Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Finalmente ho comprato il Pio 656-A: prime impressioni.


    Finalmente ieri sera sono andato a Milano a ritirare il nuovo lettore Pioneer 656-A comprato a 450 Euro.
    Prime impressioni: a vederlo non da l'impressione di una grande solidità, sicuramente il mio vecchio 717 sembra più robusto. Il frontale è molto sobrio, nel complesso mi piace. Dietro, a livello connessioni, c'è un vero e proprio tripudio di connettori: non posso muovere alcuna critica.
    Stasera dovrei collegarlo al processore video (se riesco a trovare un cavo component).
    Domani saprò di più.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Finalmente ieri sera ho collegato il dvd al resto dell'impianto.
    Una volta terminato il set-up della macchina (complimenti ai menù sono fatti veramente bene, chiari e facili da usare) ho acceso il tritubo, il processore video, e ho guardato un paio di dvd per verificare la resa video complessiva.
    L'immagine finalmente mi soddisfa, non ancora pienamente, ma rispetto alla configurazione di prima (Play2 in component verso il processore, RGBHV al tritubo dal processore)il miglioramento c'è.
    Prima del 656, l'immagine che guardavo sembrava velata, proprio come se davanti allo schermo ci fosse un velo. Ora questo velo non c'è più.
    L'immagine è decisamente più nitida, quasi fosse migliorata la messa a fuco del tritubo. I primi piani sono dettagliatissimi, veramente godibili.
    Come ho detto più sopra non sono ancora pienamente soddisfatto, conto in questi giorni di intervenire sui parametri video regolabili del Pio 656 per aumentare la resa video finale.
    Per finire dettaglio le condizioni della prova:
    Lettore dvd 656 collegato in component al processore video, settato in triplicazione (864x720) a sua volta collegato al tritubo in RGBHV.
    Formato dell'immagine 16/9 settata sia sul Pio sia sul processore.
    Come sempre lascio riscaldare almeno 15 min. ( la Sony consiglia 20 min.)il bambino.
    Nei prossimi giorni, settati meglio i parametri video del Pio, potrò presentare un quadro più preciso, magari corredato da qualche numero relativo alle regolazioni ottenute.
    Chiaramente mi piacerebbe ricevere eventuali consigli, critiche, commenti vari.
    Vorrei inoltre ringraziare Archimede per l'aiuto che mi ha fornito, oltre a vendermi il QuadScan e a rispondere a una miriade di domande.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    ciao gattomom!

    Sono contento che finalmente sembri più che soddisfatto
    del risultato ottenuto!

    Certo che ultimamente stai cambiando, o vuoi cambiare un sacco di componenti! é la nostra malattia

    Facci sapere tutto quello che puoi sul 656, provalo anche in audio , rispetto al 717 mi interessano le differenze!

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Ciao Archimede,
    sicuramente in questi giorni saprò dirvi di più. Per quanto riguarda la sezione audio, non so se riusciro a provarla come si deve, in quanto il Pio è collegato in digitale al pre.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Mi ero riproposto di dare un resoconto abbastanza definitivo dopo i numerosi upgrade che hanno rigurdato la catena video e, naturalmente, dopo svariate ore di visione.
    Prima di tutto, vorrei descrivere i miglioramenti che ho apportato da marzo, data in cui ho acceso per la prima volta il tritubo. Sono partito con una semplice configurazione, collegando il dvd 717 in rgbs al proiettore. Non soddisfatto del risultato ( si vedevano le linee di scansione) ho deciso di comprare un processore video. Inizialmente, per questioni economiche, come sorgente usavo la play2 collegata in yuv. L'immagine era velata, a mio giudizio pessima. Il passo verso la mia soddisfazione è avvenuto collegando al processore il Pio656. Ulteriore miglioramento l'ho ottenuto usando un cavo component di qualità fra dvd e processore.
    Finalmente, ora, sono soddisfatto. La resa complessiva è molto buona, l'immagine non è più velata ma ben definita. Le riprese al buio non sono affogate nel nero, i dettagli non sono più impastati, ma ben definiti. Le scritte sono perfettamente leggibili.
    Qualcosa ancora non va, naturalmente. Nelle riprese molto luminose, dove predominano ambienti molto bianchi, o dove è visibile il cielo di giorno, in corrispondenza della porzione dello schermo sporco (C'è una spece di macchia leggermente giallastra che offusca il bianco del telo) l'immagine, rispetto alla porzione di schermo più bianco, assume un colore tendente al giallo sporco (sono sfumature attenzione). Ho provato a pulirlo in più riprese, ma mandarlo via del tutto è difficile. Mi sa che devo sostituire telo.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Ciao, volevo chiederti...

    ... sotto l'aspetto puramente audio, con i semplice cd, come se la cava rispetto al 717?

    Ciao
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Il Pio656 l'ho collegato in digitale (cavo coassiale) al pre. Quindi dirti se i suoi convertitori siano più o meno prestanti rispetto a quelli del 717 non lo so.
    Il Pio l'ho preso da un privato di Milano, nuovo mai usato, ancora imballato.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •