Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    10

    Ma un lettore DVD con upscaling migliora davvero la qualità?


    Salve, ho acquistato da poco una SONY 40V2500. Acquistando un lettore dvd/divx con uscita HDMI e upscaling, la qualità dei film in dvd o dei divx migliora sensibilmente sul televisore?
    oppure il miglioramento è trascurabile?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    10
    dai ragazzi...è una domanda facile facile! voglio soltanto capire se sarebbero soldi spesi bene oppure no!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Forse gli altri forumer non ti rispondono perché ci sono già altri thread analoghi nel forum?

    Prima di aprire nuovi thread, è sempre bene fare una bella ricerca nel forum. Comunque, per rispondere in breve alla tua domanda...se colleghi alla TV un lettore DVD con upscaling su HDMI, dovresti notare dei miglioramenti, che possono essere più o meno evidenti a seconda della qualità del lettore (non aspettarti miracoli da lettori da 80 euro...), della qualità dell'elettronica della tua TV, etc.

    Qualunque sia la risoluzione della fonte, la TV la "riscala" sempre in modo da adattarla al suo pannello. Quindi l'idea è di usare un lettore che riscali l'immagine alla definizione del pannello (o perlomeno ad una risoluzione molto vicina a quella del pannello, come, appunto, 720p) con un risultato finale di qualità migliore a quello che si potrebbe ottiene con l'elettronica della TV.

    Altri benefici derivano dal fatto di usare una connessione digitale (HDMI), anziché analogica.

    Se hai già un lettore DVD di buona qualità e collegato in component con progressive scan, il miglioramento qualitativo portebbe non essere molto evidente (anche se su una TV da 40" come la tua si dovrebbe vedere), ma dovrebbe esserci comunque. A maggior ragione, se adesso hai un semplice lettore DVD collegato tramite scart RGB, il salto qualitativo sarà molto visibile.

    Ripeto, se vuoi davvero avere ottimi risultati, non andare al risparmio e punta su un lettore DVD di qualità.

    Un saluto,
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    10
    si hai ragione

    comunque difatti io ho un lettore dvd economico collegato attraverso scart!
    quindi quelli da 60 -80 € sarebbe meglio lasciarli perdere? perchè su ebay avevo visto varie marche a quel prezzo, tipo JEPSSEN.
    Ovviamente salendo di prezzo sono le solite marche a farla da padrone vero? mi riferisco a samsung, sony, philips ecc...
    un buon lettore di un prezzo medio di quale marca potrebbe essere?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da kenny85
    ...Ovviamente salendo di prezzo sono le solite marche a farla da padrone vero? mi riferisco a samsung, sony, philips ecc...
    Esatto, le hai prese tutte!

    Magari mettici pure dentro anche Panasonic e Pioneer. I prezzi si aggirano tutti sui 100 euro, qualcosina in più per il Pioneer, e proprio un paio di giorni fa ho visto il Sony ns78h (io ho il Sony ns76h, che reputo valido), ma costa un pò di più (mi pare 130 se non addirittura 140).

    Il problema è che ci sono un sacco di pareri discordi sulla bontà dell'upscaling dei lettori e i confronti comparati scarseggiano (diciamo pure che sono inesistenti o che sono fatti con modelli vecchissimi e fuori produzione...), spesso è difficile trovare anche una sola recensione ben fatta.

    Onestamente non so proprio che modello consigliarti...in fondo, soprattutto nel tuo caso, la caratteristica più importante è la qualità dell'upscaling a 720p, ma senza test comparativi o senza averli provati di persona diventa difficile dare giudizi...prova a cercare nel forum e ad indagare negli altri thread che parlano di lettori DVD con upscaling.

    Per "andare sul sicuro" dovresti puntare sui Denon, ma costano una botta...

    Comunque nel tuo caso, visto che hai un lettore collegato in scart, dovresti notare grossi miglioramenti con qualunque lettore DVD di buona qualità collegato in HDMI e con upscaling a 720p.

    Un saluto,
    Max

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    10
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Prego


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •