Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: lettore per dlp

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    lettore per dlp


    Scusate ma più leggo i post riguardo i problemi di body e più mi si confondono le (poche) idee.
    Vorrei capire quale sia la sorgente migliore da collegarsi ad un dlp come l'Infocus 110 a parte l HTPC (che non voglio/posso usare).
    Il mio attuale lettore ha l'RGB sulla scart e pertanto se non ho capito male dovrei usare il s-video; un primo passo sarebbe quindi quello di prendere un player con uscite component. A questo punto se il player con le uscite component fosse anche progressive pal(come il Denon 2800 o il Nintaus) avrei un miglioramento o no? Mi sembra di no in quanto non uscirei comunque con la risoluzione nativa del pj che in 16/9 dovrebbe essere848*480.
    La soluzione migliore sarebbe una scheda cinematrix che dovrebbe permettere di scegliere la risoluzione. Ma se così fosse perchè (a parte un velato accenno)non è stata consigliata a body visto che il suo lettore è nell'elenco di quelli modificabili e il costo è simile a quello del denon 2800?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Lascia stare la Cinematrix e lascia stare Body che a quanto pare
    e' anche contagioso!

    Prenditi un lettore che abbia un'uscita in component
    semplice, interlacciata, collegala all'Infocus e lascia fare
    tutto il resto al pj ... e vivi felice!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da linomatz
    Prenditi un lettore che abbia un'uscita in component
    semplice, interlacciata, collegala all'Infocus e lascia fare
    tutto il resto al pj ... e vivi felice!
    Sottoscrivo totalmente
    Tra l'altro mi risulta che il 110 abbia una *buona* sezione di scaling&deinterlaccio
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: lettore per dlp

    Originariamente inviato da gasugasu
    La soluzione migliore sarebbe una scheda cinematrix che dovrebbe permettere di scegliere la risoluzione. Ma se così fosse perchè (a parte un velato accenno)non è stata consigliata a body visto che il suo lettore è nell'elenco di quelli modificabili e il costo è simile a quello del denon 2800?
    Ti riferisci a questo?!
    http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=body
    "Altra soluzione, che avevamo *dimenticato* e' questa, costa un po' ma magari ne vale la pena.

    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=630

    Del tipo che vende questo lettore con Cinemaster non so niente, ma e' una cosa che devi valutare tu... "

    A me non sembra molto velato

    P.S.: Non mi risulta che abbia un costo simile a quello del 2800. Il 2800 si trova a 800€, invece la cinematrix ne costa 1000 ai quali ddevi aggiungere il costo del lettore ( e' vero che lo ha gia', ma se prendeva il 2800 lo vendeva)... a questo punto perche' non consigliargli un quadscan?!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Avete proprio ragione, lo posso dire per esperienza personale.
    Quando avevo l' HT 200, convinto di fare un salto qualitativo, ho sostituito il mio vecchio lettore con il Denon 2800, perche' progressivo, e con grande stupore ( ), la prestazione migliore era quella in interlacciato, anche come colorimetria.
    Alla fine ho cambiato ... tecnologia ... CRT .
    Ciao,
    Simone
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    grazie a tutti

    per i preziosi e ... celeri consigli.
    Nei prossimi giorni penso proprio che comprerò l'infocus. Lo collegherò inizialmente in s-video fino che non potrò cambiare il player con uno con uscite component.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Lino e Bosef, 2:0!
    Anche io sottoscrivo totalmente: le variazioni qualitative che puoi trovare con un'uscita progressive non giustificano la spesa aggiuntiva.
    Fatti la tua brava esperienza con quel @@ܧ`ô×£ËÌê... S-video, e poi passa sereno ad un più serio lettore component.
    Verifica solo che l'ingresso VGA non accetti anche l'RGBS che esce dalla SCART (piedino 19 il sync).
    Poi... comperati un bel CRT!
    Tutto qui.
    Ciao,
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    gasu gasu

    Ciao,
    dato che ancora non hai ritirato l'Infocus, dai un'occhiata al Toshiba SD 220 (490.000 vecchie lire), legge tutto, ha le uscite component, e... non faccio nomi ma la qualità video è paragonabile a prodotti che costano anche 6 volte di +...

    Tentar non nuoce...

    Vincenzo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    toshiba

    [QUOTE]Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
    [B]Ciao,
    dato che ancora non hai ritirato l'Infocus, dai un'occhiata al Toshiba SD 220 (490.000 vecchie lire), legge tutto, ha le uscite component, e... non faccio nomi ma la qualità video è paragonabile a prodotti che costano anche 6 volte di +...

    E' dezonabile?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Re: toshiba


    [QUOTE]Originariamente inviato da gasugasu
    [B]
    Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
    Ciao,
    dato che ancora non hai ritirato l'Infocus, dai un'occhiata al Toshiba SD 220 (490.000 vecchie lire), legge tutto, ha le uscite component, e... non faccio nomi ma la qualità video è paragonabile a prodotti che costano anche 6 volte di +...

    E' dezonabile?
    Si dice che ci sia una procedura da telecomando ma non sono riuscito a trovarla, in ogni caso c'è il kit DIY da Techtronics...

    Provalo comunque prima e mi fai sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •