Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    Lettore DVD con buono scaler e qualità (300€)


    Ecco un'altro componente da scegliere per il mio impianto HT di prossima realizzazione: il lettore DVD.
    Per il momento sarei orientato sul DENON 1930.
    Ho letto che lo scaler del 2930 è molto buono, mi chiedo se quello del 1930 sia di pari, o simile livello.
    Altri lettori DVD di buona qualita e scaler buono per max 300-320€??

    Dico di volere un buono scaler dato che per ora non acquisterò nessun processore video.

    A voi per i consigli.

    (non ho aperto il topic nel thread dedicato al Denon 1930 perchè chiedo un consiglio piu in generale)
    riprogettando

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    ...Ho letto che lo scaler del 2930 è molto buono, mi chiedo se quello del 1930 sia di pari, o simile livello...
    Il Denon 2930 monta un chip dalle prestazioni superiori e la cosa si riflette (pesantemente) anche sul prezzo. Nel tuo budget non ci sta proprio (siamo sui 700 euro scarsi). Il Denon 1930 è comunque un ottimo lettore DVD con upscaling su HDMI e "viaggia" sulle cifre del tuo budget. Se tu volessi "allargare il portafoglio" per acquistare il 2930, allora, nel caso tu non fossi interessato al reparto audio (parlo di SACD e DVD-AUDIO), ti suggerirei di optare piuttosto per il Toshiba HD XE1 (come prezzo siamo lì), che è un lettore HD-DVD (quindi potresti anche goderti i film in tale formato, se un giorno tu decidessi di passare all'alta definizione), ma anche un'eccellente lettore DVD, con funzioni di scaling paragonabili a quelle del Denon 2930.

    Un saluto,
    Max

    P.S. ma con che TV dovresti utilizzare il lettore? Maggiori sono i pollici della TV, più si nota la qualità (o la pochezza) dell'upscaling a 720p effettuato dal lettore DVD. Se hai un 32" forse non ti conviene investire tanto...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    42" pioneer 428XD

    Per quanto riguarda l'HD-DVD lascio stare perchè ho compro un ibrido
    o la PS3 che sfrutto come lettore BR-D.
    Lo so che la qualità non è il top ma per ora mi accontenterò.

    Quindi incentriamoci sul lettore DVD.
    Il budget per questo componente non può superare davvero i 350€ e posso anche rinunciare ai SACD.

    Ho capito che anche come scaler il 1930 è inferiore al 2930 ma complessivamente che prestazioni ha?
    Altri lettori??

    Grazie

    P.s. Se lo scaler della tv è ottimo non ci sono problemi ma non penso possa essere paragonato con quello di un lettore DVD o forse sbaglio??
    riprogettando

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ciao
    anche io devo prendere un lettore dvd pensavo di spendere sui 300/450 euro.
    Sto leggendo il therd sul denon 1930 che sembra essere un buon prodotto sopratutto per il video.

    In generale cosa mi consigliereste come lettore dvd tenuto conto che devo collegarlo ad un proiettore Tritubo con l'uscita componet progressive??

    Lo userei al 90% solo per vedere film in DvD

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    se ti serve un lettore per un periodo di transizione io rimarrei su una spesa minore ad esempio i nuovi pioneer dv 400 o 600(solo se ti interessa il sacd) che pare vadano anche molto bene in accoppiata con i tv pio
    una spesa superiore la farei solo se fossi in possesso di una collezione di dvd
    IL dv 400 si trova a meno di 130 euro compreso cavo hdmi

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco
    In generale cosa mi consigliereste come lettore dvd tenuto conto che devo collegarlo ad un proiettore Tritubo con l'uscita componet progressive??

    Lo userei al 90% solo per vedere film in DvD
    Nel tuo caso ti consiglierei di lasciar perdere i lettori con uscite digitali (DVI/HDMI): non le sfrutteresti, il prezzo del lettore in relazione all'equipaggiamento lieviterebbe e non è detto che gli stessi lettori che pur hanno una buona resa in digitale ti garantiscano analoghe prestazioni in analogico.

    Concentrerei gli sforzi alla ricerca di un buon lettore con appunto buone uscire analogiche e nella fattispecie che facciano un buon lavoro sulla conversione D/A e sul deinterlacciamento. Con il budget che ti sei prefissato puoi andare a pescare nel mercato del nuovo e ma ancor meglio puoi trovare degli ottimi prodotti su quello dell'usato.

    ciao sebi

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Nel tuo caso ti consiglierei di lasciar perdere i lettori con uscite digitali (DVI/HDMI): non le sfrutteresti, il prezzo del lettore in relazione all'equipaggiamento lieviterebbe e non è detto che gli stessi lettori che pur hanno una buona resa in digitale ti garantiscano analoghe prestazioni in analogico.
    ciao sebi
    Bravo è il mio grosso dubbio. Il mio problema non è tanto spendere per una cosa che non userei (uscite digitali) ma proprio la qualità sulle uscite sulle uscite ANALOGICHE
    Cosa mi consigliereste voi ???

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    Lo so che la qualità non è il top ma per ora mi accontenterò.
    Tieniti Ps3 come lettore DVD. E' sicuramente meglio di tutti i lettori dvd in commercio, sino alla fascia di prezzo di 700€. In più è aggiornabile...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Tieniti Ps3 come lettore DVD. E' sicuramente meglio di tutti i lettori dvd in commercio, sino alla fascia di prezzo di 700€. In più è aggiornabile...
    davvero? ed ha pure uno scaler decente o devo lasciar fare l pioneer ( e poi si puo?)
    N.B. La ps3 non l'ho ancora acquistata
    riprogettando

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Lo scaling è buono, checchè ne dicano altri. Poi che sia meglio o peggio di lettori stand alone da 700/800 € è questione di gusti.

    Se devi acquistare Ps3, risparmia i soldi per un lettore DVD tanto:

    _ Per ottenere prestazioni superiori devi veramente andare su cifre oltre i mille € (chesso' Marantz 9600, Denon 3930 e robe simili).
    _ Tranne i Samsung, i lettori HD (Ps3 inclusa), se la cavano più che bene con i normali DVD.
    _ In tardo 2007 ha veramente senso investire in un lettore DVD stand alone?

    QUesto è il Mirko-pensiero...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    _ In tardo 2007 ha veramente senso investire in un lettore DVD stand alone?

    ...
    concordo a pieno. prenditi il iponeer 400 e vai avanti per un po' oppure la ps3 se ti piace anche giocare
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Concordo e consiglio lo stesso di quanto detto da Endymion.
    Sono contrario solo a consigliare l'uso della PS3 come lettore DVD, in quanto la trovo mediocre
    Meglio allora un Oppo, o spendere meno e andare su un lettore Pioneer.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sono contrario solo a consigliare l'uso della PS3 come lettore DVD, in quanto la trovo mediocre
    Ecco appunto...

    Citazione Originariamente scritto da Endymion76
    ..Poi che sia meglio o peggio di lettori stand alone da 700/800 € è questione di gusti..
    Mi autoquoto....ma ormai sta storia dei DVD con Ps3 non avrà mai fine..
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    concordo, per ora puoi prenderti un pio dv400 o dv600 rimanendo nell'ambito dei 129-199 e. di spesa ed otterrai col tuo display pioneer prestazioni che ti stupiranno cosi' come hanno stupito me dopo che ho preso il 400, ed è stata veramente una gradita sorpresa.
    poi, a natale, potrai passare alla ps3 che nel frattempo dovrebbe subire, cosi' si dice, un calo di prezzo da 599 a 499 ( che poi credo sia quello che auspichiamo tutti noi che ancora non l'abbiamo ) .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17

    c'è già la possibilità di dezonare il dv600? ho visto che invece lo si può fare col precedente dv696 e dunque, partendo dal presupposto di avere un televisore hd ready e non full hd, mi chiedevo anche se c'è differenza video qualitativa (a parte il poter upscalare a 1080p) tra i due modelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •