Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Forse nuovo problema 963?


    Salve a tutti.Possiedo uno Sharp z90 che fino a qualche giorno fa era felicemente collegato ad un Sony 7700,e devo dire che pure io ero felice.Ma siccome non lo si è mai abbastanza ho pensato,dopo aver letto la prova di DVHT,che per aumentare il mio grado di felicità era utile accoppiare al suddetto vpr un bel Philips 963.Bene, cioè male,non ci sono le famigerate righe verdi,o almeno io non le vedo,in compenso a 576p,che viene riconosciuto come 580p,ho un bel overscan di 6-7 cm in alto e a destra, che per quanto io abbia fatto non sono riuscito a correggere.Il lettore mi è arrivato da videodigit con l'ultimo software,4.81.22 030326P222011200 7.12.0.Qualcuno ha idea di come porre rimedio? Grazie e ciao a tutti,Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Il problema era stato da me segnalato e ampiamente descritto.

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3807

    Con l'ultima release di firmware disponibile (4.81.21) e in
    accoppiata con il Plus Avanti 3200 il problema fortunatamente
    si e' risolto.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Evidentemente con la 4.81.22 il problema si ripresenta.Ciao Franco.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    gfr ha scritto:
    Evidentemente con la 4.81.22 il problema si ripresenta.Ciao Franco.
    Forse e' un problema di accoppiata.

    Anche perche' pare che nessun altro prima d'ora ha segnato
    il problema. Se non ricordo male solo io e Tiamat eravamo
    affetti da questo inconveniente fastidioso.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Ho riletto il tuo messaggio,riguardo al problema da me riscontrato, nel tuo caso alla partenza del film tutto tornava a posto,nel mio no.Purtoppo nei menu del vpr ci sarebbe la possibilità di apportare correzioni al formato dell'immagine ma con il collegamento in component non sono attivi.Forse bisognerebbe trasformare il component in RGBHV(X-Blaster,199 euro)in modo che i vari menu di correzione rimangano attivi,ma nonso se il gioco vale la candela.Franco.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Confermo quanto detto da m.tonetti: avevo anch'io il problema di overscan, anche se leggermente diverso dal suo (e più simile al tuo...).
    A me restava anche durante i film, ed era particolarmente fastidioso, tanto che alla fine entravo nel proiettore in component interlacciato.
    Altra soluzione che ho adottato è stata quella di utilizzare un transcoder Component-->VGA, io avevo quello della AudioAuthority: in RGBHV il proiettore agganciava l'immagine perfettamente, senza alcun overscan.
    L'unico inconveninte è che la saturazione dei colori non era perfetta (di pochissimo) e non era regolabile in RGBHV. Cmq. difetto trascurabilissimo.

    Comunque da quando ho aggiornato i firmware di proiettore & 963, il problema si è risolto.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Vi ringrazio delle risposte,attualmente il 963 è in assistenza a LIvorno,ma non mi faccio illusioni,il tecnico mi ha consigliato molto professionalmente di usare il video composito.Poi porterò lo z90 in Sharp per un controllo.Chissa se esistono service menu dai quali operare.Ciao Franco.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    gfr ha scritto:
    Vi ringrazio delle risposte,attualmente il 963 è in assistenza a LIvorno,ma non mi faccio illusioni,il tecnico mi ha consigliato molto professionalmente di usare il video composito.Poi porterò lo z90 in Sharp per un controllo.Chissa se esistono service menu dai quali operare.Ciao Franco.
    Fammi capire, ti ha proprio detto che la soluzione del problema era quella di usare il videocomposito ed evitare le component?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Forse nuovo problema 963?

    gfr ha scritto:
    Salve a tutti.Possiedo uno Sharp z90 che fino a qualche giorno fa era felicemente collegato ad un Sony 7700,e devo dire che pure io ero felice.Ma siccome non lo si è mai abbastanza ho pensato,dopo aver letto la prova di DVHT,che per aumentare il mio grado di felicità era utile accoppiare al suddetto vpr un bel Philips 963.a tutti,Franco

    Scusami Franco , sei praticamente nelle mie stesse condizioni, io ho un pio 737 ed un panny 300 tutti qui' mi dicono che il 963 si vedrebbe 10 volte meglio del mio 737, io ci credo poco,volevo da te una conferma, a parte il problema da te riscontrato, che sicuramente depone solo a mio favore, hai notato differenze sostanziali fra il tuo 7700 interlacciato ed il fantomatico 963 in progressivo ?

    Grazie

    Peppe
    Ultima modifica di peppemar; 23-05-2003 alle 10:29
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    .
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Si i miglioramenti ci sono,anche se al mio occhio non cosi eclatanti,maggiore fluidità nei panning,piu compattezza dell'imagine,e non so se sia una questione psicologica o meno ma mi stanco meno gli occhi(sono miope).Comunque l'ho provato per poco ma penso che valga la spesa,se non fosse per l'overscan,che a te potrebbe non succedere.Ciao a lunedi FRanco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •