|
|
Risultati da 331 a 345 di 740
Discussione: DVDO VP50 PRO
-
05-08-2008, 15:18 #331
Dopo una vita che aspettavo l'occasione, finalmente ieri sera (notte) ho potuto smanettare un po' sul VP50.
Dovevo ancora fare la taratura precisa del dvd recorder, del lettore dvd in SDI (da quando ho montato la scheda HD SDI sul PRO non l'avevo ancora fatta con tutti i crismi del caso) oltre a rifare in maniera più accurata anche quella del display.
Ciò ci cui vorrei parlare, però, non è questo, ma il fatto che la funzione passthrough ancora non funziona (almeno nel mio caso) a dovere. Mi era già successo la prima volta che avevo provato, ma pensavo che con l'ultimo fw (beta) la cosa fosse stata risolta. Invece, ogni volta che lo attivo, al momento di rimetterlo in "off" il VP50PRO va in blocco. Ci mette una vita a ridarmi l'immagine, ma quando lo fa è del tutto corrotta. Lo stesso menu del processore è illeggibile, e non serve spegnerlo e riaccenderlo, né cambiare sorgente (lo fa con ogni sorgente collegata). Nel mio caso si deve staccare l'alimentazione (e lasciarla staccata per diverso tempo). A qualcun altro succede (è successa) la stessa cosa?
Un'altra considerazione, invece, riguarda il test del pendolo del Merighi test. Ho notato che il deinterlacing "auto" del PRO funziona a dovere, meno bene invece quella "Film Bias Mode", che qualche leggera incertezza l'ha mostrata. Ma in questo caso credo che c'entri anche il display inserito nella catena, e il modo in cui riesce a visualizzare le immagini progressive (il mio plasma è un Alis, con tutti i relativi discorsi sul trattamento delle immagini in ingresso che inevitabilmente comporta...).
Ettore
-
05-08-2008, 17:13 #332
@ETTORE
Per quanto riguarda la funzione PASSTHROUGH è successo anche a me che l'immagine risultava completamente bloccata e squadrettata; per quanto riguarda il Merighi test, mi raccomando fallo con attenzione, che può dare ottimi risultati, senza usare i pattern interni del VP50PRO.
-
06-08-2008, 09:08 #333
Mah, a dire il vero io ho proceduto così: prima ho usato i pattern interni per regolare il plasma con le sue regolazioni, poi i dvd test (tra cui il Merighi) per tarare il lettore dvd e il dvd recorder usando le regolazioni del VP50PRO. Infine ho usato una taratura di partenza analoga per il decoder SKY, facendo qualche variazione di colore/luminosità.
L'unica cosa che ho notato è che la luminosità, se tarata con il Merighi, era leggermente troppo alta. Infatti ho affinato la taratura prima con il dvd di AFDigitale e infine ho controllato il tutto con il THX Optimizer contenuto nel dvd di Alien. E il risultato finale mi soddisfa appieno. Ovvio che soprattutto le caratteristiche del display che si possiede influenzano il procedimento in modo specifico.
Ettore
-
06-08-2008, 11:23 #334
se poi consideri quei belin di pannelli alis...
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
06-08-2008, 11:55 #335
Purtroppo questo in effetti è un discorso molto complesso.
Di certo gli Alis non sono la scelta milgiore per chi vuole usare un processore video, dato che non è possibile mapparli 1:1 in senso stretto (il discorso è ben noto, ormai, ma qui saremmo OT). Quindi non è una preclusione a priori verso questa tecnologia, che anzi reputo ottima (però implementata nei pannelli Hitachi, non nei Samsung come il mio).
Quel che è certo è che la regolazione della luminosità è particolarmente delicata: il vantaggio migliore degli Alis, infatti, è l'elevata luminosità che riescono a raggiungere. Si può capire facilmente, quindi, la difficoltà nel bilanciare questo dato con un buon livello del nero (che infatti nel mio plasma è uno degli aspetti più problematici. Contando poi che è un prodotto di 4-5 anni fa...).
Ettore
-
06-08-2008, 15:29 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Scusate ma desidero togliermi una curiosità nonostante io non possegga
il vostro processore: ma se io che posseggo un normalissimo decoder Sky
(SD) lo volessi collegare al DVDO come faccio? Cioè, che razza di scart mi
ci vuole? Da scart a -----> ?
Se la risposta fosse: da scart a RGB+sync (come credo), dove posso
trovare un cavo del genere?
Grazie e abbiate pazienza per la domanda un pò idiota.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
06-08-2008, 15:42 #337
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Basta fare una ricerca su google, comunque la G&BL li ha certamente.
Ciao.
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
07-08-2008, 08:35 #338
Originariamente scritto da victor
Ettore
-
30-08-2008, 16:19 #339
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
ciao a tutti.
sono in procinto di prendermi un bel pioneer ... krp ... monitor o tv non lo so ancora...
la mia domanda è questa....se prendessi il monitor e volendoci "attaccare" il VP50 quest'ultimo fa anche da sintonizzatore di canali oppure n0?
inoltre un'altra domanda...le tarature sono difficoltose da fare?
-
30-08-2008, 16:57 #340
Ho un proiettore mitsubishi HC1500 nativo 720p collegato in HDMI al DVDO vorrei sapere come impostare i sincronismi h+v+, h+v-, h-v+ oppure h-v-
Oppure sapete se c'è un programma pc che collegato al proiettore mi dica come impostare i sincronimi perchè il proiettore li aggancia tutti e quattro i tipi però io vorrei mandargli i suoi nativi perchè vedo delle differenze tra loro nelle immagini ma non capisco quale sia il suo nativo in modo da non far intervenire l'elettronica del vpr troppo.
Un'altra cosa è meglio impostare i 50hz oppure i 59,94hz proveniente dal decoder Vantage 7100HD per Sky HD e SD, e per il lettore DVD?
-
30-08-2008, 17:10 #341
Originariamente scritto da scottex
Con i film su DVD provenienti dagli USA (nel senso realizzati in MODALITA' VIDEO a 480i) bisogna settare 720 p 59,94Hz.
Per i film in DVD realizzati con telecine NTSC a 480i e per i Blu ray la risoluzione di uscita dipende dal tuo VPR...
Quest' ultimo accetta 47,95Hz ? Quella sarebbe la frequenza giusta... altrimenti 720P 59,94 Hz accettando la mancanza di fluidità....
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-08-2008, 17:22 #342
Originariamente scritto da revenge72
Per i DVD standard di film americani dove sulla confezione c'è scritto "regione2" oppure PAL bisogna settare i 50Hz?
-
31-08-2008, 10:07 #343
Originariamente scritto da veneziana
Originariamente scritto da veneziana
Ma, se vuoi, arriva da te un trevisano/padovano (il sottoscritto) con un VP 50 sottobraccio e ti spiega a cosa serve e come funziona...
Scusa l'ironia, ma cerca di leggere di più...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
31-08-2008, 12:16 #344
Una piccola curiosità, se nel menu INPUT ADJUST il COLOR SPACE è settato su RGB , mentre in OUTPUT SETUP imposto il COLOR SPACE su 4:4:4, personalmente non noto nessuna differenza, ma vorrei sapere se è più giusto impostare sia in INPUT che in OUTPUT SETUP , lo stesso spazio colore opppure usare spazi colori differenti sia in INPUT che in OUTPUT SETUP.
-
31-08-2008, 13:15 #345
Personalmente uso lo stesso spazio colore. RGB per la precisione.Anche io ad occhio non ho notato differenze comunque...
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)