Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280

    Consiglio e info processore video


    Ciao ragazzi,

    ho da circa un anno un TV hd-ready con xbox 360...in questo tempo ho imparato molto sull'alta definizione ed i problemi ad essa legati, in special modo la perdità di qualità dei segnali dovuta a scaling, deinterlacing etc ad opera delle spesso scandalose elettroniche dei pannelli.Leggendo riviste e il vostro forum da qualche mese sono venuto a conoscenza che esiste una soluzione credo definitiva al problema, ovvero affidare tutte le suddette operazioni ad un processore video dedicato.Voi avete un idea di base di quello che offre il mercato in questi termini ? Ho visto processori video fuori dalla comune portata (svariate migliaia di euro) mi chiedevo invece se ci fosse qualcosa ad un prezzo più abbordabile (diciamo sui mille nuovo o usato che sia) che svolgesse un lavoro comunque superiore ad un elettronica interna.Esiste un prodotto simile in questo campo ? Lo userei principalmente per il gaming (xbox360 e PS3) e per vedere film e BR.Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Può aiutare a darti un consiglio sapere marca e tipo del televisore, nonchè se ha l'ingresso VGA che accetta anche segnali pari alla risoluzione nativa del pannello.
    Ciao.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    il mio TV è un samsung 32 pollici, in VGA accetta la res nativa e infatti mappo 1:1 il punto è che vorrei sfruttare l'HDMI che si vede disamente meglio se non fosse per lo scaling indecente che crea un botto di aliasing

    questo com'è ?


    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=218

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come hai scritto giustamente tu un buon videoprocessore costa un pochino.

    E' vero, si trovano in commercio anche prodotti di prezzo non elevato che, molto probabilmente, faranno più o meno il lavoro dell'elettronica interna del tuo TV, personalmente non rschierei una spesa, comunque non minima, per uno di questi.

    Ci sono in corso attualmente tre discussioni su alcuni videoprocessori, il Vantage, il DVDO VP50 e il Crystalio 2.

    Sono più o meno nella stessa fascia di prezzo (Crystalio 3300 non 3800), però superiore ai 1000 €.

    Se il tuo scopo principale è quello di utilizzarlo con materiale SD puoi anche cercare nell'usato un Crystalio 2300, lo dovresti trovare a quella cifra, oppure anche qualcuno dei nuovi usato, ad esempio un VP50, però ad un prezzo un po' superiore.

    Prova anche a dare un'occhiata al Mercatino, magari trovi qualcosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Come hai scritto giustamente tu un buon videoprocessore costa un pochino.

    E' vero, si trovano in commercio anche prodotti di prezzo non elevato che, molto probabilmente, faranno più o meno il lavoro dell'elettronica interna del tuo TV, personalmente non rschierei una spesa, comunque non minima, per uno di questi.

    Ci sono in corso attualmente tre discussioni su alcuni videoprocessori, il Vantage, il DVDO VP50 e il Crystalio 2.

    Sono più o meno nella stessa fascia di prezzo (Crystalio 3300 non 3800), però superiore ai 1000 €.

    Se il tuo scopo principale è quello di utilizzarlo con materiale SD puoi anche cercare nell'usato un Crystalio 2300, lo dovresti trovare a quella cifra, oppure anche qualcuno dei nuovi usato, ad esempio un VP50, però ad un prezzo un po' superiore.

    Prova anche a dare un'occhiata al Mercatino, magari trovi qualcosa.

    Ciao

    grazie mille per la risp

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prego.

    Devo però rammentarti il divieto, previsto dal regolamento, di effettuare quotature integrali.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19
    scusate se mi intrometto ma ho lo stesso problema
    Sto cercando un pv che migliori la visione dei normali canali televisivi e quelli di sky per un Philips Full HD
    Che ne dite di un Plasma Enhancer PE 1000 Pro? Però mi sembra un po vecchiotto e vedo che non ha il DDT. Possibile che non ci sia nulla di nuovo che non costi quanto un altra TV?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il PE 1000 si può considerare una versione ridotta all'osso del precedente Crystalio 2300, limitata ad un solo ingresso per tipologia di segnqale video.

    Se si hanno delle sorgenti SD con uscite di vario tipo può andare bene, ad esempio una la si collega tramite SCART e l'altra tramite Component.

    Non ho capito l'accenno al DTT: si esce dal decoderr DTT, si entra nel videoprocessore e si va al display, tutti i videoprocessori sicollegano in tale modo.

    Quanto al costo hai ragione, ma come avevo premesso, per avere dei risultati validi bisogna preventivare un po' più di 2000 € o cercare un po' nell'usato (qualche 2300, se interessa solo la SD, si trova e credo che si possa trovare anche qualche recentissimo e validissimo DVDO VP50 a cifre interessanti, per una serie di motivi che esulano da questa discussione ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19

    mi riferivo al fatto che avendo già un tuner analogico avrebbero potuto mettere anche il DDT, ma questa è un altra storia... perchè a quel punto avrebbero potuto mettere un lettore dvd, un Hard disk e quant'altro...
    Questa è la soluzione + economica per avere maggiore qualità da antenna?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •