Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    DVDO: VP30 vs. VP50; quali differenze?


    Ciao a tutti!

    Stanco di smanettare con l'HTPC (spesso con risultati.... non proprio soddisfacenti), sto considerando seriamente l'idea di passare ad uno scaler esterno.

    Ora il mio dubbio, non ostante mi sia andato a cercare tutte le informazioni che sono riuscito ad acquisire, rimane il seguente :

    Quali sono le effettive differenze tra il DVDO VP30 ed il VP50, considerando che uso un proiettore DLP (Sharp XV Z201)?

    Un grazie di cuore a chi mi risponderà.

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Ciao Marco,
    non conosco il tuo VP, quindi rispondo solo in linea generale sulle differenze principali tra VP30 e VP50. Sostanzialmente... se ti interessano le sorgenti HD (dai Blu Ray a SKY HD) devi andare sul VP50. Questo perché solo il modello superiore consente di processare un segnale 1080p in ingresso, o di deinterlacciare un 1080i.
    Il VP30, quindi, è al livello del 50 nel caso di segnali SD (se dotato della scheda di deinterlaccio ABT aggiuntiva), mentre non può competere nel caso dei segnali in alta definizione.
    Ovvio che poi ce ne siano anche altre minori, ma la differenza sostanziale è quella che ho descritto. Ciao!
    Ettore

    PS: dimenticavo... io ho il VP50, e ne sono soddisfatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •