Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    AIUTO!!! dvd recorder hd Pioneer da buttare!!!


    Un ciao a tutti i ragazzi del forum

    Mi chiamo Roberto e mi rivolgo soprattutto a utenti esperti o magari a qualche tecnico in grado di darmi una spiegazione a quello che mi e' successo in questi giorni

    Sono un grande appassionato di films (fantascienza e horror su tutti!) e siccome mi piace registrarli dalla tv (satellite) ho deciso di mandare in pensione il videoregistratore e a gennaio 2005 ho comprato un dvd recorder con hd della Pioneer modello DVR-520H-S costo 700 € cosi' da avere delle registrazioni digitali migliori in termini di qualita', inalterabilita' e costi

    Prodotto eccezionale, sono rimasto veramente soddisfatto perche' il recorder della Pioneer si e' rivelato da subito un ottimo acquisto peraltro straconsigliato in vari forum...ho continuato per poco piu' di 2 anni a registrare e masterizzare dvd quando 3 settimane fa e' arrivato il PROBLEMA!
    Non legge piu' i dvd registrati e gli originali e non masterizza piu' un tubo...

    Allora l'ho portato in un centro di assistenza della Pioneer...subito mi hanno parlato di una decina di giorni in cui mi avrebbero fatto sapere il preventivo, e li' ho cominciato a sudare freddo e a temere il peggio...

    Oggi e' arrivata la doccia fredda: ci sarebbe da cambiare il gruppo ottico e il "disturbo" costerebbe la bellezza di "soli" 355 € !!! PRATICAMENTE DA BUTTARE!!! CON QUELLA CIFRA CE NE COMPRO UNO NUOVO DI PACCA!!!

    Ragazzi, ci sono rimasto veramente male sapere di avere speso 700 € per un prodotto che mi e' durato solo 2 anni e 2 mesi ed e' anche fuori garanzia, pero' i dubbi e le domande ci sono:
    ma durano cosi' poco i dvd recorder? perche' allora una marca vale l'altra, anzi e' meglio spendere il meno possibile, tanto non durano...io di dvd ne ho fatti, pero' il recorder e' fatto apposta per masterizzare ...

    Ho interpellato un mio amico e mi ha detto che nei pc i masterizzatori interni sono piuttosto delicati, che e' meglio usare i masterizzatori esterni...non vorrei che valesse anche per i dvd recorder...

    Io non ci capisco niente, mi rivolgo a chi ne sa piu' di me per avere delle spiegazioni e dei consigli

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da steve.strange
    ma durano cosi' poco i dvd recorder? perche' allora una marca vale l'altra, anzi e' meglio spendere il meno possibile, tanto non durano...io di dvd ne ho fatti, pero' il recorder e' fatto apposta per masterizzare ...

    Ho interpellato un mio amico e mi ha detto che nei pc i masterizzatori interni sono piuttosto delicati, che e' meglio usare i masterizzatori esterni...non vorrei che valesse anche per i dvd recorder...
    Ciao,
    mah...normalmente durano effettivamente di più, ma ciò che mi stupisce è l'ammontare del preventivo per la sostituzione del gruppo ottico, mi sembra veramente troppo.

    Può darsi che siano ricambi più costosi da sostituire in quanto quel modello è un modello oggi sostituito da nuovi altri.
    Ma continuo a pensare che la cifra richiesta sia eccessiva.
    Se possibile io proverei a farmi fare un preventivo da un altro centro di assistenza.
    Altrimenti è evidente che ti conviene cambiarlo.
    Per curiosità quante ore pensi di avere totalizzato in questi due anni abbondanti di utilizzo del masterizzatore, (lettura compresa).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Aprilo.
    Normalmente le unità ottiche sono come quelle interne dei pc.
    Se l'unità presente ha un attacco ide (e quasi sicuramente sarà così), prendi un masterizzatore dvd-rom per pc, scollega il cavo ide dal vecchio e collegalo alla nuova unità recorder, anche solo tenendolo in mano senza smontare o montare null'altro. Ricordati anche dell'alimentazione.
    Prova a registrarci o vedere e se funziona, smonta il vecchio e monta il nuovo, magari ha soltanto bisogno di essere svestito (ossia di togliergli l'involucro in metallo che lo protegge).
    Un pio ultimo uscito lo compri a 30 euri ivato.
    Ciao

  4. #4
    iaiopasq Guest
    non la farei così facile come dice criobit,
    per non alimentare false speranze,
    ma non ha nemmeno tutti i torti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    smonta il vecchio e monta il nuovo, magari ha soltanto bisogno di essere svestito
    Ciao
    Da come parli sembreresti un tecnico o uno che sà quel che dice, hai sostituito ancora un gruppo ottico ad'un dvdr?

    Come tanti utenti del forum possiedo un dvdr e sapere che si può sostituire facilmente il gruppo ottico potrebbe essermi utile...

    Citazione Originariamente scritto da steve.strange
    Oggi e' arrivata la doccia fredda: ci sarebbe da cambiare il gruppo ottico e il "disturbo" costerebbe la bellezza di "soli" 355 €
    Hai provato a farti fare un preventivo da un'altro tecnico?

    Giusto per vedere se si tratta solo del gruppo ottico e verificare
    se la cifra che ti hanno chiesto è giustificata.

    Mi sembra tantino 355€ che ci sia qualche altro guasto?!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da steve.strange
    ...ci sarebbe da cambiare il gruppo ottico e il "disturbo" costerebbe la bellezza di "soli" 355 € !!! PRATICAMENTE DA BUTTARE!!! CON QUELLA CIFRA CE NE COMPRO UNO NUOVO DI PACCA!!!
    ...
    Visto che è da buttare io ascolterei il consiglio di criobit, smonta il dvd recorder e verifica se la meccanica del masterizzatore è collegata con gli stessi due cavi usati per i masterizzatori di PC, se così fosse (caso molto probabile) puoi scollegare i due cavi e collegarci un masterizzatore per PC anche solo appoggiato (purchè sia più o meno in piano o in verticale) e verifica se il tutto sembra funzionare correttamente. Nel caso continui a non funzionare hai fallito il tentativo, ma nel caso funzionasse hai la possibilità di ripararlo smontando la meccanica guasta e cercando di adattare la meccanica del masterizzatore per PC in qualche modo.
    x maliik: con questa procedura non viene sostituito il gruppo ottico, ma tutto il masterizzatore DVD, chiunque sia in grado di installare un masterizzatore per PC in un PC è in grado di farlo.
    Io ho fatto una cosa simile un paio d'anni fa, anche se si trattava solo di un lettore DVD, gli ho adattato un vecchio masterizzatore di DVD (ovviamente continua ad essere un lettore!) smontando il solo pannellino frontale e facendo due buchi nel telaio del lettore DVD per fissarlo con due viti e due squadrette metalliche, e funziona ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Direi che provare non costa nulla (o molto poco), magari se hai un amico appassionato di PC può darsi che abbia qualche vecchio masterizzatore inutilizzato, tanto per fare una prova può andare bene.

    Eventuali problemi ci potrebbero essere con il montaggio meccanico, tipo viti di fissaggio o, più probabilmente con il frontalino di chiusura, problemi comunque risolvibili.

    In qualche caso può capitare che il firm del recorder vada a controllare il modello del masterizzatore collegato creando problemi di incompatibilità o funzionamenti strani; in questi casi non c'è molto da fare, se non, eventualmente provare a trovare un modello di masterizzatore analogo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •