers at the CeBIT electronics show in Germany. Toshiba was displaying a mock-up while NEC has a functioning drive and was demonstrating high-definition video playback through a computer.

    Chi puo' salvarci da una nuova lotta sono le Major che non dovendo convertire le fabbriche potrebbero partire prima con il AOD.Inoltre cosi facendo ,al pari del sacd,separerebbero il dvd blu dall'informatica:addio copie.

    Importantly, the production of AOD discs does not require massive upgrades for manufactures. Meanwhile, on the consumer side, the new discs are readable using existing DVD players, a feature that Toshiba and NEC are banking on in selling the new technology. The two are working with an industry group called the DVD Forum to gain the support of its 215 member companies.
    ciao

    soundberry

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    soundberry ha scritto:
    ... Importantly, the production of AOD discs does not require massive upgrades for manufactures...
    E qui siamo d'accordo. Ma lo sapete il perché? Leggete un po' qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1043



    soundberry ha scritto:
    ... Meanwhile, on the consumer side, the new discs are readable using existing DVD players, a feature that Toshiba and NEC are banking on in selling the new technology...
    Qui invece non riesco a capire: come potrebbero i nostri lettori DVD attuali leggere questi nuovi dischi con pit molto più piccoli ed un flusso dati più che doppio? Senza parlare delle differenti modalità di codifica...


    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Si vede che il problema non e' il laser ma il disco.
    ciao

    soundberry

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Secondo me quell'articolo riporta delle inesattezze. A parte il fatto che il laser centra eccome, il colore del laser non dipende da un filtrino, ma dalla frequenza a cui viene modulato. Il bluray è modulato a una frequenza molto più alta del laser rosso ed è quindi in grado di scrivere i dati su frazioni molto più piccole del disco. Il laser rosso per sua natura non può essere in grado di leggerle in quanto avendo un "pennello" più grosso leggerebbe un'area maggiore e quindi più gruppi di informazioni contemporaneamente, non riusciendo a discernere i dati.
    Comunque, se anche fosse, rimane il problema dell'elettronica dei lettori. Immagino che il fine di acere 30GB di spazio sul disco non sia quello di mettere 20 ore di programmi alla definizione attuale del dvd, ma di supportare filmati in HD che comunque non sarebbero compatibili con i convertitori dei normali dvd.
    Non mi stupirei invece se la tecnologia non fosse invece simile a quella sel sacd, e cioè avere sia la traccia scritta con il blu ray per il nuovo formato che una traccia scritta per essere letta con un normale lettore ma con capacità limitata. Sarebbe un ottimo modo per permettere una diffusione indolore del supporto.

    Ciao.
    P.S. mi sono letto velocemente ora, prima di postare, l'articolo segnalato da emidio, e mi sembra che dica proprio questo
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Qui invece non riesco a capire: come potrebbero i nostri lettori DVD attuali leggere questi nuovi dischi con pit molto più piccoli ed un flusso dati più che doppio? Senza parlare delle differenti modalità di codifica...
    Non ti preoccupare Emidio.
    Anche io non avevo capito questa cosa e gli avevo chiesto un paio di volte di spiegarmela.

    http://groups.google.it/groups?q=bos...4ax.com&rnum=1

    La risposta non e' mai arrivata.
    D'altronde sono un diffamatore ed la minima richiesta di approfondimento tecnico non e' degna di risposta.

    P.S.: la speranza e' l'ultima a morire... adesso e' molto attento a segnalare i link da cui prende i copia-incolla almeno!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Bosef ha scritto:
    Non ti preoccupare Emidio.
    Anche io non avevo capito questa cosa e gli avevo chiesto un paio di volte di spiegarmela.

    http://groups.google.it/groups?q=bos...4ax.com&rnum=1

    La risposta non e' mai arrivata.
    D'altronde sono un diffamatore ed la minima richiesta di approfondimento tecnico non e' degna di risposta.

    P.S.: la speranza e' l'ultima a morire... adesso e' molto attento a segnalare i link da cui prende i copia-incolla almeno!
    Ma come Bosef?!?!?! Non credi alle verità di fede della Berry-Bible?!?!?!

    Ahhhhhh eretico!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •