Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Lumagen Radiance

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Lumagen Radiance


    E' stato annunciato da poche ore.
    Si tratta di un modello molto atteso perchè incorpora il Realta HQV.
    10 inputs (6 HDMI!) e 2 output HDMI "indipendenti".
    le caratteristiche sono eccellenti.
    Il numero di ingressi audio è impressionante.
    3D comb filter.
    Non si dice nulla sulle modalità di deinterlacing del 1080i.
    Box esterno per HD-SDI, SDI e DAC.
    Il prezzo è in linea con le attese: 5.999$.
    Quindi il prodotto DVDO VP30 è "in prezzo"...
    ... mentre il Crystallio 2 mi parrebbe in linea rispetto alla dotazione.
    Adesso il Realta l'hanno in diversi: Dragonfly, Radiance, Theatersync, Vantage-HD...
    ... quindi cominceremo a verificare l'efficacia della programmazione dei singoli produttori.
    Sembra che Lumagen goda di un rapporto di privilegio rispetto a Silicon Optix

    http://www.lumagen.com/radiance_release.htm

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=577675

    La battaglia tra NEXT DVDO (non il VP30), Dragonfly, Radiance e Crystallio 2 si preannuncia corposa.
    I termini di consegna dilazionati alla metà del 2006 fanno pensare che in parecchi si tratterranno dall'acquisto.
    Uno dei motivi di questi pre-annunci è proprio questo.
    Se verificate, dopo l'annuncio del Dragonfly (che è stato fatto ben prima della sua commercializzazione) sono apparse le prime voci sul successore del VP30, poi è arrivata la mole di informazioni sul Crystallio 2 (che probabilmente sulla carta è più tempestiva rispetto al time-to-market) e adesso il Radiance addirittura mentre stanno ancora finendo sull'HDP la realizzazione di un inverse-telecine per il deinterlace del 1080i.
    Insomma, probabilmente il campo in cui c'è più innovazione insieme ai proiettori.
    Ultima modifica di Ninja; 07-09-2005 alle 20:01
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Mo pe provalli tutti sarà un casino!
    se sei incerto tieni aperto!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Scommetti che troviamo il tempo?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Ho incontrato all'IFA nello stand della Metz ( la DVDO non esponeva ) grazie a Missoli, Mr. Marmorat, Worldwide Sales Manager della DVDO, che molto gentilmente mi ha fatto vedere un prototipo del VP30 ( che aveva in una valigetta ) e mi ha detto che stanno lavorando al nuovo chip ma, nonostante le mie insistenze, non ha potuto o voluto darmi date.

    Saluti

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    800
    Ma Lumagen ha cambiato idea sul Realta?

    Sembra che sarà disponibile prima il RadianceXG con il Gennum.

    http://www.lumagen.com/testindex.php...=news#radiance

    Ha un sacco di porte di ingresso/uscita.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Riesumo un pochino questo thread perchè forse ci sono novità in arrivo ....

    e non solo da Lumagen .......

    http://www.lumagen.com/testindex.php...diance_details

    Qualcuno ha qualcosa da dirci in merito ??

    Emidioooooooooooo .....


    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Speriamo il doppio output diventi di "norma" anche sugli altri prodotti.


    Comunque l'è bruttino..

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    800
    Qualche aggiornamento...

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=909924

    Upgradeability is cool - anything else?
    Yes. The inside of the XD consists 3 main boards; the Gennum (deinterlacing, NR, BAR), the Lumagen FPGA (scaling, calibration), and the audio/misc board. Each of these can be replaced independently.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    In effetti questa dovrebbe proprio costituire la migliore garanzia di future proof del Radiance. 3 mainboard diverse, singolarmente sostituibili, in modo che se divenisse possibile che so... il processing a *** bit basterebbe sostituire la relativa board et voilà, il gioco sarebbe fatto. Lo stesso dicasi nel caso dello sviluppo di una nuova tecnologia di No Ring Scaling proprietaria, così come di un nuovo tipo di processamento per DNR etc.
    Certo, a voler essere cattivi si deve sottolineare che, poi, alla possibilità si deve sostituire la volontà, da parte del produttore, di mettere a disposizione le relative board per l'upgrade, ma qui servirebbe la sfera di cristallo, quindi meglio soprassedere.
    Per quanto riguarda la hdmi 1.3, poi, i vertici stessi di Lumagen hanno più volte sottolineato, nello stesso 3d, che nel momento in cui sarà ritenuto utile (al momento si sottolinea l'inutilità video della cosa; solo dal punto di vista audio la cosa potrebbe avere rilevanza, ma ovviamente questo è stato messo in secondo piano nella loro lista di necessità da sviluppare subito) l'upgrade sarà comunque possibile. Insomma: si profila come un prodotto ottimo già adesso, ma realmente in grado di adattarsi ai cambiamenti tecnologici nel medio periodo, che sono quelli che solitamente spingono l'appassionato all'upgrade dopo pochi anni.
    Ettore

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    now shipping evaluation units.........

    ovvero mi paghi 3999 USD per valutare se il processore sia valido o faccia C****e.

    complimenti

    è tutto qui

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ale il programma di Beta testing ed Evaluation in USA è da Settembre scorso che gira ...
    Forse ora estendono al resto del mondo ..

    Interessatissimo all'oggettino, tuttavia, per come la vedo io, ancora Immaturo, nonostante in cantiere da una vita .....

    Dopo molte instenze e richieste mie e di altri utenti su AVS, riuscii a "strappare" a Jim che, forse, in quel di Settembre-Ottobre prossimi vedrà la luce ( ma a questo punto, visti i loro tempi, il condizionale è fortemente d'obbligo ) la versione PRO che oltre ad avere di default le hdmi 1.3 Compilant ( Video e Audio nuovi formati) deve avere in Box l'HD-SDI con i BNC sul pannello posteriore

    Ora se mai vedrà la luce questa versione, potranno dirlo soltanto i posteri ...

    Al momento, smaltiscono i magazzini con le Board che montano le hdmi 1.1 .... quindi ... ocio

    EDIT:
    Rileggendo il 3D vedo che c'è un'inesattezza ... questo procio si basa sull'ultimo Gennum, Non sul Realta...
    Ultima modifica di Highlander; 21-04-2008 alle 15:07

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    solo per il fatto che non abbiano neppure aggiornato il processore on board, la dice lunga di come si stiano occupando del progetto

    a mio vedere si stanno accorgendo che forse quella nicchia di pochi appassionati che fino a ieri potevano permettersi ed avevano desiderio di qualità senza compromessi si sta sempre più assottigliando con la diffusione dell'alta definizione.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Mha ... In USA è molto seguito anche per il supporto real-time che Jim e i suoi sta dando per la creazione di quello che a tutti gli effetti sembra il miglior CMS in circolazione su processore esterno ...
    Tuttavia, il loro limite è che sono pochi ( non potrebbe essere diversamente ) e lenti ...

    P.S. Il Gennum che monta il Radiance è il modello successivo a quello del C2

    Messaggio numero 7777

    Solo questo messaggio sarà sottotitolato su Televideo alla pagina dei non Utenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •