Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    ACQUISTO DVD RECORDER : AIUTOOOO


    Ciao a tutti,
    mi sono deciso: voglio acquistare un DVD recorder con Hard Disk.
    Ho individuato tre apparecchi che sembrano fare al caso mio:
    PANASONIC DMR EH65 - so che ha la possibilità di registrare su DVD-RAM e ho letto da qualche parte che ciò permette di effettuare montaggi ed editing: ma il montaggio non si può fare sull' Hard Disk e poi si riversa tutto su DVD?
    PHILIPS DVD-R7310 - dichiara uno scaler Faroudja a 1080i: ma è upgradabile solo il segnale del DVD o qualunque segnale proveniente da una sorgente esterna collegata al Philips (ad esempio il decoder SKY o un VCR VHS). Insomma, funzione anche come switcher/scaler ? E poi il 7310 è compatibile con il DiVX o no?
    LOEWE VIEWVISION DR+ - ho una grossa stima nella qualità generale dei prodotti e, pensando a breve di acquistare un LCD Loewe, non mi dispiacerebbe anche il DVD recorder della casa.......
    Resto in attesa dei vostri preziosi consigli .
    Grazie infinite.
    Pier

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao pierciccio,
    io invece di risponderti, in quanto non sono in grado, ti faccio una domanda così magari ti incasino ancora di più !!!
    per il pana65 devo dire che, avendolo un mio amico, da quel che ho capito non ha la funzione "pause live".
    ho capito bene? se è vero magari è un punto a suo sfavore.
    gli altri due non li conosco.
    ah, dimenticavo... hai preso in considerazione la marca pioneer?
    ciao ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Ciao,
    non ho idea di cosa sia la funzione "pause live".......cmq ci farò attenzione.
    Per un apparecchio Pioneer......che ti devo dire? Francamente è un brand che non ho mai preso in considerazione: considera che sono un audiofilo abbastanza conservatore (impianto inglese/francese, cavi olandesi) e, nell'ambito delle applicazioni audio/video, non essendoci granchè di "hi-end" in commercio a prezzi "umani", prendo in considerazione marchi "consumer".
    Qundi capirai..........mi sto muovendo in punta di piedi........
    Cmq grazie.
    A presto
    Pier

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    il "pause live" o "pausa in diretta" o altre definizioni che le varie marche usano inventarsi non è altro che la possibilità, mentre si sta guardando un programma, di mettere in pausa (perchè magari devi andare al bagno o perchè magari ti suona il telefono) e riprendere successivamente la visione. logicamente dal momento in cui tu metti in pausa, il dvr incomincerà a registrare su disco fisso.
    comunque, per quanto sento dire, i dvr pana sono sicuramente fra i migliori in commercio.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Grazie del consiglio, Joe.
    Qui però nel forum per Philips e Loewe tutto tace.
    Mah........

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da pierciccio
    Qui però nel forum per Philips e Loewe tutto tace
    A quanto pare,Philips non riscuote grosso successo e Loewe non è certo un marchio noto x i dvdrecorder
    Quelli che vanno x la maggiore sono Panasonic, Pioneer, Sony
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Io ho il Pioneer 545h-s e mi trovo da dio

    Ottima qualità di registrazione e menù semplici e rapidissimi.

    Le funzioni di editing sono complete, precise e veloci.

    Ciao, Matteo.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    anche quì sembra che la discussione stia prendendo la piega sul pioneer!!!
    il prodotto ... "tira" !!!
    comunque un altro mio amico ha un philips ed è molto contento. boh?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Ciao,
    ho ristretto la scelta tra Panasonic e Philips : con il Loewe dovrei rinunciare a parecchie utilities, e il mio amico/rivenditore mi ha fatto capire che aspetterei tanto da diventà nonno per averlo.....
    Ma nessuno ancora mi dice qualcosa del Philips 7310......

    Almeno un link a qualche giudizio.....
    Grazie.
    Pier
    Ultima modifica di pierciccio; 06-03-2007 alle 12:24
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da pierciccio
    Ma nessuno ancora mi dice qualcosa del Philips 7310......
    E questo dovrebbe già dirti qualcosa.....
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    E questo dovrebbe già dirti qualcosa.....
    Ehehehe....beh..in effetti...

    Io l'ho comprato a natale....alla fine anche nei forum inglesi, la stretta finale veniva data tra Sony, Panasonic e Pioneer che ho scelto...

    Alcuni buoni DVD Recorder come Samsung perdevano punti anche solo per il fatto di poter masterizzare i DVD editati al massimo a 1x (per me cmq non sarebbe un problema...)...

    Mi pare ( ma potrei sbagliarmi ormai è passato qualche mese dalla mia indagine) che il problema del Sony fosse che non era in grado di registrare in RBG, del Panasonic o la lentezza o la poca versatilità delle funzioni di editing.....e quello del Pioneer....come sempre...il prezzo

    Per quanto riguarda lo scaler Faroudja presente nel Philips ti pongo 2 interrogativi per incasinarti ancora di più la situescion

    1.Se già il Denon 1930 che costa 400 euro circa viene giudicato dai più al massimo "discreto" come scaler / deinterlacer, come potrà essere in tali funzioni il Philips??

    2. Seconda , ma più importante, vuoi davvero usurare la lente del tuo DVD-Recorder usandolo in lettura??
    Io, a prescindere da quale prenderai, lo terrei esplicitamente per riversare in dvd il contenuto di quello che registri in HD, e prenderei un buon lettore a parte...(cosa che peraltro ho deciso di fare )

    Ciao, Matteo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Ciao Matteo,
    ti rispondo alle domande :
    mi rendo conto che il Philips non farà di certo miracoli, ma già ad upscalare (non dico a 1080,ma a 576 o a 720,ferma restando la risoluzione del mio proiettore,un Infocus 4805) il segnale di SKY e del VCR mi sento meno "frustrato" di come sto messo adesso (un cavo Van den Hul Videolink75 di circa 10 mt. che porta un misero segnale composito);
    alla seconda domanda ti rispondo che, avendo già il mio bel DENON DV 2200 (guarda nella mia firma.......e non mi pare non sia un entry level) collegato in component al vp, non ho intenzione di utilizzare molto la lente del DVDR per guardare i DVD,
    ma ti chiedo a questo proposito:
    - il Panasonic ha lo scaler interno, e se si è Faroudja ?
    - a che risoluzione massima mi conviene upscalare i segnali verso il mio Infocus 4805?
    - utilizzando la lente del DVDR per riprodurre DVD la stessa si usura o possono derivare fastidi di qualsiasi genere?
    e finisco prima che tu possa inveirmi contro........
    - volendo pensionare il mio amato DV 2200 per un lettore con uscita HDMI mi basterebbe un DVD 1930 o dovrei togliermi una costola e puntare al 2930? Certo anche il Marantz DV 6001 o il 7001 non mi dispiacerebbero.........che ne pensi?
    Grazie.
    Ciao
    Pier
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da pierciccio
    il Panasonic ha lo scaler interno, e se si è Faroudja ?
    Non lo so, ti conviene leggere sulle specs ufficiali dal sito Panasonic, il Faroudja da quello che ho letto è un buon chip, nulla di eclatante (come invece quelli montati su 2930 e 3930 Reon e Realta), ma molto meglio del Mediatek.


    Citazione Originariamente scritto da pierciccio
    - a che risoluzione massima mi conviene upscalare i segnali verso il mio Infocus 4805?
    Dipende che risoluzione ha il tuo infocus, l'ideale è mappare il proiettore 1:1, se non possibile devi fare prove e giudicare coi tuoi occhi la migliore resa su "strada".



    Citazione Originariamente scritto da pierciccio
    - utilizzando la lente del DVDR per riprodurre DVD la stessa si usura o possono derivare fastidi di qualsiasi genere?
    Tutte le lenti si usurano col tempo, prima o dopo, se usi il DVDR per leggere continuamente DVD ne acceleri tale processo.


    Citazione Originariamente scritto da pierciccio
    - volendo pensionare il mio amato DV 2200 per un lettore con uscita HDMI mi basterebbe un DVD 1930 o dovrei togliermi una costola e puntare al 2930? Certo anche il Marantz DV 6001 o il 7001 non mi dispiacerebbero.........che ne pensi?
    "Bastare", dalle molte esperienze che ho letto ultimamente su questo e altri forum è un concetto espremamente soggettivo e situazionale.

    Nel senso che ho letto di persone in grado di rendersi conto nettamente della differenza tra un Denon 3930 e un Denon A1XV (io non credo ce la farei), e utente depressissimo che passando da un Panasonic da 100euro al 3930 non nota differenza....

    Dipende dall'hardware il tuo possesso secondo me (non ultimo il comparto amplificatore, diffusori) dall'uso che ne fai (solo HT o anche musica?) e dalla tua sensibilità visiva e acustica alle differenze non clamorose ma che sa apprezzare magari di più un appassionato A/V che un lettore DVD da 1500 euro ha su uno da 1000 per esempio.

    Per "esperienza di lettura forum" ho carpito che il Marantz ha qualche punto in più sul lato audio, mentre Denon sul video (ovviamente a "parità di modelli).Per esperienza eprsonale ti dico che mi ero orientato sul Denon 1930 per risparmiare, ma toccandolo con mano mi è sembrato 10 volte più giocattolo del 2930 e ho preferito non rischiare.

    Caio, Matteo.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    .........ho letto di persone in grado di rendersi conto nettamente della differenza tra un Denon 3930 e un Denon A1XV (io non credo ce la farei), e utente depressissimo che passando da un Panasonic da 100euro al 3930 non nota differenza....

    Dipende dall'hardware il tuo possesso secondo me (non ultimo il comparto amplificatore, diffusori) dall'uso che ne fai (solo HT o anche musica?) e dalla tua sensibilità visiva e acustica alle differenze non clamorose ma che sa apprezzare magari di più un appassionato A/V che un lettore DVD da 1500 euro ha su uno da 1000 per esempio.

    Per "esperienza di lettura forum" ho carpito che il Marantz ha qualche punto in più sul lato audio, mentre Denon sul video (ovviamente a "parità di modelli).Per esperienza eprsonale ti dico che mi ero orientato sul Denon 1930 per risparmiare, ma toccandolo con mano mi è sembrato 10 volte più giocattolo del 2930 e ho preferito non rischiare.

    Caio, Matteo.[/QUOTE]

    Ciao Matteo,
    grazie per l'interessamento.
    Sabato sono andato al TOP AUDIO a Roma e ho toccato con mano.....
    sono d'accordo con te sul fatto che tra il 1930 e il 2930 la differenza è eclatante....!!
    Quanto poi alla mia sensibilità nel carpire le differenze,considera che sono un audiofilo di quelli "incalliti":ho cominciato quasi 17 anni fa,frequento molto spesso il negozio di un caro amico e,dopo aver ascoltato negli anni anche impianti che costano quanto un appartamento,sono parecchio abituato a carpire dettagli e sfumature (qualcuno asserisce che i cavi,ad esempio,non facciano la differenza.........al mattino si lavasse le orecchie !!!).
    A proposito di dettagli e sfumature e di impianti che costano uno sproposito,al TOP AUDIO c'erano alcune sale con impianti dalla resa a dir poco "vergognosa",per non parlare del brusio di sottofondo.....
    Cmq per ora ho deciso di tenermi per un pò il mio DV 2200,riservato com'è al solo video (per l'audio ho un CD Rega Planet), per il DV recorder, non avendo visto nulla in fiera,ho ancora gli "uccelllini che mi girano sulla testa".......
    Ora ho visto anche il PANA DMR 57..........
    A presto.
    Pier
    AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
    VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •