|
|
Risultati da 781 a 795 di 1211
Discussione: Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070
-
08-07-2008, 18:20 #781
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
ho sbagliato, volevo chiederti quante entrate ha sul retro il sony oltre a quella anteriore (non uscite)
-
08-07-2008, 22:03 #782
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da andybike
-
09-07-2008, 08:06 #783
Io non possiedo un VPR...come puoi vedere in firma... VCR è il videoregistratore VHS
Riguardo agli ingressi sul retro c'è la scart LINE 1 (configurabile RGB) che è quella che uso, poi basta...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-07-2008, 11:21 #784
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
ok, allora l'unico motivo restante per cambiare il mio sony con uno di questi è che legge anche i divx e sintonizza il digitale terrestre, visto che spenderei all'incirca la stessa cifra (rivolgendomi all'usato) è secondo voi preferibile cambiare il mio sony con un HXD870 o aggiungere al mio sony uno humax 4000 (digitale terrestre) ed un pioneer dv490 (lettore divx con hdmi)? parlo a livello di qualità di ricezione e di immagine (considerando a parte il vantaggio in programmazione di registrazione avendo il DTT nel recorder)
-
15-07-2008, 20:45 #785
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
Per chi ha sia il Panasonic 87 che il Sony 970
Considerando che entrambi ormai si trovano a circa 270 Euro in rete sui siti italiani, mi trovo a dover decidere tra uno dei due. Avendo letto tutto questo forum, si puo' riassumere che il Pana ha il lettore schede SD, il pieno supporto dei DVD-RAM, ed un editing migliore, il Sony ha la USB (ma non usabile per vedere filmati Divx da un HD esterno), la registrazione a 15Mbps ed una guida piu' efficace in Italia sui canali analogici. Ma a livello di qualita' di upscaling, di qualita' del processore video (il Sony vedo che ha un 10bit/108Mhz, il PANA ?), di affidabilita', di qualita' nel visionare le foto, quale e' meglio ? La registrazione a 15 Mbps del Sony e' realmente meglio del 10 Mbps del Pana ? Avevo letto che il Pana, a parita' di bitrate/durata della registrazione, andasse meglio degli altri, e' vero ? Il fatto che il Pana ha vinto l'Eisa Awards come miglior DVD recorder significa che alla fine e' meglio del Sony come QUALITA' ?
Inoltre, il Sony in cosa differisce, in termini di qualita', dal modello piu' simile di Pioneer, avendo visto che la base e' la stessa ? La GUI inoltre e' la stessa tra Pio e Sony ? Mi rendo conto che pongo molti quesiti, ma mi sembra che nessuno abbia risposto a questi veramente. E' chiaro che lo puo' fare solo chi ha entrambi, come qualcuno in questo forum....
-
16-07-2008, 09:20 #786
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
SCART e HDMI collegate assieme
Originariamente scritto da bigbeat
-
16-07-2008, 12:49 #787
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da maxrub
Perchè prendere un lettore divx quando lo hai già sul dvd recorder?
-
17-07-2008, 21:46 #788
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
Sony o Panasonic - quale processore va meglio ?
Dovendo scegliere tra Sony 970 e Panasonic 87, entrambi con 250 GB e ormai intorno ai 270-280 €, nessuno sa che tipo di processore video usa il Pana e se e' di qualita' migliore del Sony, che monta un 108 Mhz/10 bit ? Sapete inoltre se il Pana 87 e' stato provato su qualche rivista o su qualche sito on line, dove queste info si dovrebbero ricavare ? Avendo ricevuto il Pana 87 l'EISA Awards, le principali riviste europee dovrebbero averlo testato.
Da un sito USA ad esempio ho trovato questo sul Pana 87, che se fosse vero potrebbe fare la differenza rispetto ai Sony (e forse anche Pioneer):
2x Resolution in LP Mode
Our recorders provide exceptional recording quality. You can enjoy viewing extended recordings (4 hours, single-sided DVD-RAM/-R) with exceptionally detailed images and 2x the picture quality. The virtual multi encode system provides LP recording mode with 500 lines of horizontal resolution - twice the resolution of conventional LP recording mode.
4x Natural Gradation (12-bit Analogue to Digital Converter)
Greater natural gradation and amazingly rich pictures are delivered with 4096 steps of grey. The 12-bit analogue-to-digital converter has 4x the gradation found with a conventional 10-bit analogue-to-digital converter. Resulting in a faithful reproduction of details, so you can see for the first time, everything there is to see!
284 Hours Extended Recording Time with High Picture Quality
The innovative DMR engine inside Panasonic DVD Recorders assures long recording time combined with outstanding picture quality. Our DVD recorders offer the unique combination of outstanding picture quality and long recording time to either Hard Disk Drive or DVD. You can record up to 8 hours of material on a single-sided disc, or 443 hours onto an 250GB Hard Disk Drive.VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.
-
22-07-2008, 19:29 #789
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 31
ciao, io ho acquistato il 970, solo che ho un problema col ddt, ovvero non trova canali come IRIS E BBC, mentre invece nella tv della sala col ddt integrato ci sono entrambi. Cosa posso fare?
-
25-07-2008, 10:23 #790
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 24
Forse ne avete già parlato, ma ho letto "solo" il 90% dei messaggi e non ho visto niente in merito:
cosa mi dite della qualità audio?
Nel mio impianto ha sostituito il vecchio lettore cd Harman Kardon hk 7325 (inizio anni 90) per una superiorità nell'ascolto abissale.
Molta più definizione, bassi senza code, scena evidente, tutto migliorato tranne.... il tempo di caricamento e spegnimento.
Lo uso in pratica solo per ascolto della musica, anche perchè per la complessità dei collegamenti e delle istruzioni non riesco a registrare da sky, quindi finora oltre alle motoGP l'utilizzo rec è nullo.
L'ho preso più che altro per un'ebayte acuta (basta un attimo, un paio di clic e magari fai delle grandi c.z.t.e) che mi vuole far acquistare un nuovo lettore cd tipo rega planet 2000 usato.
Qualcuno può fare un report sul confronto solo audio con lettori cd validi?
L'ideale chiaramente sarebbe con il planet.
ciao
Michele
-
25-07-2008, 13:53 #791
Risultati come lettore CD dal Sony? Molto più scarso del vecchio Pioneer DVD-626 che usavo prima, tant'è che ora il sony lo uso esclusivamente come registratore e scaler per i due ricevitori sat, mentre utilizzo il Denon per CD, SACD e DVD. Un abisso.....
Se hai riscontrato tutta questa differenza con il vecchio HK, probabilmente questo era proprio arrivato alla fine dei suoi giorni...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-08-2008, 09:24 #792
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 2
Sony RDR HXD 970
Salve a tutti, sono un possessore di un Sony RDR HXD 970 e francamente sono un bel po’ DELUSO.
La Sony investe piu’ soldi in pubblicità, siti internet e brouchure che nel perfezionare i suoi prodotti, evidentemente costa meno cambiare qualche sigla e far credere che si sono fatti eccezionali miglioramenti. Andiamo sul concreto, quando si entra nel menu’ a video mi sembra di tornare indietro nel tempo quando usavo il mio Commodore 64 e programmavo in dos per come sono gestite le schermate, uno puo’ pensare, va be’, lasciamo perdere l’estetica dei caratteri l’importante è la sostanza, il punto è che non c’e’ neanche quella !!!
L’osannato (da sony) Juke Box fa PENA !!! manca la riproduzione casuale (la trovi nei lettori mp3 da 9,99 euro) sia con cd mp3 che audio, sia leggendo da hard disk, quando e’ in esecuzione una traccia NON C’E’ scritto da nessuna parte quello che ascolti solo un numero (14/207 comodo !!!) e non si capisce in che cartella sei !!! non puoi selezionare quello che vuoi copiare su hard disck, non mi esprimo sulla qualità audio perche’ non ne ho le competenze ma…se le cose stanno cosi’ !!!
OK OK lo si prende per registrare film e non solo per ascoltare musica, la sony cosa scrive a fare che il DVD legge i DiviX … NE LEGGE 1 SU 1000 !!! e per di piu’ neanche da chiavetta USB e’ scomodissimo salvare sempre su DVD RW “quando si riesce “ per vedere se il film si vede e non e’ un porno camuffato da cartone animato per tuo figlio “ chi caKKio usa ancora i DVD RW quando con 11 euro compri una Pen USB da 8 Giga, capisco che sony produce e vende film ed ha comprato mezza hollywood pero’ non scrivete che si possono leggere i DivX !!!
COSA IMPORTANTISSIMA !!!!!: VI PREGO DITEMI CHE NON E’ COSI’ E CHE STO BAGLIANDO !!! QUANDO USO IL TIMER PER REGISTRARE UN FILM PER ESEMPIO DEL GIORNO DOPO IL DVD SONY RECORDER NON SI SPEGNE !!! E FINO AL GIORNO DELLA REGISTRAZIONE TE LO TROVI IN CASA ACCESO CON LA VENTOLA CHE GIRA !!! E POI UNA VOLTA REGISTRATO IL FILM IL BARACCHINO NON SI SPEGNE !!!
SE LE COSE STANNO COSI’ LO BUTTO DALLA FINESTRA !!! HO UN REGISTRATORE DI 10 ANNI DI UNA MARCA MOLTO MENO BLASONATA VA DA DIO E SI ACCENDE QUANDO SERVE E POI SI SPEGNE DA SOLO !!!
Grazie a tutti per la pazienza, mi potete aiutare su questo ultimo punto ???
Mi sa che piu’ uso questo apparecchio piu’ mi verra’ voglia di cambiarlo !!!
-
22-08-2008, 18:37 #793
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 107
ciao
Miiii ti sei sfogato ....guarda io ho aspettato un anno per il dvd recorder sono un amante sony ho ns 78 che legge tutti i dvix immaginabili,dopo attente letture sopratutto per i dvix ho deciso di prendere philips non sono amante di questa marca ma da' chiavetta puoi trasferire dvix dove vuoi e vanno che e' un piacere la qualita' la preferisco sul sony,p.s ci drovrebbe essere la selezione RISPARMIO ENERGETICO ciaoooo
-
23-08-2008, 16:46 #794
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Saltafoss
In qualche mio post precedente mi ero lamentato anch'io sulla poca immeditezza dei menu e avevo anche stilato un mini-elenco di formati AVI supportati (pochi) e non, in base a qualche prova.
In compenso il mio motto è: "fa poche cose, ma quelle che fa le fa bene", motto che potrebbe essrere applicato al contrario ad es. ai Samsung.
Per quanto riguarda la tua domanda, la risposta è: "Assolutamente non vero". Se te lo sei ritrovato acceso dopo averlo spento è quasi sicuramente perché lo hai impostato per usare il "Guide+". Infatti in tal caso lui si accende poco dopo, si sintonizza sul canale che gli hai configurato (MTV) e dopo un bel po' si rispegne. Questo gli serve per aggiornare l'elenco dei canali e degli eventi.
Personalmente tengo il Guide+ disattivo perché chi usa Sky non se ne fa assolutamente niente e per giunta la programmazione con il timer diventa più macchinosa (devi usare i tasti colorati anziché le frecce).
Ciao
-
29-08-2008, 13:40 #795
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Salve a tutti
qualcuno sa come rendere un sony 970 region free?
inoltre chi sa quali differenze esistono tra il 970 ed il nuovissimo 990?
dalla scheda presente nel sito della sony sembrano avere specifiche tecniche identiche e giusto un leggero restyling estetico