Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2

    Miglior collegamento avr132+dvd+lcd


    Ciao a tutti,
    circa 3 mesi fa ho acquistato un sintoamplificatore harman kardon avr 123con kit di diffusori jbl scs178, lettore dvd hk avr123 e tv sharp 37sa1.
    Solo ora ho avuto modo di ingarbugliarmi nei cavi, diciamo che in linea di massima tutto funziona, se preso signolarmente, anche se non alla grande e mi sto ancora domandando quale siano i migliori collegamenti che dovrei fare.
    Nella fattispecie:
    -ho collegato il dvd (uscita audio) all'entrata cd dell'avr con i cavetti rosso-giallo-bianco.
    -la tv è collegata allo stesso modo con l'ingresso video dell'avr
    -il dvd è collegato al avr anche tramite un cavo s-video
    -come se non bastasse una scart lega tv e dvd.
    Non bestemmiate e portate pazienza:
    io non cerco finezze, ma solo quanto segue:
    -poter vedere la tv ascoltandola dai diffusori jbl (che per inspiegabili motivi ne funzionano 3 su 6)
    -poter ascoltare un buon cd senza dover tenere la tv accesa, con suoni che escano dai suddetti diffusori.
    -e ovviamente guardare un dvd.
    ho provato a leggere il manuale, ma forse, vista l'ora tarda e il nervoso non riesco a far di meglio.
    Ora proverò a leggere ancora meglio il forum, ma ogni volta che sento usare quei termini astrusi tipo coassiale, ottico, etc etc mi viene un herpes. E' venuto il momento di fare ordine nella capoccia.
    Spero che qualche anima molto paziente mi supporti...

    grazzzzzie
    ale

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao Io ho un HK AVR 132 con JBL SCS178 ma a differenza di te ho un dvd DENON 1930. Io personalmente attacco il 1930 all'AVR 132 in digitale coassiale per l'audio e userò l'HDMI per il video diretto al LCD.


    Questo attualmente mi permette di ascoltare i cd audio senza problemi. Io li ascolto in modalità puro stereo ovvero solo sui due frontali.


    Nel tuo caso puoi attaccare il dvd (non ho ben capito quale modello hai) alla tv, direttamente per il video, con il cavo component (3 colori separati).


    Ora rimane da andare dalla tv all'AVR132... qui non posso aiutarti. Il manuale comunque mi sembra chiaro (anche se la versione inglese è molto meglio comprensibile dell'italiana) e se gli dedichi 30 min. e un paio di tentativi ce la farai!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2
    Ottimo Speedy,

    in parte ho risolto, devo ancora acquistare un hdmi+coassiale per il dvd, ma per ora mi arrangio con un component.

    Veramente grazie mille per le dritte, non appena rientro a casa proverò a modificare e poi renderò noto del forum (anche se qui mi sembrate tutti dei geniacci e non avete bisogno!).
    Ma toglimi una curiosità:
    perchè ascolti il cd in stereo e non usando tutte le casse?


    un salutone a vacanzieri e non...ma soprattutto grazie!!!!
    Ale

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Citazione Originariamente scritto da dee4sign
    perchè ascolti il cd in stereo e non usando tutte le casse?


    Perchè non ho spazio in casa ... sto traslocando!


    (... se poi avessi delle buone casse a più vie puoi anche usare il circuito completamente analogico ed escludere del tutto gli effetti digitali per avere una resa più fedele all'originale)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •