Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    Nuovo TV al plasma: il mio DVD Kiss può andare ?


    Un saluto a tutti.
    Ho in previsione entro il mese di giugno di regalare alla mia "famiglia" (giusto perchè compio gli anni lo stesso giorno di mia moglie ) un plasma 42' Panasonic (il PX70 ).
    Mi vengono le seguenti domande:
    - il mio attuale lettore kiss DP-1500 (quello slim, dimensione pari ad un foglio A4, con scheda di rete pcmcia Wireless), che ha sul retro solo le connessioni S-Video e SCART, è adatto ?

    Navigando quà e là sui vari forums ho scoperto un menù nascosto del lettore che mi consente di settare l'uscita scart in svariati modi (YPbPr 480p, YPbPr 576P, YPbPr 720P, YPbPr 1080p, VGA 800x600x60, VGA 800x600x75, VGA 1024x768x60, VGA 1024x768x75, VGA 1280x1024x60, VGA 1280x1024x75 VGA 1600x1200x60, VGA 1600x1200x75).

    - qualcuno ha dei suggerimenti in merito sia alla modalità che ai cavi da utilizzare (oggi lo uso con un semplice scart non schermato da 10€...) ?

    Grazie in anticipo per la cortesia ed il tempo perso a rispondermi.

    Snaffuz
    Ultima modifica di snaffuz; 30-04-2007 alle 15:57

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    Io ho un KISS DP-1000 che dovrebbe essere la versione base (senza scheda di rete ed HD). Attualmente lo collego in component proprio al Plasma Panasonic 42PX70 con risultati a dir poco eccellenti.
    Sinceramente non mi ricordavo del menu' nascosto, a questo punto cerchero' di vedere se lo possiede anche il mio (che da menu normale mi permette solo di scegliere se uscire in component interlacciato o progressivo).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    Grazie mille Riccardo per la tua esperienza.
    Se può tornarti utile , ho trovato un sacco di info sul mio lettore su questo forum.


    P.S.: per i moderatori, spero di non essere


    ciao ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •