|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Emidio ho preso il Pioneer 737-k!!!
-
13-05-2002, 11:57 #16
Facile che in pieno orgasmo da nuovo proiettore abbia sparato 2 metri di base e le veda!
Ciao, Peter
-
13-05-2002, 12:01 #17
Re: Emidio ho preso il Pioneer 737-k!!!
Originariamente inviato da Body
Certo le linee di interlacciamento ci sono sempre.
La risoluzione che abbiamo impostato è stata 575i.
P.S.: Sono completamente d'accordo con RougeVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
13-05-2002, 12:04 #18Originariamente inviato da cla66
RISPONDO A PETER.
Io sto usando lo stesso proiettore di body, il sanyo plv30,e collegandolo in s-video ( cavo ixos) con il philips 750 ho notato delle righe verticaliVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
13-05-2002, 20:17 #19
Re: Re: Emidio ho preso il Pioneer 737-k!!!
Originariamente inviato da Bosef
P.S.: Sono completamente d'accordo con Rouge
Sono più che altro orizzontali.
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
13-05-2002, 20:24 #20Originariamente inviato da cla66
RISPONDO A PETER.
Io sto usando lo stesso proiettore di body, il sanyo plv30,e collegandolo in s-video ( cavo ixos) con il philips 750 ho notato delle righe verticali ( sono leggere e si notano di piu' nelle immagini piu' scure ); puo' darsi che sia un limite del dvd ( che devo cambiare).
In component con la ps2 nessun problema. ciao e grazie
Ma non alla distanza di due metri, bensì di un metro.
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
13-05-2002, 20:27 #21Originariamente inviato da rouge
Mi sfugge qualcosa: il segnale sul sanyo è non è deinterlacciato?. Non ho mai sentito parlare pannelli LCD interlacciati con linee di scansione...Se si parla di zanzariera sì!
rou
Allora forse è la zanzeriera
Ma comunque la vedo solo se mi avvicino a 1 metro.
La mia visione sta a 2,5 metri.
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
13-05-2002, 21:04 #22
Scusate una cosa, da umile ed ignorante recensore...
Un CRT a 15 kHz ha le linee visibili: perché? Perché esiste un pennello elettronico che le "scrive", da sinistra a destra, una sì ed una no.
Dove manca l'informazione (=buio) il decadimento del fosforo (=nero) fa vedere la linea. Che c'è. Da un metro, due, tre... dipende da tante cose, ma c'è.
Un LCD (come un DLP) ha una matrice che pilota i cristalli liquidi (od i microspecchi).
L'elettronica li accende (o li spegne) TUTTI INSIEME.
L'immagine è presentata quindi in modalità progressiva (ossia il quadro è descritto TUTTO INSIEME).
Credo sia abbastanza noto la mia non particolare benevolenza nei confronti degli LCD, ma accusarli di difetti che non possono avere tecnicamente mi sembra davvero ingiusto.
Mi spiegate che righe avete visto e dove?
Ciao,
Andrea
-
14-05-2002, 00:18 #23Originariamente inviato da Andrea Manuti
Mi spiegate che righe avete visto e dove?
byez
-
14-05-2002, 00:24 #24Originariamente inviato da valebon
Forse intendono semplicemente il dot pitch, la distanza tra i pixel che genera il fastidioso reticolo degli LCD. Fenomeno infinitamente più ridotto nei DLP e ovviamente assente nei crt.
byez
ma le hai viste le foto?? porco...
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
14-05-2002, 09:30 #25Originariamente inviato da Andrea Manuti
Un LCD (come un DLP) ha una matrice che pilota i cristalli liquidi (od i microspecchi).
L'elettronica li accende (o li spegne) TUTTI INSIEME.
L'immagine è presentata quindi in modalità progressiva (ossia il quadro è descritto TUTTO INSIEME).
Io sto scrivendo su un portatile con schermo a cristalli liquidi da 15": vedo nitidamente la griglia che compone il pannello LCD e che distanzia un pixel dall'altro. Nei DLP la distanza tra pixel è molto inferiore, e i pixel appaiono meno quadrati oltre che molto più vicini. Però la griglia è comunque composta da linee orizzontali e verticali.
Quando guardo un film sullo stesso portatile rimangono molto più evidenti le linee orizzontali che quelle verticali, rispetto al desktop. Sul materiale di origine video poi la cosa è proprio palese.
Presumo - presumo - si parlasse di questo.Ciao, Peter
-
14-05-2002, 09:31 #26Originariamente inviato da Body
ma le hai viste le foto?? porco...
Ciao, Peter
-
14-05-2002, 12:54 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
le linee verticali a cui mi riferisco non sono quelle della "zanzariera" ( come dice body l'effetto zanzariera lo vedo avvicinandomi a un metro circa dallo schermo e io lo schermo l'ho a 3,5 metri)anzi, in s-video con il philips 750 ha quasi la stessa resa del nokia 9500 in composito ( l's-video del nokia non va a causa dell'encoder), quindi penso che la causa sia del lettore in quanto collegando in component il pro l'immagine e ok.
Ciao
-
14-05-2002, 13:57 #28Originariamente inviato da cla66
collegando in component il pro l'immagine e ok.
Appaga la mia curiosità....
GrazieCiao, Peter
-
14-05-2002, 16:13 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
Si peter, esco in component dalla ps2.
Uso i cavi sony component con una giunta (purtroppo) di cavi component ixos ( lunghezza 7 metri), sulla ps2 ho selezionato uscita component anziche' la rgb che uso con il tv e sul proiettore ho selezionato la modalita' video component. Prima ho lasciato sulla funzione "auto" del proiettore e tutto fungeva, poi ho selezionato 575i tutto ok. e , quindi 575p tutto ok.
-
14-05-2002, 16:35 #30
Azz... premetto che la mia ignoranza in campo consoles è totale (mai avuta una, giuro!!!), ma non pensavo si potesse uscire in component e soprattutto in progressivo!
GrazieCiao, Peter