|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Nortek NDVX HD 5000
-
24-07-2007, 20:36 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 7
Ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con alepela (persona gentilissima e disponibilissima) ed è emerso qualche nuovo dettaglio sul questo lettore.
Da quel che ho capito ci sono un paio di novità:
- La qualità di registrazione in MPEG2 dovrebbe essere ottima, quella in MPEG4 (XviD) poco inferiore.
In MPEG2:
- HQ 1 ora per DVD
- SP 2 ore per DVD
- ...
- Bassa qualità 6h per DVD
L'MPEG4 l'HQ parte da 2 ore per DVD e dovrebbe andare a 570kb. - Le funzioni del timer sono come quelle di un comune videoregistratore. E' quindi presente anche la ripetizione Giornaliera/Settimanale
Un ora per DVD credo sia la compressione standard di un film di 2 ore su un DVD Dual Layer, la resa visiva dovrebbe essere quindi ottima.
Rimane sempre il difetto dei TV Tuner che va a scatti con i canali stereo, ma non dovendo utilizzare questa funzione (qui in Sardegna stanno eliminando i canali analogici, RAI2 e Rete4 son già spariti) questo malfunzionamento non mi interessa minimamente.
Credo che entro qualche giorno farò partire l'ordine.
Una volta arrivato vi potrò fornire maggiori dettagli.
AGGIORNAMENTO
Ordine effettuato oggi. Consegna prevista per inizio settimana prossima.Ultima modifica di JD82; 25-07-2007 alle 20:11
-
27-07-2007, 14:47 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 5
ndvx 5000 chiavica
scusami jd82 ma non ho avuto modo di rintracciarti per darti ulteriori notizie sul ndvx 5000 nortek, purtroppo non mi hai lasciato il telefono, ebbene vengo al sodo e spero che tu non lo abbia ancora preso. Dopo una attenta valutazione del prodotto ed alla mancata risposta da parte della nortek da me interpellata con email devo aggiungere che oltre all'inutilizzabilità del sintonizzatore per via degli scatti bisogna aggiungere che il lettore DVD in fase di riproduzione spesso perde il flusso digitale dei dati audio (il mio ampli stacca per poi riprendere subito dopo) (dimenticavo è un harman kardon) e di sovente perde anche la traccia video come in un salto di traccia. Ho parlato con i tecnici di auchan che lo hanno venduto e mi hanno detto che probabilmente con i prossimi apparecchi visto il'elevato numero di rientri (io ne ho cambiati 3) correggeranno il problema!!!!! spero che siano più rapidi di come mi hanno risposto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
27-07-2007, 14:49 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 5
nortek ndvx 5000
a proposi ho deciso di provare in cambio un lettore 2802 della stessa casa madre e per il momento tutto ok....se ci sono novità vi farò sapere!!!
-
31-08-2007, 10:39 #19
Domanda per Alepela e Jd82.. avete novità??
Ho letto le caratt. di questo dvd recorder ( dvdx 5000) e mi sembra davvero ottimo! Visto che ho appena fatto sky credo potrebbe servirmi!
Inoltre il fatto che legge anche i divx mi consentirebbe di togliere il mio attuale lettore divx.
Jd l'hai preso? cosa ne pensi?
Alepela tu hai risolto con i blocchi??
Ho un paio di domande... se ho ben capito questo recorder NON regsitra du dvd vero? e se volessi fare un dvd con dentro per esempio 5 episodi in divx di una serie di telefilm?
inoltre sapete se è supportata la funzione di sky che fa partire automaticamente il recorder se si programma la visione di un canale??
Grazie!!!
-
03-09-2007, 16:14 #20
nessuno??
-
17-12-2007, 13:55 #21
No, non registra su DVD.
Se vuoi puoi trasferire i file su una memoria esterna (tramite USB), quindi su un computer e da lì farti il DVD.
-
30-04-2008, 19:09 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 1
Domande e risposte...
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum giusto perchè ho bisogno di sostegno per questo buon (forse) recorder...
Allora il fatto che alcun canali analogici è scritto sul sito www.nortekonline.com, bisogna sintonizzare finemente le frequenze dei canali che danno problemi.
Io l'ho fatto e va alla grande.
Per il resto ho contattato la nortek (senza risposta) per chiedere alcune migliorie del firmware:
- codec xvid aggiornato
- copia delle registrazioni mpeg2 da hdd a usb (solo copia, attenzione! lo streaming di registrazione temo sia troppo pesante per l'usb...)
- soluzione al problema dello scatto (canali analogici) senza dover agire manualmente
Facciamo una colletta e rompiamo le balle alla nortek finchè non ci risponde?!?
Conoscete qualche modding del firmware?
Ci starebbe su linux?!?
Saluti
Fabio