|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: pioneer 868 o marantz dv8400
-
23-06-2007, 10:16 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
pioneer 868 o marantz dv8400
Quale fra questi due lettori multistandard mi consigliate per la riproduzione di sacd?
Considerate che non sono un audiofilo incallito quindi rimarra nel mio impianto per molti anni, considerate che il primo lo posso prendere sui 460€ il secondo sui 500 €.
Naturalmente sono usati
Grazie in anticipo e buona navigazione.
-
23-06-2007, 10:23 #2
Non so dirti del Marantz,ma il Pio lo uso da quasi quattro anni ed oltre ad essere un superbo lettore dvd con un ottimo scaling 1080i,mi da' grosse soddisfazioni con i pochi SACD in mio possesso,tra tutti Dark side of the moon dei Pink Floyd,che ascolto spessissimo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-06-2007, 10:31 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da GIANGI67
Le tue impressioni?
-
23-06-2007, 10:37 #4
L'unico disco che ancora mi fa chiudere gli occhi,sognare e mi trasporta in un'altra dimensione.In SACD,ovviamente,il coinvolgimento e il misticismo aumentano.Ottimo l'effetto circondamento nelle parti tecniche (Speak to me,intro di Time e Money).
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-06-2007, 10:40 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
tutto questo ascoltando la traccia multi canale o quella stereo?
-
23-06-2007, 10:42 #6
Naturalmente con il multicanale l'esperienza e' moolto piu' coinvolgente
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-06-2007, 10:50 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Hai provato a fare un raffrontotra il pio e la PS3?
ti chiedo ciò perchè la possiedo anche io
-
23-06-2007, 10:58 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Se c'è qualcun'altro che conosce bene i prodotti in oggetto si faccia sotto , è sempre meglio sapere più opinioni.
Grazie.
-
23-06-2007, 11:30 #9
Luganop,per quanto riguarda lo scaling a 1080 reputo ancora superiore il Pio,nonostante il recente aggiornamento PS3.Naturalmente dipende anche dal display che utilizzi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-06-2007, 13:21 #10
Originariamente scritto da luganop
Entrambi utilizzano la meccanica Pioneer .......
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-06-2007, 13:41 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da Microfast
Ok siamo 1 pari, ma per farmi decidere ce ne vogliono altre di opinioni
-
23-06-2007, 15:24 #12
Originariamente scritto da luganop
Se per te l'elettronica non e' aramaico e se ti e' gradito posso scendere nei dettagli.
Comunque posseggo il Dv8400 e ho avuto a che fare con diversi DV868 ( che e' pure un valido lettore, meglio ad esempio del successore DV989 ).
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-06-2007, 20:42 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da Microfast
Non c'è cosa più lieta per me, scendi pure non vedo l'ora.
Ma come me credo tutti gli iscritti.
-
23-06-2007, 21:36 #14
Originariamente scritto da luganop
Ma in Marantz non si sono fermati qui.
Per migliorare le performance audio di un lettore digitale, bisogna pensare a migliorare l'alimentazione, sdoppiandola per la sezione analogica e digitale affinche' non ci siano interferenze tra le due sezioni, e cosi' e' stato fatto ( sul DV868 l'alimentatore e' unico per le due sezioni esattamente come lo era sui predecessori 757 ed appunto 747 ).
Poi bisogna pensare agli stadi di uscita, e mentre in Pioneer su tutti i modelli si limitano ad usare dei semplici OPAMP ( amplificatori operazionali ) di qualita' media, in Marantz utilizzano i pregiati HDAM che altro non sono che stadi di uscita realizzati a componenti discreti in una pregiata circuitazione fet all'ingresso e bipolare all'uscita.
Inoltre nel DV8400 e' possibile spegnere completamente display e sezione video.
Va detto che il mod. 747 e' stato utilizzato oltre che da Marantz per i modelli DV8300/Dv8400/DV12S2 ( quest'ultimo e' la versione zavorrata ed esteticamente piu' curata del DV8400, ma circuitalmente identico ) anche da Onkyo per l'SP800.
Infine da rimarchiare che Lexicon ha utilizzato il DV8400 semplicemente cambiandogli l'estetica proponendolo come RT10 al doppio del prezzo ( 4000 Euro ) .....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-06-2007, 23:05 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
sei grande
Ora mai sono deciso prenderò sicuramente il dv8400
Grazie Microfast