Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    81

    LETTORE DVD ECONOMICO CON BUON AUDIO


    Salve, il mio lettore CD rotel mi ha piantato. A questo punto vorrei comprare un lettore dvd che potrei collegare al tv plasma in HDMI e all'impianto HiFi come lettore CD. Spesa max circa 150€.
    Cosa mi consigliate?
    Gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    81
    Magari mi rispondo da solo:
    Panasonic DVD-S52EG-S
    oppure
    Philips 5960
    oppure
    DITELO VOI PER FAVORE
    Gianni

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Nessuno che si sbilancia, o l'argomento è già stato trattato oppure è una missione difficile! Anch'io sto cercando qualcosa sul tuo stesso ordine di prezzo ma è già molto se riescono a fare una cosa bene e magari su una sola uscita, per esempio sto pensando ad un samsung hd870 che ha una buona uscita in hdmi ma l'audio? Chissà, e che qualità hai in mente? Provieni da un lettore Rotel che non conosco ma il nome parla da solo, molto probabilmente in confronto molti lettori dvd della cifra in questione e anche superioire , non suoneranno ugualmente bene.
    Comunque spero anch'io nell'intervento di qualcun'altro.
    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Visto il budget prendi in considerazione anche i vari Pioneer
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lettori dvd con doti audio è difficile trovarne anche spendendo 300/400 euro. Perciò o ti accontenti oppure per l'audio ti prendi qualcos'altro e ti prendi un Sony Ns76 per i dvd.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ti prendi un Sony Ns76 per i dvd.
    Ciao Nemo
    Non è che vista la Join per gli LCD questi lettori hanno a che fare con quelli Samsung vero?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Penso di no. Anche perché le differenze in visione (anche se a distanza) mi sono parse abissali.

    Sinceramente il Sony come risultato mi somigliava molto al modello HX 1010 (recorder) che ho avuto a casa per parecchio tempo e che faceva la sua bella figura. Entrambi a mio avviso dovrebbero montare un chip di proprietà Sony che si occupa di Scaler e deinterlacer.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Il pioneer 696 risulta avere buone prestazioni audio dai vari test (eccone uno).
    Ed in più legge anche SACD e DVD-audio.

    Mi pare lo si trovi a circa 170euri in giro.
    Ultima modifica di Vittorinox; 18-04-2007 alle 01:12

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    81
    And what about sony ns76h
    Come suona?
    Gianni

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Il pioneer 696 risulta avere buone prestazioni audio dai vari test ...

    Beh, oddio, nell'articolo che hai linkato su "what's bad" c'è proprio "cd playback"
    Comunque, io ho il pioneer 380 ed è onesto, sia video che audio. Del Cambridge citato (sempre nell'articolo suddetto) si parla mooolto bene in vari altri forum.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    il cambridge ed il pioneer sono sulla stessa basa mediatek, solo, che a quanto pare, il cambridge suona un po' meglio.

    E' anche vero che costa di più e lo si strova più difficilmente...... sulla baia c'è uno store italiano che lo vende a 299. Il pioneer sta a 170.....fate vobis.


    Cmq, anche da questo test comparativo il pioneer ne è uscito molto bene.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Cambridge e Pioneer sono una buona scelta (forse l'unica possibile a quei prezzi) ma, giusto per esser chiari, nessuno dei due potrà minimamente competere con un lettore cd dedicato.

    Almeno, secondo la mia esperienza è così e io ho un lettore dvd ancora migliore del 696...

    Ho fatto la precisazione di cui sopra soltanto perché il nostro amico proviene da un lettore cd (Rotel, tra l'altro); non vorrei si aspettasse le stesse prestazioni nella lettura dei cd...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •