Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    DIFFERENZE TRA PROCESSORE VIDEO DA TAVOLO VS. HTPC


    Salve a tutti,un po' di tempo fa ho avuto l'onore di provare il videoproiettore Dream Vision modello Dream Bee prima senza processore video e dopo con il DVDO VP 30 e devo dire che il processore fa davvero un bel lavoro e che una volta provato non si può tornare indietro.
    Poi un pò di tempo fa su AV Magazine nel forum dedicato all' HTPC un ragazzo mi ha detto che se hai un buon PC con ottima scheda madre e ottima scheda video il Processore video da tavolo non serve a nulla e che ansi un HTPP è molto meglio.Io ho un ottimo HTPC collegato ad un Infocus IN 78 e devo dire che la qualitàdi visione con un DVD è davvero ottima.Ma mi chiedo VALE LA PENA SPENDERE 3000 EURO SOLO PER L'ACQUISTO DI UN PROCESSORE VIDEO COME AD ES.DVDO VP50 SE CON MENO HO UN VALIDO HTPC CHE NON FA SOLO DA PROCESSORE VIDEO MA TANTE ALTRE COSE???????????

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Delonix
    ....VALE LA PENA SPENDERE ???????????
    ...a mio parere si, l'ho fatto e lo rifarei.
    Anche io ho iniziato con l'HTPC con ottimi risultati.

    Poi però volevo la praticità del lettore da tavolo e sono passato al processore, poi ho vatto un alto passo avanti con il il collegamento SDI con un ulteriore miglioramento.....

    Calcola che al processore io ci collego DTT,SAT,PC e un giorno anche un lettore HD.

    Ciao
    Meteor

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    FORSE E' PIU' PRATICO


    Si,come hai detto un processore video da tavolo è più pratico ma se uno sta a vedere bene quando un computer è tutto configurato basta inserire un dvd e il film compare sullo schermo del proiettore.
    Quindi il tuo parere è:
    SI, CONTENTO DI AVERE IL PROCESSORE VIDEO.

    Grazie di avere risposto.Vedremo gli altri cosa ne pensano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •