Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    htpc > la cambio la 8500 ? e come motherboard?


    alle 16 vado in negozio a farmi cambiare un po di cose...secondo voi sostituisco la ati radeon 8500 con la 7500?
    e come motherboard al posto della mia abit kg7 raid su base amd... vorrei passare a intel provato varie volte e mi pare stabile piu di amd per uso htpc...ma quale intel e quale mb?
    grazieeeee
    Ultima modifica di lollo; 15-04-2002 alle 13:15
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    secondo voi sostituisco la ati radeon 8500 con la 7500
    secondo me si, io le ho ancora tutte e due e ho fatto un bel po' di prove. La fluidità è la stessa (ottima per tutte e due) mentre la resa sulle sfumature di colore è migliore sulla 7500 (meno stacchi nel passaggio tra un colore ed un'altro) inoltre la resa del rescaling è migliore sulla 7500, dove una griglia a video viene resa benissimo a qualsiasi resize della finestra (è sempre nitida), invece con la 8500 si vedono alcune linee della griglia che diventano più spesse o meno spesse delle altre.
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    11
    premetto che non so cosa intendete x htcp cmq x i dvd MATROX è la migliore(le ho provate tutte)
    Per quanto riguarda intel VS AMD bhe ti posso solo dire che sono stabili perfettamente uguali , che a parità di frequenza un AMD è un 20% + veloce(soprattutto x i calcoli in virgola mobile) e ,infine,che AMD costa parecchio di meno...poi fai tu

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da toz
    premetto che non so cosa intendete x htcp cmq x i dvd MATROX è la migliore(le ho provate tutte)
    Benvenuto nel forum. Però prima leggi un po' in giro, così capisci di cosa si parla quando ci riferiamo ad HTPC e..... soprattutto lascia perdere Matrox, indietro anni luce in fatto di decompressione MPEG2 rispetto sia ad ATI che a nVidia. Per la riproduzione DVD introducono una serie di artefatti allucinanti, e non hanno la piena resa hardware. Insomma, non solo non è la migliore, ma non è neppure da prendere in considerazione se non per vedere ogni tanto i DVD sul monitor del computer.....
    Per quanto riguarda intel VS AMD bhe ti posso solo dire che sono stabili perfettamente uguali , che a parità di frequenza un AMD è un 20% + veloce(soprattutto x i calcoli in virgola mobile) e ,infine,che AMD costa parecchio di meno...poi fai tu
    Qui invece posso essere d'accordo con te, ma dipende dall'uso che ne fai. Non è questione tanto di stabilità AMD, quando dei chipset che equipaggiano le schede madri per AMD: tra Via, Sis e AMD stessa non sempre i risultati sono uguali.
    Concordo con te riguardo alle prestazioni: ti faccio però notare che qui parliamo di riproduzione audio-video, dove quelle incidono poco, mentre in fatto di stabilità-compatibilità-calore etc. Intel è ancora da preferire.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    11
    Per quanto riguarda matrox ti dò pienamente ragione x la decodifica mpeg peggiore ma non per la sua uscita video che rimane la migliore..
    Per quanto riguarda amd/intel...non aprirò una polemica anche qui ma vale la pena di ricordare che gli attuali chipset x AMD sono forse migliori di quelli per intel cmq sicuramente identici x prestazioni e stabilità...non è stata AMD(o un produttore di chipset x essa) a ritirare qualche mese fa migliaia di skede madri perchè baggate...per il calore...bhe un xp ciuccia + watt di un p4 ma quest'ultimo è dotato di un simpatico artefatto che con l'aumentare della temp diminuisce i giri di clok....quindi grazie che scalda meno..

    PS HTPC : Home Theater Personal Computer???

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sono d'accordo con toz

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    11
    Che onore

    e ne approfitto par farvi i complimenti per il forum...l'altra sera è venuto Edoardo a casa e me l'ha suggerito...l'unico vero forum italiano x l'audio-video...a quando un sito?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Sono pienamente d'accordo :

    E' vero che Intel negli ultimi anni ha fatto una serie interminabile di errori e cattive valutazioni, sembra impossibile da un colosso quale Intel ma e' propio cosi'; al contrario invece AMD che era data per spacciata ai tempi del K6 non ha piu' fatto un errore e nonostante i patetici tentativi di Intel di cercare di frenare la diffusione dell'Athlon ha avuto e continua avere un ottimo successo.

    Qualcuno forse ricorda quando Asus e altri costruttori di mother board vendevano le board per Athlon di nascosto in scatole anonime e senza marchiarle per paura delle reazioni di Intel ?

    Anche la leggenda dell'instabilita' a mio modesto parere e' dovuta spesso all'incapacita' di molti assemblatori di scegliere la componentistica giusta ( ad esempio l'alimentatore ).

    Saluti
    Marco.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da toz
    Per quanto riguarda amd/intel...non aprirò una polemica anche qui ma vale la pena di ricordare che gli attuali chipset x AMD sono forse migliori di quelli per intel cmq sicuramente identici x prestazioni e stabilità...non è stata AMD(o un produttore di chipset x essa) a ritirare qualche mese fa migliaia di skede madri perchè baggate...per il calore...bhe un xp ciuccia + watt di un p4 ma quest'ultimo è dotato di un simpatico artefatto che con l'aumentare della temp diminuisce i giri di clok....quindi grazie che scalda meno..

    PS HTPC : Home Theater Personal Computer???
    Eppure siamo sinceri: esistono tante applicazioni che ancora si rifiutano di funzionare correttamente sotto chipset non Intel, e dobbiamo riconoscere che l'utente Via/Sis/Ali ha mediamente molto da smanettare in più tra patch, bug fix e aggiornamenti rispetto ad un utente Intel.
    Ciò non toglie che per uso normale anch'io preferisca AMD e i suoi chipset pilota.
    Riguardo alla serie 820, lungi da me difendere Intel, resta il fatto che c'era un errore dell'MTH che si verificava solo in determinate condizioni e SOLO ALCUNI PRODUTTORI hanno ritirato le vecchie schede. Io però ho decine di clienti che ancora lavorano tranquillamente su stabilissime macchine con schede madri Supermicro e persino la tanto vituperata Asus P3C2000 con chipset 820. Macchine perfette, sottolineo. Ma il problema altrove ovviamente s'è manifestato.
    Ma anche AMD e Via ritirarono le prime schede madri con chipset K133 con l'USB non funzionante! Solo mesi dopo usci una patch.
    Ultima nota: la clock reduction del P4 è opzionale, si può tranquillamente disabilitare, HTPC sta proprio per quello che hai detto.
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    x toz:

    Thanks


    x Microfast:
    Hi proprio ragione
    Anyway, per quanto riguarda l'accoppiata chipset-CPU, una soluzione HTPC ancora insuperata per quanto riguarda l'affidabilità direi che è ancora intel BX + PIII

    Oppure anche i815 + PIII.

    Per quanto riguarda AMD (che comunque preferisco per una lunghissima serie di motivi), probabilmente il VIA KT266 sembra un'ottima soluzione, come anche l'AMD 761.

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    x peter:
    In linea di massima sono d'accordo con quanto dici, limitandomi però al solo PIII. Ultimamente il gap per quanto riguarda la stabilità - secondo la mia personalissima esperienza - credo si sia invertito a favore di AMD. COn quali chipset? Gli ultimi VIA, SiS e AMD; ALI ancora non l'ho testato ma lo farò presto

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    11
    Siamo andati un pò fuori topic.....
    Cmq fin quando staremo qui a discutere su amd vs intel sarà un bene x le nostre tasche e per le prestazioni dei nostri pc.
    Cmq a lollo mi sento di consigliare di tenersi la sua 8500(onestamente ques'ultima non l'ho provata x benino ma non credo che le diff. nella decodifica mpeg possano essere poi così evidenti).
    Magari spendi un pò per i cavi(sempre se non l'hai già fatto).
    In ultimo visto che (da quello che sembra) ti piace e puoi cambiare spesso,perche non provi una matrox???
    Così poi ci dici

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da toz
    Cmq a lollo mi sento di consigliare di tenersi la sua 8500(onestamente ques'ultima non l'ho provata x benino ma non credo che le diff. nella decodifica mpeg possano essere poi così evidenti).
    No caro Toz, qui non mi trovi d'accordo. Se il motivo è economico allora posso unirmi al coro, ma la 8500, come puoi leggere facendo un giro su questo e su altri forum, ha un enorme bug progettuale riguardo alla resa cromatica dell'overlay.
    C'è un post di LucaV dove trovi allegate le curve cromatiche che si interrompono in ben due punti.
    Il risultato è che la scheda in oggetto non è in grado di riprodurre (in finestra overlay) alcune sfumature di grigio e colore: ti pare poco? A me pare sufficiente quasi - quasi - per dire che è l'unica scheda da non comprare per utilizzo HTPC!!!
    Parlo di resa cromatica, non di decodifica MPEG2: in quello è identica a una 7200 che costa 1/5. Te lo dico anche per esperienza: ero all'inizio uno dei suoi sostenitori, della 8500, mi sono dovuto ricredere.
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da toz
    Siamo andati un pò fuori topic.....
    Cmq fin quando staremo qui a discutere su amd vs intel sarà un bene x le nostre tasche e per le prestazioni dei nostri pc.
    Cmq a lollo mi sento di consigliare di tenersi la sua 8500(onestamente ques'ultima non l'ho provata x benino ma non credo che le diff. nella decodifica mpeg possano essere poi così evidenti).
    Magari spendi un pò per i cavi(sempre se non l'hai già fatto).
    In ultimo visto che (da quello che sembra) ti piace e puoi cambiare spesso,perche non provi una matrox???
    Così poi ci dici
    Sulla grafica la Matrox è la numero 1, per i dvd direi che è da buttare...accelerazione ridicola. E' stata la prima scheda che ho provato, in ben 3 modelli diversi, e la prima che ho rivenduto.
    Aggiornamento : alla fine ho preso una bella mb asus P4B col chip consigliato da Peter (con le dimm "normali" però) e la 7500.
    Vedremo...ora sto scegliendo case dissipatore etc...
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    11

    Sarò l'unico che ancora tiene nel cassetto una g400 DH e che mai rivenderò?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •