Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    DVD Recorder Sony RDR-HXD870


    Da quanto si legge su un forum inglese, sembra che per questo modello Sony abbia abbandonato il proprio firmware ed abbia usato lo stesso firmware dei Pioneer.

    Qualcuno lo ha acquistato e può darci le sue impressioni ?

    Sulla carta sembra ottimo: decoder digitale terrestre, jukebox digitale, 2 porte USB, porta iLink, ecc. ed il prezzo è ragionevole.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    85
    …però non supportano i DVD-RAM in registrazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    20
    e credo che dalle porte usb possa leggere soltanto immagini e mp3, niente divx

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    92
    Ciao,
    fino ad ora ho letto molti post riguardanti i dvd rec,notando che molta gente fà attenzione se il prodotto legga o meno i divx,oppure che cosa viene letto dalla porta USB,.
    Francamente la trovo un po' strana sta cosa...
    per il semplice fatto che se si prendono in considerazione dvd rec da 500 euro e oltre,si presume che sia un soggetto attento alla qualità video,qualità audio,cavi di un certo livello etc,
    mi chiedo come fà un acquirente con un target di questo livello,e quindi esigente,accontentarsi di vedere i film in divx,o far ricadere la scelta solamente su quei dvd rec che leggono i divx dalla porta usb?

    Questo dvd rec della Sony,dovrebbe rivelarsi un ottimo prodotto,ad un prezzo non impossibile! 440
    Bisogna vedere se,da hard disk a dvd registra in modalità variabile,ottimizzando lo spazio sul dvd!
    Come fà la conversione dei segnali e come lavora il DDT interno!
    Se quest'ultimo non lavora benissimo,allora ripiegherei sul Sony 750 a 321 euro,e con 120 euro mi ci compro un DDT esterno e una buona scart!

    Personalmente aspetterò qualche mese,prima di fare l'acquisto,tenendo sempre d'occhio qualche offerta sulla mia marca preferita...
    PIONEER ovviamente!!!

    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Torino - Italy
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da marcogege77
    Ciao,
    fino ad ora ho letto molti post riguardanti i dvd rec,notando che molta gente fà attenzione se il prodotto legga o meno i divx,oppure che cosa viene letto dalla porta USB,.
    Francamente la trovo un po' strana sta cosa...
    per il semplice fatto che se si prendono in considerazione dvd rec da 500 euro e oltre,si presume che sia un soggetto attento alla qualità video,qualità audio,cavi di un certo livello etc,
    mi chiedo come fà un acquirente con un target di questo livello,e quindi esigente,accontentarsi di vedere i film in divx,o far ricadere la scelta solamente su quei dvd rec che leggono i divx dalla porta usb?
    Caro marcogege, hai ragione quando dici che chi vuole acquistare un lettore DVD "serio" bada alla qualità, ma nessuno lo vuole mettere in dubbio quando si cerca la compatibilità con standard di compressione divx. In presenza di sorgenti HD a 720p o 1080p si vuole la possibilità di poterle vedere e di poterle sentire con la giusta qualità. Tuttavia, è innegabile che si trovino "qua e là" abbondanti risorse compresse in formato divx che farebbe piacere poter vedere sul proprio sistema audio/video. Si sa a priori che la qualità sarà più bassa, ma ... in mancanza di cavalli ... trottano anche gli asini, come si dice dalle mie parti.

    Io stesso ho appena aperto una discussione in merito in questo forum (ed è per questo che ti ho risposto in merito alla tua considerazione)perchè sto proprio cercando un lettore DVD e HD recorder con queste caratteristiche e cercavo consigli utili da parte di qualcuno più esperto di me.

    Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •