Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Quale lettore dvd stand alone senza impianto?


    Sto cercando un lettore dvd da attaccare alla tv senza casse (ho fatto una cazzata a dare via il mio Pioneer 535 ).

    Dunque premesso che il Pioneer 464 non ha le stesse caratteristiche del 454 poichè

    il 464 ha regolazioni video e True surround
    ma il 454 ha oltre al True surround anche il Virtual Dolby che considerato non userò con un impianto mi potrebbe fare più comodo sempre che riuscissi a trovarlo (dovrebbe costare sui 200 €)

    Su Visualdream (che peraltro ha un innovativo servizio di chat con operatore di cui parlerò nella sezione dedicata) ho trovato che il T Progress 5030 viene venduto ancora per stasera a 180 € + 10 €, mentre da domani a 203 €, è progressive scan, ma non so se ha dei downmix particolari per ricreare l'effetto dolby.

    Voi cosa ne pensate? A parte che non mi dispiacerebbe vedere come funziona in progressive con il doppio scaling lettore-pro , benchè mi sembra di leggere pareri non entusiastici, ma più che altro ho in mente il Panasonic visto al Top attaccato al Primare V25 in progressive. Anche se ora mi viene in mente il mio Sony 32FX60 non ha gli ingressi component e il T Progress non credo possa essere paragonato al Primare.

    Voi cosa ne pensate?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    una PAROLA , PHILIPS 763SA, fin'ora ne ho provati tanti e questo è quello che mi da piu' soddisfazioni



    200 Euro tonde Tonde
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Cutellone ha scritto:
    una PAROLA , PHILIPS 763SA, fin'ora ne ho provati tanti e questo è quello che mi da piu' soddisfazioni

    200 Euro tonde Tonde
    Notoriamente la Philips ha un'assistenza tecnica di *****!

    Bodhi

    P.S.= il fattore assistenza per me è fondamentale.
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    allora la vedo dura ! , sotto i 200 EUro a meno di non prendere Cinesini , non vedo valide alternative, Toshiba 220 ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Cutellone ha scritto:
    allora la vedo dura ! , sotto i 200 EUro a meno di non prendere Cinesini , non vedo valide alternative, Toshiba 220 ?
    Pioneer 454?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    body, a me i pioneer non piacciono, ma solo per l'estetica non che abbiano qualcosa che non va, pero' permettimi di farti notare che hanno spesso problemi con i supporti DVD-R.

    Ripiega su un Cinesino ipereconomico !

    che te frega !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74
    Vai con Toshiba 220. Eccellente rapporto qualità/prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Cutellone ha scritto:
    body, a me i pioneer non piacciono, ma solo per l'estetica non che abbiano qualcosa che non va, pero' permettimi di farti notare che hanno spesso problemi con i supporti DVD-R.

    Ripiega su un Cinesino ipereconomico !

    che te frega !

    E pensare che io invece ho sempre preferito Pioneer perchè leggono tutto e si vedono molto bene, soprattutto con Sony.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Body ha scritto:
    E pensare che io invece ho sempre preferito Pioneer perchè leggono tutto e si vedono molto bene, soprattutto con Sony.

    Bodhi
    La mia eaperienza con i pioneer e' stata pesima. Provenivo da un panasonic a160 e ho preso un 535 (ai tempi appena uscito) proprio perche' leggeva tutto.
    Dopo 4 giorni l'ho riportato in negozio!!! Oltre a sentirsi in maniera fastidiosissima la rotazione del disco si vedeva anche sensibilmente peggio del 160.
    Allora ho messo a confronro diretto il 737 (sempre appena uscito) e il sony 7700 (appena andato fuori produzione ma piu' costoso del 737) e ho optato per il sony.
    Un gran salto di qualita', anche se il 535 costava 500 mila lire e il sony 1.700.000 ma ne e' valsa la pena.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    av-joe ha scritto:
    La mia eaperienza con i pioneer e' stata pesima. Provenivo da un panasonic a160 e ho preso un 535 (ai tempi appena uscito) proprio perche' leggeva tutto.
    Dopo 4 giorni l'ho riportato in negozio!!! Oltre a sentirsi in maniera fastidiosissima la rotazione del disco si vedeva anche sensibilmente peggio del 160.
    Allora ho messo a confronro diretto il 737 (sempre appena uscito) e il sony 7700 (appena andato fuori produzione ma piu' costoso del 737) e ho optato per il sony.
    Un gran salto di qualita', anche se il 535 costava 500 mila lire e il sony 1.700.000 ma ne e' valsa la pena.
    Si?? Belìn e pensare che fidandomi della rece di Frattaroli ho comprato per il mio pro proprio il Pioneer 737, dopo averlo provato ed essendo rimasto soddisfatto; e ho avuto anche io il Pioneer 535 che non mi ha mai dato problemi.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    chissa' se la rumorosità dei player è legata al singolo e non alla serie.
    Il pioneer 535 è stato ed è un ottimo player, e legge praticamente tutto, contrariamente al mio primo sony 525.
    Pensa che passai dal 525 ad un economicissimo " per l'epoca " Keymat.

    Mio cugino ha il 350 pioneer, e non legge alcuni supporti dvd-r, mentre mio padre ha un 340 e legge tutto, chissa' da cosa dipende sta cosa !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Oh guarda !!!!!!

    Body ha scritto:
    Si?? Belìn
    Non sapevo che belin si scrivesse con l'accento sulla i
    Ciao
    Alberto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Oh guarda !!!!!!

    wolf041 ha scritto:
    Non sapevo che belin si scrivesse con l'accento sulla i
    E se no che genovese sarebbe?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    I Pioneer 350 ,454, ecc. non hanno nessunissimo problema con i dvd-r di diverse marche.
    Semplicemente non leggono (non leggevano) i dvd-r editati col Nero.
    La stessa cosa accade(accadeva) con player di altre marche (ad es. Panasonic rv32, X-box ecc.).
    Il problema e' stato risolto con l'ultima versione del Nero.
    Ergo prendi Pioneer e vai tranquillo (oltretutto i philips non soffrono piu' del Chroma Bug? E se si allora imho sono assolutamente da sconsigliare)
    Ultima modifica di Cosmopavone; 29-06-2003 alle 05:34

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Cosmopavone ha scritto:
    I Pioneer 350 ,454, ecc. non hanno nessunissimo problema con i dvd-r di diverse marche.
    Semplicemente non leggono (non leggevano) i dvd-r editati col Nero.
    La stessa cosa accade(accadeva) con player di altre marche (ad es. Panasonic rv32, X-box ecc.).
    Il problema e' stato risolto con l'ultima versione del Nero.
    Ergo prendi Pioneer e vai tranquillo (oltretutto i philips non soffrono piu' del Chroma Bug? E se si allora imho sono assolutamente da sconsigliare)
    Scusa un attimo. Io dovrei metterlo in sala che ho il Sony 32 FX60 grigio e un videoregistratore Toshiba anch'esso sul grigio scuro.
    Mi conviene prenderlo color silver o nero?
    Un mio amico lo ha preso silver perchè ha lo stereo grigio e dice che sta molto bene anche se i grigi non possono essere proprio uguali.

    L'unica cosa che mi scazza è che qui da Mediaworld a Genova costa il 454 249 €, mentre da Hi Fi components costa 130 € + 27 € di spedizione, solo che làaggiù ce l'hanno solo nero e mi sa che starebbe meglio grigio.
    Altrimenti altri posti che vendono anche online lettori DVD Pioneer?
    E dove potrei comprare online delle buone SCART RGB di marca?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •