|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: DVD Rec. Panasonic o Sony per il DDT?
-
05-08-2007, 22:31 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 11
Allora come funziona questo Sony ??
-
06-08-2007, 11:50 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 106
Per ora provato veramente poco, mi è uscita un' occasione e allora ferie!!!!
Al ritorno saprò dire qualcosa.
Ciao.
-
12-08-2007, 10:25 #33
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 106
Per ora posso dire che è possibile con il sony tagliare parti (A-B) di registrazione inferiori ai 5 secondi, ho appena fatto un taglio di 2 secondi....
Se avete domande chiedete pure.
Ciao.
-
12-08-2007, 19:16 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da davidoff70
Grazie
-
12-08-2007, 20:51 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 106
Il digitale interno funzione bene, paragonabile a quello "esterno" che ho.
Ottima la possibilità di personalizzare la qualità di registrazione, praticamente si può regolare con un intervallo di circa 0,25 tipo 5.52 5.79 Mbps ecc.
-
15-08-2007, 10:37 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 11
Ciao!volevo chiderti una cosa: questo dvd recorder ha la possibilità di accendersi per una registrazione quando gli arriva il segnale
dalla scart (inviato per esempio dal decoder sky)? Hai provato ad usare il controllo del set top box via infrarossi? come funziona?
grazie mille,ciao ciao
-
16-08-2007, 17:06 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 106
Appena possibile proverò a fare delle prove, per ora mi godo anche se resto a casa le ferie.
ciao.
-
27-08-2007, 08:22 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 11
Nessuna novità?
-
03-09-2007, 08:14 #39
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
Oggi ho comprato il Sony 870 sulla baia a 300 €.
Quando mi arriva vi faccio sapere
Rik
-
03-09-2007, 16:33 #40
manuale panasonic DMR EH67
Originariamente scritto da francis
ho appena scaricato il manuale in oggetto;
forse la mia ignoranza in materia conta molto,certo è che mi sembrava di leggere un manuale con istruzioni per la partenza dello shuttle...
concordo con quanto espresso da francis .
non pensavo che i dvd recorder fossero così complicati...o forse è meglio dire che la panasonic la facesse così complicata...
boh !
da inesperto sono un po spaventato da tutte queste funzioni che vengono illustrate.
lo facevo più semplice un dvd rec.
ciao
zioringhio
-
20-10-2007, 02:00 #41
UP
thread morto da più di un mese, chi l'ha comprato gentilmente può illuminarmi sui pregi? Ho ordinato il plasma e sto cercando un registratore valido, le mie scelte sono cadute su panasonic 77-87 o sony 870-970, i pioneer ci sarebbero quelli nuovi appena usciti, ma costano più cari. Dato che il plasma sarà un panasonic, sarebbe logico prendere la stessa marca, però ho letto alcune cose negative tipo la qualità pessima delle foto lette da sd, il che mi sembra assurdo. Il sony avrebbe la comodissima guide plus+, anche se non può registrare sui dvd ram e i double layer +R, peccato anche se cmq sarebbero limiti per me non decisivi, preferirei sapere i veri difetti. Poi se non ho capito male il sony, non ha solo il tuner digitale, ma anche quello terrestre, o no? La cosa potrebbe essere un vantaggio per quei canali che ancora non trasmettono in digitale, ad esempio io non riesco a ricevere sul decoder il canale di Biscardi LA7 Gold. Il panasonic invece non ho capito se ha solo quello digitale. Il telecomando sony ha i tasti dei canali come il panny? Domanda stupida, ma su quello pioneer non li vedo. Ultima cosa importante la qualità dell'upscaling 1080p o upconversion come invece lo chiama panasonic, che dovrebbero essere la stessa cosa, credo.
-
20-10-2007, 08:49 #42
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 85
A mè è appena arrivato ieri un Sony HXD 870B.
Rispetto al pana che avevo è abbastanza complicato. Praticamente devo ristudiare tutto dall'inizio
C'e' da dire, comunque che le funzioni disponibili sono aumentate a dismisura.
Il digitale terrestre funziona bene, soltanto si notano spesso spixellamenti forse dovuti alla qualità del segnale ricevuto.
Le foto guardate sulla USB sono bellissime con la possibilità di avere uno zoom da 2x o 4x. Anche i file mp3 sono riconosciuti senza problemi e vi è la possibilità di organizzarli in qualsiasi modo creando nuove cartelle, rinominandole come si vuole ecc ecc.
Per l'HDMI nisba. Non Ho un display HD ready, mà ho un VPR con ingresso DVI. Mi riservo di provarlo quanto prima con un cavo HDMI-DVI.
Per le registrazioni nulla da dire. In SP sono identiche all'originale, figurati in HQ+ !!
La vera sfida è quella di riuscire a comandare il mio Humax 8000. Fino ad ora non funziona.
Sono appena passate 10 ore da quando l'ho sballato, quindi un pò di tempo ci vorrà.
Saluti a tutti.
-
20-10-2007, 09:31 #43
Io ho il 970 della Sony, con 250GB di HD. Va perfettamente bene e ne sono pienamente soddisfatto.