Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: DVDR Philips 7310

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    6

    DVDR Philips 7310


    Salve a tutti. Qualcuno conosce le caratteristiche e la qualità del modello in oggetto DVDR Philips 7310. Avrei urgenza di conoscere i pareri in vista di un possibile acquisto.
    In particolare desidererei sapere se effettivamente monta il DCDi Faroudja, in quanto nella brochure sintetica sul sito Philips, viene menzionato , nel manuale scaricabile on line non ve ne è traccia.
    Sono , in generale, graditi tutti i commenti e le impressioni. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102

    Ciao.
    Non conosco direttamente questo Dvd recorder ma ho letto la prova di altroconsumo in cui è menzionato.
    La qualità video e audio sembrerebbe molto buona ma ha preso un voto cattivo sulla versatilità in quanto non leggerebbe i dvix (su nessun supporto), né le jpeg e gli mp3 su dvd.
    Tra l'altro è segnalata una cosa a mio avviso assurda: non si potrebbe modificare la qualità di registrazione nel passaggio da hard-disk a dvd.
    Vediamo se qualcuno può smentire queste notizie che a me sembrano assurde visto che si parla di un dvd id ultima generazione che costa quasi 500 eurozzi.
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •